Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181

    Problema volume su DTT ADB 2000T - please help !


    Ciao a tutti,

    Ho un decoder digitale terrestre ADB I-CAN 2000T.
    Collegato ad un ampli AV ed in cascata ad un plasma.

    Funziona tutto meno il controllo del volume.
    Cercando di alzare o abbassare col telecomando ma, nonostante lampeggi il LED e venga visualizzata la barra del volume, questo non cambia.

    E sono costretto ad usare il telecomando dell'ampli per alzare/abbassare il volume.

    Ho provato a disabilitare il Dolby, come citato su alcuni siti, ma non cambia nulla.

    E' rotto o sbaglio qualcosa ?

    grazie mille
    Roberto
    Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    UD
    Messaggi
    42
    Ciao, ho il tuo stesso decoder, e fa lo stesso anche a me, per cui tengo sempre il volume del decoder al massimo, e poi utilizzo il telecomando tv, nel tuo caso quello dell'ampli per regolare
    Thomson 32WF400 / i-can 2000T / Xbox360

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da il caccia
    Ciao, ho il tuo stesso decoder, e fa lo stesso anche a me, per cui tengo sempre il volume del decoder al massimo, e poi utilizzo il telecomando tv, nel tuo caso quello dell'ampli per regolare
    ho scoperto l'arcano, che non è documentato da nessuna parte :-(
    la gestione del volume è possibile SOLO per il collegamento via SCART.
    prima uscivo con i tre RCA, ora ho messo un banalissimo SCART e tutto funziona bene.

    Oltretutto, susate l'eresia, faccio veramente fatica a notare la differenza qualitativa

    ciao
    /T
    Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    5

    Beh, attraverso l'ampli migliori un po' la qualità dell'ascolto. E' vero che arriva in stereo, ma se attivi p.es. il Prologic, ottieni un po' di spazialità del suono, anche se ricostruita... (mi scuso per la eventuale terminologia inappropriata...). Eniuei...il volume del Decoder funge solo dalla SCART anche per altri modelli. Io ho un Thomson collegato in ottico all'ampli, e fa la stessa cosa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •