|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: HD ready: lcd o plasma?
-
04-06-2007, 08:07 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da sudato
mi pare che un crt 30" consumi sui 90W.
in proporzione credo che LCD e ancor di più plasma consumino molto rispetto ai CRT.
o sbaglio?
-
04-06-2007, 08:39 #17
Un 32 crt arriva sui 130, un LCD magari 10 in più.. mentre un plasma i 250 li fa di sicuro, se non di più. quindi consumi il doppio... Non so quanto costa l'elettricità in Italia ma in Francia è cara
-
05-06-2007, 16:35 #18
Consumo display?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...06&postcount=4
-
05-06-2007, 16:45 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Da quando ho il plasma (e posso dirvi che rimane acceso almeno 7 ore al giorno) ho circa 2-3 euro in più per bolletta bimestrale... Quindi al peggio 18 euro in più all'anno.
L'aumento c'è, ma non è così marcato come si può credere.. inoltre i plasma hanno un consumo variabile, mentre gli LCD fisso...
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
07-06-2007, 16:14 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 107
ciao a tutti.
come costi mi sembrano un po' alti (1399 x il pana per esempio da MW).
ho visto che esteticamente e con il filmato che girava il samsung era decisamente meglio.
come sono i plasma samsung?
-
08-06-2007, 07:12 #21
Non so in Italia, ma in Svizzera il MW (che poi si chiama MediaMarkt in CH) e Germania costa abbastanza caro, mentre in Francia non ci sono mai stato quindi non saprei dire...
Io so solo che a MW non ci compro più niente, il servizio clientela è scadente
-
08-06-2007, 10:12 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti sono nuovo, leggevo questa discussione e sono subito rimasto impressionato dalla mia ignoranza
Io ero rimasto ai tempi in cui i Plasma davano scie, non erano buoni per giocare e si rompevano prima con costi di riparazione esagerati.
Ora, considerando che sono alla ricerca di un buon TV, il mio primo in alta definizione, leggendo queste righe mi avete messo la pulce nell'orecchio.
Tuttavia ho anche letto che il tutto dipende anche dalle dimensioni per cui, sempre rimanendo in topic, mi chiedevo: "c'è una soglia in pollici per cui è preferibile prendere un plasma invece di un lcd e viceversa?"
Ho letto qualcuno parlare di dimensioni e di bisogno di spazio per un plasma, allora mi sono chiesto se volendo prendere un 26/32 pollici sono ancora validi i commenti fatti sulla superiorità del plasma. Poi ho visto che parlate di Panasonic e LG come migliori TV mentre io, sempre nella mia ignoranza, ho sempre saputo che il top fossero Samsung e Sony ma immagino che questa convinzione sia derivante solo dalla pubblicità.
Grazie per le eventuali risposte. Ciao!
-
08-06-2007, 11:59 #23
Qui è sempre la guerra tra plasma e LCD
. Io per esempio sono sul fronte LCD... Rivoluzione Francese
Originariamente scritto da Oogabada
)
Originariamente scritto da Oogabada
Originariamente scritto da Oogabada
Ora leggiti le bombardate degli amanti plasma, hhihih
E poi come sempre, la scelta del migliore sta a te e ai tuoi occhi (plasma o LCD)
Ciao a tutti
-
12-06-2007, 14:38 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Scusate ma per chi come me ha questo problema (di luce che batte sulla parete in cui metterò il 42"), cosa consigliate?
Tutti in giro mi dicono l'lcd per questo fatto...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...189#post935189
vi ringrazio
-
12-06-2007, 15:04 #25
Sicuramente LCD al 100%, altrimenti hai solo riflessi...
-
12-06-2007, 22:38 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da sudato
LC-42RD2E
http://www.sharp.it/products/show_pr...escr=LC-42RD2E
LC-42RD1E
http://www.sharp.it/products/show_pr...escr=LC-42RD1E
-
12-06-2007, 22:53 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Nessun bombardamento degli amanti del plasma...
Ma di certo non mi dirai che stare a 1,5 mt dal pannello, quale che sia la tecnologia, ti pare una buona cosa.. con un 42 il tuo occhio non può nemmeno coprire tutto lo schermo...
E se hai la luce diretta sulla parete dove c'è il televisore non c'è tecnologia che tenga.. anche un CRT non si vedrebbe con la luce diretta in quel modo.
Ribadisco il consiglio di Sudato... vai e guarda con i tuoi occhi, senza farti abbindolare da uno schieramento.E metti delle belle tende alla finestra del salotto!
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
12-06-2007, 23:41 #28
Originariamente scritto da Andhaka
Personalmente, luce a parte, io oltre i 37" ti consiglio tassativamente plasmaVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-06-2007, 18:50 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Originariamente scritto da Andhaka
Saro a 3,5 mt.
Va bene un 42", no?
Non è piccolo... tenendo conto che poi stavamo a 4,5 mt di distanza con un 36" CRT...
Che mi dite dei due modelli Sharp di sopra?
Capisco l'andare a vederli... ma giocando alla Playstation 3 non vorrei acquistare un LCD 42" che si vede bene ma fa le scie con il gioco del calcio, dove l'elettronica è sollecitata e servono tempi di rt veloci...
E nei negoxi non mi mettono la Playstation 3 per fare le prove...
Le case scrivono 6, 8 ms etc. ma poi magari su superfici così ampie si vedono scie o blocchi... come ho letto in altri thread
Per questo chiedo i due modelli di sopra.
Nel caso consigliatemene anche altri...
Grazie
p.s.
La tenda nel salotto c'è ma non vorrei tenerla giù tutto il tempo che guardo la tv considerando anche il fatto che vedo il lago (sono di Como).
Poi comunque ci sarebbe il problema la sera con la lampada del salotto... quindi mi serve non avere riflessi strani: il mio Panasonic 36" CRT ha ad esempio l' antiriflesso (una pellicola violacea sullo schermo) e di problemi non ne ho.
PerNon so se esista anche sugli LCD 42" HD-Ready.Ultima modifica di Ricky78; 13-06-2007 alle 18:58
-
14-06-2007, 00:19 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Per i 1,5 mt dicevo a Sudato...
3.5 mt per un 42 sono pure troppi... io il mio lo guardo da 2.60...
Per il problema dei tempi di risposta.. beh.. i sostenitori degli LCD ti diranno che a 6, 8 ms non si vedono scie o ritardi... ma il fatto è che quei valori sono al più nominali... e anche fossero reali, l'occhio umano ha un tempo di risposta molto inferiore e può percepire ritardi persino più piccoli.
Personalmente tutte le prove che ho fatto con Console e LCd hanno dato lo stesso risultato.. marcato ritardo dei pixel e colori smorti (per quanto con i videogiochi è meno percepibile che con i film visto l'uso molto diverso delle palette cromatiche).
Per i riflessi... c'è poco da fare.. una finestra alle spalle è un bel problema. Rimango dell'idea che la tenda sia la soluzione migliore e per la sera una piccola fonte di luce sulla stessa parete del televisore... o addirittura dietro lo stesso se si può, tipo l'ambilight dei Philips.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini