Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184

    chiarimenti su blueray 24p


    Ciao a tutti,

    ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla che mi ha tolto i dubbi.
    Riguardo i film blueray, il 1080/24p ho visto che non tutti i televisori lo supportano appieno, quindi chi non lo supporta ha un video con dei micro scatti.
    La mia domanda è: tutti i film blueray sono in 24p o solo alcuni (ad esempio mercato estero, USA)?

    Grazie in anticipo,
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Non esiste differenza tra mercato USA e altri mercati, sono tutti codifcati a 24p.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Quasi tutti .

    Pochissimi (a dire il vero usciti nella prima infornata) avevano il 1080p50 (memorie di una Geisha e legend of jazz... ad esempio).

    Comunque il 1080p24, ormai, è uno standard
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    azz.....

    chi ha visto i microscatti? si vedono molto o bisogna essere molto pignoli? (il fatto che mi sto ponendo il problema vuol dire che li verei comunque se non prendo un 24p compatibile)

    Mi sposo a breve, ed ero intenzionato a comprare un pana 42", il 700, ma non ha il supporto 24p....cavolo, ma non posso spendere troppo per il televisore, dovrei andare su un pioneer

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da xadhoom
    non posso spendere troppo per il televisore, dovrei andare su un pioneer
    Mettilo nella lista nozze... ed abbonda con gli inviti e/o partecipazioni ad amici e parenti facoltosi ...
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    non voglio andare off-topic, ma un buon pioneer, HDReady quale modello potrebbe essere? Se me lo dite vado subito a leggermi i vari post.

    grazie e ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    ma proprio non esiste nessun modo per vedere sti benedetti 24p bene?
    d'accordo la qualità, ma il prezzo per un hdready lo reputo alto (IMHO).

    Uffa...mi sa che entro nel club degli indecisi

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da xadhoom
    ma proprio non esiste nessun modo per vedere sti benedetti 24p bene?
    Si, comprati un proiettore

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Una cosa non capisco.. ma questi "microscatti" ogni quanto si presentano? quanto sono visibili?

    L'altra sera passavo da MW per degli acquisti e c'era un lettore Bluray Samsung attaccato ad un panasonic.. il PV60... e non notavo il minimo microscatto... Non è che è una di quelle cose che solo se ci fai caso le noti?

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Nessuno?

    Davvero nessuno sa dirmi ogni quanto ci sono questi microscatti? Ma siamo sicuri ci siano? Qualcuno li ha visti davvero?

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Allora: i microscatti si notano esclusivamente nei movimenti di camera o carrellate. Vengono definiti microscatti proprio perchè non macroscopici ma appena percepibili in tali contesti. Se l'inquadratura è ferma e simuovono i soggetti in campo non vedrai nulla. Concentra l'attenzione sui movimenti di camera e dovresti notarli. Tuttavia è un non problema perchè non disturba affatto la visione (per quanto mi riguarda)
    Relativamente alla compatibilità con il 24p devi sapere che non è sufficiente munirsi di un tv che gestisca i 24hz e suoi multipli ma è necessario avere anche un lettore che riproduca effettivamente i 24p
    Oggi tutti i lettori in commercio non escono a 24p e si spera che ciò possa essere possibile con un aggiornamento firmware !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    .......
    Relativamente alla compatibilità con il 24p devi sapere che non è sufficiente munirsi di un tv che gestisca i 24hz e suoi multipli ma è necessario avere anche un lettore che riproduca effettivamente i 24p
    Oggi tutti i lettori in commercio non escono a 24p e si spera che ciò possa essere possibile con un aggiornamento firmware !
    azz...ma allora, i lettori blueray che non supportano il 24p, se si dovesse mettere un film in 24p, come funzionano?
    Per quanto riguarda i microscatti mi immaginavo qualcosa di simile a quello che hai detto, anche se aspetto di vederli per capire bene.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Uhm.. ok ora è molto più chiaro...

    in ogni caso dato che il mio pannello arriva fino a 1080i, non mi preoccupo più di tanto.. l'eventuale lettore lo farò uscire a quella risoluzione e tanti saluti ai microscatti.

    Quando cambierò televisore... e sarà tra molti anni... vedremo quale sarà lo standard...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    I blu ray si comportano esattamente come i tv attuali: convertono il segnale da 1080/24 1080/60 (pull-down).
    I microscatti sono dovuti perchè il 24 nel 60 non ci va preciso.
    Comunque resta da vedere come risulterà la riproduzione con apparecchi compatibili in uscita ed in ingresso con il 24p.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •