Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    in ogni caso dato che il mio pannello arriva fino a 1080i, non mi preoccupo più di tanto.. l'eventuale lettore lo farò uscire a quella risoluzione e tanti saluti ai microscatti.


    Cheers
    I microscatti li vedrai comunque perchè in ogni caso è il lettore che converte il segnale da 1080/24p a 1080/60i.
    Tuttavia il fenomeno è assolutamente trascurabile.
    Tra l'altro anche avendo lettore e televisore compatibile con il 24p scordatevi la fluidità propria dei 50i (frames interlacciati).
    Anche in questo caso, a mio avviso, i movimenti risulteranno comunque meno fluidi rispetto al movimento generato da una immagine di tipo televisivo (quindi a 50i). Sarà molto simile al movimento che percepiamo quando andiamo a vedere un film al cinema. Avete fatto mai caso a come percepiamo al cinema i movimenti della macchina da presa ?? C'è un marcato effetto strobo !
    Quando si riversa un film girato su pellicola in dvd viene eseguito un telecinema a 50i (almeno nel sistema pal) per cui tale effetto sparisce per via dell'interlacciamento dei semiquadri. Con i blu ray ciò non accadrà mai in quanto sono tutti (o il 95%) telecinemati a 24p.
    Scordatevi quindi la fluidità tipica dei dvd a meno che stiate visionando un blu ray a 50i o 60i (come concerti o comunque materiale girato con telecamere in hd in formato interlacciato)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Oggi tutti i lettori in commercio non escono a 24p e si spera che ciò possa essere possibile con un aggiornamento firmware !
    Ad onor del vero la ps3, con il rilascio della ultima verisone firmware 1.80, esce anche a 1080p@24f quindi un lettore c'è....

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Oggi tutti i lettori in commercio non escono a 24p e si spera che ciò possa essere possibile con un aggiornamento firmware !
    In realtà la ps3, grazie all'ultima verisone firmware (1,80) esce a 1080p@24f, quindi un lettore c'è...

    Scusate per errore sono stati inseriti 2 post identici - è possibile cancellarne uno? Scusate...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    C'è qualcuno che sa se il mio "vecchio" Pioneer 435 FDE (che comunque è soltanto HD-ready) è compatibile con il segnale 24p?
    Ho intenzione di regalarmi un lettore Blue-ray a Natale, e non ho la minima intenzione di cambiare la TV, almeno nei prossimi quattro-cinque anni.

    Ciao
    Massimiliano

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Sarà molto simile al movimento che percepiamo quando andiamo a vedere un film al cinema. Avete fatto mai caso a come percepiamo al cinema i movimenti della macchina da presa ?? C'è un marcato effetto strobo !
    .....
    Scordatevi quindi la fluidità tipica dei dvd a meno che stiate visionando un blu ray a 50i o 60i (come concerti o comunque materiale girato con telecamere in hd in formato interlacciato)

    non c'ho mai fatto caso, quindi suppongo non ci farò caso guardando a casa...
    comunque grazie 1000 per le delucidazioni..non si finisce mai di imparare


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •