|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: E LA DISTANZA??? NE' VOGLIAMO PARLARE??
-
28-04-2007, 15:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 11
E LA DISTANZA??? NE' VOGLIAMO PARLARE??
Salve a tutti,
avevo una domanda molto stupida, ma secondo me solo all’apparenza. Sono in procinto si acquistare un TV FULLHD 52”, ma subito mi si è posto un problema: qual’è la distanza min e/o max per vedere correttamente un TV. Molti di Voi subito diranno: che pa…. basta andare in giro sul forum e/o internet e vedere che l’argomento è stato ampliamente sviscerato. Bene è vero, ma ho trovato talmente tante spiegazioni e/o soluzioni che alla fine non ci capisco più nulla! Per esempio su alcuni siti (http://www.migliorscelta.it/gu/dimen...ne-362-bg.htm; http://www.ictblog.it/index.php?/arc...a-minima.html; http://www.soundandvisionmag.com/hit...esolution.html) ho trovato pareri discordanti. Mi spiego vorrei sapere, da chi è più preparato di me, nel computo della distanza è necessario tener presente il tipo di TV (CRT, LCD, PLASMA, RETROPROIETTORE)?!? Ed ancora: E’ IMPORTANTE ANCHE LA RISOLUZIONE (1920 x 1080; 1366 x 768, ecc.). Vorrei, insomma qualche regoletta un po più seria del “…….la diagonale x 3,75………” oppure “3 volte la larghezza dello schermo”, e se il TV è un LCD? Magari Full HD? O se è un plasma?!? D’altra parte anche se può sembrare un argomento stupido ed ampiamente sviscerato avete mai pensato che potreste “toppare” clamorosamente l’acquisto di un TV, magari dopo aver speso diversi “eurini”??? A che serve comprare un Sony Bravia da 52” se poi ogni volta che lo vedo dopo circa 30’ esco dalla stanza con le lacrime agli occhi??? O se riesco a intravedere la “dentellatura” dei pixel??? Durante questa mia ricerca per acquistare un TV/LCD ho comunque scoperto 2 regole fondamentali: 1) la risoluzione dello schermo è inversamente proporzionale al gusto estetico di tua moglie; 2) il costo della TV è direttamente proporzionale all’odio che tua suocera ha nei tuoi confronti.
Ok a Voi la palla vediamo chi riesce a chiarire in modo più che esaustivo la questione
Ciao Marco
P.S.: Se non lo conoscete, guardateVi anche questo sito:
http://www.myhometheater.homestead.c...l#anchor_13194
-
28-04-2007, 16:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ne parliamo proprio in contemporanea in un'altra sezione. Ti copincollo il link del mio intervento. http://www.avmagazine.it/forum/showp...88&postcount=8
Non è una cosa che ho fatto "a tempo morto", ma stesa dopo mesi di prove e ricerche.
Le cose da tenere bene in mente sono: la risoluzione verticale (480, 576, 720, 1080) e l'angolo di visuale. Dalla tecnologia e dalle dimensioni del display dipende la prima: difficilmente troverai tv crt HD (anche se qualcosa c'è), tv lcd FullHD sotto i 37" (ma stanno arrivando), tv plasma sotto i 37".
La scelta dipende anche dalle sorgenti di cui disponi: inutile una FullHD se quello che ti preme è vedere come si deve i tuoi dvd, per esempio.Ultima modifica di atchoo; 28-04-2007 alle 16:18
-
01-05-2007, 11:55 #3
Originariamente scritto da maro57
-> http://www.soundandvisionmag.com/ass...alk2_large.jpg
Originariamente scritto da maro57
Ultima modifica di ais001; 01-05-2007 alle 11:59
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-05-2007, 12:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Davvero bella, la tabella. Anche se non capisco come ha calcolato la linea dei dvd.
Se prendiamo un pannello da 30" consiglia una distanza di 320 cm. Ben superiore ai 220 cm circa oltre ai quali non si notano i dettagli di una risoluzione a 576 linee.
-
01-05-2007, 17:44 #5
Originariamente scritto da atchoo
... devono averla fatta con un righelloMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
01-05-2007, 18:11 #6
@ Maro57
Come hai scritto tu stesso, l'argomento è stato ed è trattato moltissime volte, anche in questo forum, come ti è stato fatto notare.
Il regolamento vieta l'apertura contemporanea di discussioni simili.
Discussione chiusa.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).