Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947

    Aiuto vi prego!Hdmi/DVI !


    Salve,posseggo un plasma SD della Nikkei,leggendo il manuale ho notato che l'ingresso dvi(hdcp) supporta anche delle risoluzioni hd,per scrupolo ho aquistato un lettore dvd con uscita hdmi,ho comprato un riduttore da hdmi a dvi,ma si vede malissimo!Ho provato ad impostare tutte le risoluzioni ma nulla!Il nero sopratutto si vede tipo effettato,insomma si vede male!Mentre upscalando con il component si vede da dio!COme mai?Vi ringrazio in partenza!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Che lettore hai?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Ciao,il lettore dvd e un LG dvx298h, il lettore va benissimo,ma vorrei capire perchè se lo collego in hdmi si vede da schifo!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    E' anche possibile che la sua uscita digitale o l'ingresso della tua tv non siano eccezionali. Non è che automaticamente HDMI = qualità assoluta. Ci sono lettori dvd, tra cui il Toshiba SD-350E, che rendono meglio in component rispetto l'HDMI, per esempio.

    Non capisco poi l'espressione "upscalando con il component": il tuo plasma non è SD?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    E' questo il mio dubbio,il plasma dovrebbe essere sd,ma leggendo sul manuale specifica questo:
    1.DVI(dvi-i) input digital video signal(tmds/hdcp) from your PC o DTV recevierm
    2.Component input 480i,480p,720p,1080i Input a video signal from DVD or DTV recevier

    Che significa esattamente?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    1.Che l'ingresso digitale DVI è HDCP (non tutti li erano) e che è compatibile sia con il PC (anche qua: non tutti li sono) e con un decoder esterno. Non parla di risoluzioni, però.
    2.Qua è chiaro: accetta quelle risoluzioni in entrata.

    Questo non implica che sia HD. Il plasma è SD o meno in base alla risoluzione del suo schermo. Se scrivi il modello esatto si può controllare.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Credimi,ma sul manuale non cè manco il modello,un sito di riferimento nulla!Comuqnue ho fatto una prova,in component ho provato le varie risoluzioni del lettore,e praticamente non cambia nulla!O almeno le differenze sono poco percettibili,rimane il fatto che in DVI si vede malissimo!Ma in poche parole mi sapresti dire a che serve esattamente upscalare di risoluzione?I divx in HD a 720p non li leggerei ovviamente,o sbaglio?Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    L'upscaling della risoluzione serve per adattare una risoluzione più bassa, come quella dei dvd, ad una più alta, come quella dei pannelli HD-Ready (tipica,em o Full-HD.
    Per motivi di protezione i lettori dvd normalmente non possono effettuare upscaling via component, ma solo su Hdmi o VGA.
    Per i divx in 720p: dipende dal lettore.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    IL mio lettore LG dvx298h , nel manuale parla di upscaling anche su component,però come ti dicevo quando inposto la risoluzione non noto cambiamenti,che tu sappia questo lettore non può leggere i divx hd in 720p?Ora che ci penso,credi che possa dipendere dall uso di un riduttore da hdmi a dvi?Se comprassi un cavo diretto hdmi/dvi(ne ho visto uno della gbl),si vederebbe bene?Grazie ancora per la tua disponibilità!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ho letto le istruzioni del tuo lettore dvd. L'upscaling su component è possibile solo su dischi non protetti da copia. Altrimenti la risoluzione è al massimo di 576p. Quindi se hai provato dei normali dvd è normale non notare differenze.
    Non può neppure leggere DivX di risoluzione superiore a 720*576.
    Un cavo HDMI-DVI non è poi troppo diverso da uno HDMI-HDMI con adattatore DVI. Non dovresti poter notare grosse differenze, a meno che il cavo che usi ora non sia malfunzionante.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    1.DVI(dvi-i) input digital video signal(tmds/hdcp) from your PC o DTV recevierm, è possibile che questa dicitura sia dovuta alla visione pessima del lettore in dvi? Ovvero che quell'entrata sia solo per DTV o pc!Ti spiego come vedo quando collego il lettore in dvi,come se i colori fossero annacquati,sopratutto quelli scuri!Scusa l'esempio stupido ma non so come descrivertelo!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Secondo me dovrebbe funzionare anche con il lettore dvd. Se si vede male i casi sono due:
    a) vanno configurati per bene i vari parametri;
    b) la tv è mediocre e la resa è quella che è.
    Non conoscendo né la tv né il lettore non saprei cos'altro dirti.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1

    Ho lo stesso problema. Io uso come lettore dvd un LG v192H con uscita HDMI e lo collego ad un Panasonic PTAE500 nell'ingresso DVI con cavo da 5m + adattatore. Quel che vedo è una buona immagine come definizione ma con le tonalità di nero proprio non ci siamo. Sono sgranate e acquose. Mettero qualche screenshot per far capire meglio il problema anche se son convinto sia lo stesso.

    Ho provato lo stesso collegamento dall'uscita del pc dalla mia scheda Radeon Sapphire DVI usando ben 2 adattatori (da DVI a HDMI e nuovamente da HDMI a DVI) e lì non vi sono problemi.

    Mi sto convincendo che dipenda proprio dal lettore. Probabilmente l'uscita HDMI non è 100% compatibile con l'ingresso DVI del PTAE500. . .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •