Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88

    Preso Panasonic PH-37PA30


    ...tanto tuonò che piovve...
    Sabato ero alla ricerca di un tv al plasma o lcd da mettere in sala in attesa di completare il tutto con un vpr (ma attendo tempi migliori). Ero orientato verso LG 42 px11, che mi pareva un buon prodotto. Entro in una piccola catena di negozi di Verona, nota per la bontà dei prezzi e mi avvicino alla zona Plasma&Co...
    Miro subito il plasma Lg, sono pronto a sparare quando sento la mia ragazza che mi dice: e questo no???
    Azz, abbasso la Colt e la ripongo nella fondina; giro lo sguardo verso il dito della donna e scorgo un cartello "offerta": il Pana-37 a 1699. La qualità dell'immagine con il peggiore segnale possibile (tv analogica) era soddisfacente, al pari dell'Lg e forse qualcosa meglio. Complici le dimensioni del soggiorno, più propense ad accettare un 37 rispetto ad un 42, non ho esistato.
    Arrivato a casa (consegna gratuita istantanea al sesto piano senza ascensore) l'ho collegato a casa e davvero ne sono rimasto soddisfatto, anche del settore audio che mi ha piacevolmente impressionato.
    LA cosa che mi ha colpito della qualità dell'immagine è il livello del nero, davvero buono, e il fatto che tenendo la luminosità e il contrasto a meno di metà e con l'eco mode inserito si hanno risultati sbalorditivi (non sono un purista dell'immagine, però di tv al plasma ne ho viste parecchie).
    Il mobile che lo sostiene è un Ciatti Titan, che consiglio sia per il design sia per la robustezza. (prezzo 250 circa)

    Chiudo con un paio di domande: la migliore qualità ottenibile sul mio pana in ordine è Component, S-video e scart? La durata del pannello allo stesso livello di resa mi è stata dichiarata in 20.000 ore: me lo confermate?
    Ciao ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Credo che in component sia il modo migliore x la durata non sò.

    Una curiosità, in giro si trova PANASONIC VIERA TH 42PA50E a cirtca 1800 euro, non era meglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88
    Guarda, già il 37 è bello grandino per il mio micro soggiorno: mi sembra di esserci dentro! Considera che il punto di visione ce l'ho tra i 2,70 e i 3 metri circa.

    Ah, un difetto di tale tv? L'ingresso pc frontale!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    anche io ho notato con stupore...un abbassamento dei prezzi della serie viera.....
    ho visto lo stesso plasma alla stessa cifra...e devo dire che mi ha tentato!
    se non fosse per la risoluzione....!
    cmq ottimo prodotto bello esteticamente (a me piace piu il 30 del 50) e decisamente belle le immagini!!
    complimenti.
    by

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205
    Lubrax ha scritto:
    Credo che in component sia il modo migliore x la durata non sò.

    Una curiosità, in giro si trova PANASONIC VIERA TH 42PA50E a cirtca 1800 euro, non era meglio?

    io l'ho preso a 1580 all'Iper, compreso sostegno originale: mi sembra essere ottimo per il prezzo pagato.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88
    frankieone ha scritto:
    io l'ho preso a 1580 all'Iper, compreso sostegno originale: mi sembra essere ottimo per il prezzo pagato.
    Direi che è più che ottimo!!!
    Se avessi avuto più spazio avrei preso pure io il 42.
    Ieri ho provato a vedere delle foto sulle compact flash tramite adattatore e lo slide show è davvero carino!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Terracina
    Messaggi
    57

    Re: Preso Panasonic PH-37PA30

    Cercaleo ha scritto:
    La durata del pannello allo stesso livello di resa mi è stata dichiarata in 20.000 ore: me lo confermate?
    Ciao ciao!
    Siccome fra una 15ina di giorni dovrei prendere anche io il 37PA50 (il 500 costa troppo), mi incuriosiscono mooolto le 20.000 di resa.
    Non sono un pò pochine?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    Cercaleo ha scritto:
    Direi che è più che ottimo!!!
    Se avessi avuto più spazio avrei preso pure io il 42.
    Ieri ho provato a vedere delle foto sulle compact flash tramite adattatore e lo slide show è davvero carino!
    Ammesso che tu riesca a tenerlo acceso per 3 ore al giorno (ci saranno giorni che lo tieni di più, altri in cui non sei proprio a casa).
    3x365 = 1095 ore l'anno , cioé ti dura 18 anni.
    Io dico che tra 18 anni ne hai già cambiati 2

    Se invece stai appiccicato per 5 ore al giorno 365 giorni l'anno, ti dura 11 anni
    A me paiono sufficienti

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88
    Ho fatto pure io 2 calcoli ed in effetti le 20.000 ore sono un buon numero, soprattutto per me che sono appassionato di tecnologia (difficile che tenga un tv per oltre 10 anni).
    Oltretutto le 20.000 ore riguardano la qualità originale del pannello, non la durata oltre la quale questo "muore".
    Ieri mi sono sciroppato Ocean's Twelve ed è stato spettacolare. Prossimamente provo la PS2 e poi mi dedico alla sezione HTPC "mobile": voglio collegarci il portatile e smanettarci a gogo'!
    La presa pc sul frontale è a mio avviso un difetto: certo, se ci si vuole collegare un pc "al volo" allora diventa comoda.
    Vi terrò aggiornati!
    salut'!



    P.s. Sono sempre più entusiasmato dall'audio della televisione: i 2 woofer e gli 8 tweeter incastonati tutt'intorno si fanno sentire bene! (ovvio, non per puristi dell'audio!!!)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88
    Volevo solo rendere partecipe il forum di una cosina che mi ha un pò rotto le pall@: ieri ho collegato il pana 37 Pa30 al lettore dvd in component e ho scoperto che l'ingresso audio è.......anch'esso sul frontale, alla stregua dell'ingresso Pc! Ma come si fa?????

    P.s. Ehm..... Cough cough cough...... E comuque.... non sono riuscito a far funzionare il collegamento component... :o

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    ...scusa...ti rispondo di qua'....
    Dovresti provare, io non l' ho ancora fatto, a collegare l' audio in uscita dal dvd (spinette RCA bianca e rossa) ad un adattatore RCA-SCART per composito ( quelle con i tre rca giallo-bianco e rosso per internderci.
    Questa scart inserirla in AV4.....corrispondente al component AV4C.
    Cosi' dovrebbe funzionare, ed hai tutti i cavi sul retro.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    88
    Lamas ha scritto:
    ...scusa...ti rispondo di qua'....
    Dovresti provare, io non l' ho ancora fatto, a collegare l' audio in uscita dal dvd (spinette RCA bianca e rossa) ad un adattatore RCA-SCART per composito ( quelle con i tre rca giallo-bianco e rosso per internderci.
    Questa scart inserirla in AV4.....corrispondente al component AV4C.
    Cosi' dovrebbe funzionare, ed hai tutti i cavi sul retro.

    Ciao
    GRazie Lamas, ottima dritta! Appena ho un 2 minuti liberi provo il tutto.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    10

    Innanzitutto salve a tutti ragazzi,vi faccio i miei complimenti per le competenze tecniche e vi ringrazio caldamente per tutte le preziose informazioni ed esperienze che avete deciso di mettere a disposizione di tutta la collettività.

    Spero di non disturbare troppo togliendo la polvere da una discussione oramai finita in archivio già da due anni quasi...però ho un problemino su questa TV che mi ha sempre solleticato.
    Quando guardo un film in dvd con il segnale a 16:9 ho che l'immagine viene tagliata inesorabilmente di una fettina di più o meno 1-2 centimetri ai lati.
    L'unico modo che ho trovato per vedere l'immagine nella sua completezza è con l'aspect N-zoom che però introduce una distorsione di formato in altezza facendo apparire le figure più allungate.
    Purtroppo ho provato solamente due lettori dvd entrambi della sony,rispettivamente il DVP-NS355 (una roccia però non leggeva i divx...) e il nuovo RDR-HX725 di nuovo sony...quindi non saprei effettivamente dire se è un problema dei lettori sony che nel segnale 16:9 tagliano oppure è la tv,anche se un annetto e mezzo fa più meno,a dire il vero ne provai un altro di marca completamente differente, a prezzo stracciato ,che poi regalai a mio padre che era interessato ai film in dvd ma non ne sapeva praticamente nulla..ma non mi ricordo più se il problema c'era.
    Il problema è,per carità,non vitale,però sono un tipo abbastanza perfezionista e non mi piace sapere che mi sono perso dei pezzi di immagine del film o quello che è.
    E' già da un pò di tempo che stavo pensando di andare presso il centro di assistenza panasonic vicino a casa mia per chiedere se per caso è possibile che esista un firmware aggiornato per il TV che possa ovviare al problema,ma ho dei seri dubbi che addirittura si ricordino del modello...
    Mi chiedevo se magari qualcun'altro che ha questo stesso tipo di televisione abbia questo problema oppure no,nel qual caso potrei veramente pensare all'esistenza di qualche firmware aggiornato...

    Quasi dimenticavo! questo TV è davvero ottimo ! ha dei colori veramente bellissimi ,per un pezzo non ho visto in centri commerciali delle immagini alla pari,i primi tempi che l'avevo mi imbambolavo anche solo a guardare i colori sgargianti che mi passavano davanti al naso durante gli spazi pubblicitari !
    (forse anche perchè venivo da un tv a tubo catodico da 23 pollici più o meno...)

    comunque davvero un piacevole trauma !
    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •