|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: LCD Ha superato i Plasma
-
19-02-2007, 14:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
LCD Ha superato i Plasma
Da agosto 2006 si vendono piu' LCD che Plasma :
http://www.digitimes.com/displays/a20070205PR201.htmlLG OLED 55C1
-
19-02-2007, 14:58 #2
era gia' previsto da tempo, pero' mi sembra che l'articolo parli solo di 40 pollici nel corso del 2006 ed il tuo titolo invece generalizza...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
19-02-2007, 15:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da giapao
L'articolo prende i 40" come riferimento ma e' il trend che conta.
Ciao.LG OLED 55C1
-
19-02-2007, 15:29 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 66
Innanzi tutto ci sono dei lcd hd ready già da 20", per non parlare dei 26/32" che costituiscono un fetta grandissima delle tv da sala mentre per i plasma il "taglio" base sono i 37" quindi già un prodotto di fascia più alta.
Stesso discorso per i tv full hd: con tecnologia lcd i più piccoli sono dei 37", con tecnologia al plasma si parte dai 42" (interlacciati) o dai 46" (progressivi).
Quindi credo che in futuro, vista anche la presenza sempre maggiore di tv lcd piccole, il divario tra lcd e plasma tenderà ad aumentare.
ciao
amart
-
19-02-2007, 15:44 #5
E cosa dovremmo dedurre da questa notizia
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
19-02-2007, 15:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da acigna
Un po' la stessa cosa che sta accadendo tra HD-DVD e Blue-Ray in cui dopo una fase iniziale di maggior vendite di HD-DVD adesso il mercato sembra ( e sottolineo sembra ) orientato sui Blue-Ray.LG OLED 55C1
-
19-02-2007, 15:58 #7
Scusa Maurizio, la mia voleva essere una domanda retorica
La maggiore diffusione degli LCD è cosa nota anche per via di un maggiore assortimento di taglie e per i prezzi in continua discesa.
Riguardo alle tue conclusioni mi trovi d'accordo e aggiungo che a mio parere anche sul fronte HD un plasma riesca complessivamente ad esprimersi meglio di un LCD (almeno fino ad oggi).
Ciao. AndreaAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
19-02-2007, 16:09 #8
Originariamente scritto da Maurizio.n
Giannigiapao at yahoo punto com
-
20-02-2007, 13:29 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Il mercato spinge verso gli LCD bene o male che sia la scelta... quindi era ovvio questo tipo di risultato.
Ciò non toglie che dobbiamo essere noi a decidere cosa ci serve e non il mercato.
A mo di riferimento faccio un piccolo OT.. è un discorso simile alla crescita dei MegaPixel nelle fotocamere digitali. Continuano ad aumentare il mercato ti dice che è cosa buona e giusta. Ma se senti un professionista ti dirà che la definizione serve a ben poco senza delle buone lenti per sfruttarla (insomma, la potenza è nulla senza controllo.), cosa che sulle compatte spesso manca.
Eppure la gente si abbuffa di Megapixel senza cognizione di causa e segue a pecorona il mercato.
Speriamo che non sia del tutto così per i televisori, ma che rimangano più acquirenti con discernimento che sappiano scegliere la tecnologia che più si adatta a loro.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
20-02-2007, 13:43 #10
Trovo il paragone perfettamente calzante
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
20-02-2007, 14:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Grazie, grazie...
Mi rendo conto del mio terrificante potere analitico in queste situazione e amo vantarmene...
E cmnq sono proprio questo genere di notizie che fa capire come il mercato è una brutta bestia che va presa con più di un grano di sale.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
20-02-2007, 14:47 #12
Non è calzante in quanto in ambito di fotografia digitale non è la lente a fare tanto la differenza quanto il rumore del sensore stesso.
Il problema della rincorsa al megapixel non è quindi che si perda di vista la qualità delle lenti, ma che per fare quella, si aggiunga del rumore digitale a discapito della qualità finale che, sì, avrà poi un'elevata risoluzione, ma sarà sporcata da piccoli difetti che, sommati nella sporcizia generata a ISO elevati, può esser molto fastidioso.
Però allo stesso tempo i detrattori di questa ricorsa perdono di vista la possibilità che viene data di fare crop di qualità elevatissima e stampe a diagonali superiori, e uso di lenti meno ingombranti e più precise.
Come al solito la virtù sta nel mezzo, ed infatti si trovano macchine con un buon connubio di questi due fattori, basso rumore e alta risoluzione.
In realtà avevo scritto parecchio riguardo al grafico, ma poi avevo pensato di non postarlo.
Riassumento possiamo vedere come probabilmente i lettori ad alta definizione (HD-DVD e BD) abbiano in parte veicolato l'utenza a scegliere display con risoluzioni elevate, come potrebbero esserlo i 40" LCD, tutto a discapito della ormai "fascia bassa PDP" che sta nell'intorno appunto dei 40" e che ha difficoltà anche solo a raggiungere risoluzioni HD Ready (>=720p).
E' sotto gli occhi di tutta la burrasca in cui sono questi pannelli, che da 2000€ di listino sono passati agli attuali 1200€/1000€.
Inoltre l'andamento generale mostra una domanda pressochè costante dei PDP (il che è comunque male, dato che la diffusione di HDTV è perennemente in crescita) e una veloce, velocissima ascesa dei LCD.
Entrambi hanno avuto una leggera flessione a fine 2006, ma solo perchè il mercato era saturo di pannelli per delle stime dei produttori sovrabbondanti. Cosa che ha infatti portato alcune case a prevedere nel corso del 2007 ulteriori sconti, fino anche al 30%.
Guardando al futuro vedo per gli LCD l'implementazione della retroilluminazione LED (sia di tipo omogenea che eterogenea) che porterà ad avere gamut pari al 114% NTSC, una omogeneità di illuminazione quasi perfetta e un ulteriore balzo di contrasto, l'introduzione di post-processing a 10-12-16bit (che ne Plasma è già presente da un po') e l'uso delle nuove tecnologie di riduzione di latenza (100Hz/120Hz), mentre al contrario non vedo grosse rivoluzioni in ambito PDP, con pannelli da 42" e 1024 anche sulla prossima generazione (esempio i PV70 Panasonic).
Il che è in linea con le dichiarazioni che alcune case hanno fatto nel 2006, ovvero di investire l'80% di capitali nella ricerca e sviluppo LCD e solo il 20% nei PDP...
Certo, non è detto che la tecnologia che vinca sia poi la migliore, ma a lungo andare evidentemente può diventarlo... ormai chi di voi usa più i vecchi CRT col PC?
Ciao
-
20-02-2007, 15:09 #13
La frequenza di refresh (passaggio da 100 a 120hz) ha poco a che vedere con la latenza tipica degli LCD.
La soluzione di questa problematica unita ad una migliore retroilluminazione che garantisca una maggiore uniformità (altro aspetto dolente degli LCD) ed una maggiore fedeltà cromatica potranno certamente dar luogo a display di tutto rispetto. Nel frattempo, anche i full-HD attuali, con immagini in alta definizione si vedono peggio che sui plasma che fanno fatica ad arrivare alle specifiche HD-ready
Quando la situazione cambierà non potremo che rallegrarcene e svenderemo i nostri plasma o attuali LCD poco performanti per passare ai nuovi modelli. Fino ad allora..... a buon intenditor poche paroleAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
20-02-2007, 19:31 #14
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Sei proprio sicuro? (Personalmente) non sono d'accordo.
-
21-02-2007, 11:22 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Cmnq il discorso mio era magari impreciso, ma definiva com eil mercato non va necessariamente nella direzione di ciò che davvero è meglio (come tu stesso affermi).
La spinta verso una veloce evoluzione degli LCD è indubbia, ma i primi full HD sul plasma in formato 42" sono già stati annunciati e Hitachi dovrebbe presentarli proprio quest'anno.
A questo punto non direi proprio che il PDP stagna... semplicemente è in una zona dove il miglioramento è più impegnativo rispetto agli LCD dove di strada da fare ce n'è parecchia.
Inoltre nuove tecnologie si affacciano all'orizzonte.. SED e Oled.. magari faranno un tonfo, ma magari no.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini