Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138

    Philips 42PF9966 impressioni?lo prendo usato?


    Lo utilizzerei per films ed xbox 360. L'ho trovato usato...a che prezzo sarebbe giusto prenderlo?Ne vale la pena?
    La risoluzione 1024x1024 che tipo di risoluzione è? un mezzo hd ready?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    107
    Ciao,

    io ho questo plasma 42" da circa un anno.

    Come troverai nel forum, molti hanno avuto problemi di macchie sul display. Anche il mio, a qualche mese dall'acquisto, ha avuto lo stesso problema, risolto in mezza giornata ed in garanzia dal centro assistenza Philips pulendo il vetro internamente. In seguito non sono più ricomparse.

    Questo Philips è un HD-Ready in grado di sopportare risoluzioni fino alla 1080i (quindi non Full-HD), ma personalmente non ho ancora avuto modo di collegarlo a sorgenti HD.

    Se lo trovi a buon prezzo ti consiglio di prenderlo perchè la qualità dell'immagine a mio parere è ottima e la funzione AmbiLight è spettacolare.

    Unico neo, l'impossibilità di far sparire il logo del Mute in OSD quando utilizzi l'impianto HT per vederti un film. In quel caso, usando ampli e diffusori esterni, sei costretto ad abbassare il volume del plasma a 0.

    In generale il mio giudizio è molto positivo e non sono pentito dell'acquisto.

    Ciao !!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5
    Punto primo: quale 42PF9966?
    Esistono due tipi: il 42PF9966/12 e il 42PF9966/10.
    Io possiedo il primo; è un buon pannello e l'illuminazione posteriore è fantastica (provala per un mese e poi non vuoi più un pannello senza AmbiLight). Per contro ogni tanto gli interventi dei filtri elettronici si notano un po' troppo.

    Quello che è importante è che il 9966/12 NON è HDReady. E' dotato di ingresso DVI ma non di HDCP per cui se vuoi puoi collegare un PC (io ho collegato un MacMini in HD a 720p) ma non ci puoi vedere contenuti protetti (leggi SkyHD o HD-DVD e BluRay).
    Il 9966/10 è HDReady.
    Questo per evitare brutte sorprese.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da NardS

    Questo Philips è un HD-Ready in grado di sopportare risoluzioni fino alla 1080i (quindi non Full-HD), ma personalmente non ho ancora avuto modo di collegarlo a sorgenti HD.

    Ciao !!
    L'informazione è inesatta, ti invito a leggere il mio messaggio precedente per chiarimenti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da rececconi
    L'informazione è inesatta, ti invito a leggere il mio messaggio precedente per chiarimenti
    Hai perfettamente ragione. Io ho il /10 che è HD ready e ho dato per scontato che si riferisse a quello. Sorry.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    è la versione hd ready ...qualcuno lo ha provato con fonti hd?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da rececconi
    Punto primo: quale 42PF9966?
    Quello che è importante è che il 9966/12 NON è HDReady.
    Ciao
    Ma siamo sicuri di questa informazione? su altre parte del forum invece avevo letto che il /12 (il mio) era comunque hd ready.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    40
    Scusate l'intromissione, ma vorrei spazzare il campo da varie imprecisioni. Il 9966/12 è hdcp compatibile, tant'è che lo uso da parecchio collegato ad uno humax hdci 2000 con pacchetto premiere hd e ad un philips dvp 9000s in hdmi con upscaling a 1080i. Se non fosse hdcp compatibile mi vedrei un bello schermo azzurro . L'unica cosa vera è che non supporta il 720p, per cui ti compare una finestra con scritto formato immagine non disponibile, ma non è certo un gran problema.... Se lo trovi d'occasione non fartelo scappare xchè è ancora un ottimo pannello, addirittura ottimo per vedere immagini in standard definition ( tg, canale5...rai). Per giocare ti consiglio un lcd perchè il pannello non è esente da burning. Saluti Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    40

    Ho riletto il post precedente e vorrei chidere come puo' collegare un htpc a 720p se il pannello non supporta tale formato di immagine? Saluti Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •