Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406

    DDT integrato, aspettare o no?


    apro questo thread per porre una questione di principio.

    oggi la maggior parte dei tv lcd commercializzati in intalia sono provvisti esclusivamente di tuner analogico, no DTT...
    eppure sappiamo che tra pochi anni la tv analogica sara morta, e gia oggi non ha senso guardare la tv analogica visto che ormai le trasmissioni DTT raggiungono tutta italia e sono di certo migliori.

    si pone quindi la difficile scelta se comprare il tv che ci piace, rinunciando al DTT, o se aspettare e magari orientarsi su un altro modello...

    Secondo voi è penalizzante utilizzare un box estermo per guardare il DTT? O forze potrebbero esserci dei vantaggi qualitativi nel utilizzare un apparecchio sterno per ricevere il DTT?

    Insomma comprare oggi un tv senza DTT è assurdo ? accettabile? consigliabile? e perche?

    grazie a chi vorra rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56
    Secondo me è accettabile, direi anche consigliabile considerando il portafoglio. Perché? Perché i tv che hanno il sintonizzatore DTT non hanno l'ingresso per schede tipo mediaset premium o la7, perciò ti servirà sempre un ricevitore esterno per vederci le trasmissioni non in chiaro.
    Magari la qualità non sarà la stessa di un sintonizzatore integrato, ma quando uno può avere dvd in 480p, sky hd, e in un futuro più o meno prossimo hd-dvd e blu-ray, non vedo perché si dovrebbe preoccupare più che tanto di collegare ricevitore DTT in rgb o s-video, a maggior ragione considerando che gli servirebbe in ogni caso....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Thread spostato

    @ noise0

    Per favore, facciamo attenzione alla sezione del forum...ce ne sono altre oltre a quella dei TV LCD...
    Un contenuto di questo tipo si addice piu' alla sezione "Discussioni generali su display e TV" che a quella "TV e display LCD".
    Discussione spostata.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    in questa sezione vedo che non posta nessuno....
    ... e i pochi post che vedo riguardano , nella maggior parte dei casi, tv lcd e vengono comunque abbandonati dopo pochi replay....

    mah, va beh

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    noise0
    ciao
    per me il problema non si pone, prenderò un sony e nelle loro serie recenti il tuner dtt lo mettono di default.

    Il problema è che da noi scarseggiano o sono del tutto assenti versioni dello stesso modello con o senza tuner (es.lc2r e lc2d, il primo liscio il secondo gassato con dtt). La differenza di prezzo non è abissale e in quel caso la scelta sarebbe quasi a senso unico sulla versione D utile o no che sia.

    Nel mio caso..prendo lcd nuovo e dovrei vedere ancora rai1 disturbata (il segnale analogico da me non è perfetto) quando in dtt è perfetta?
    senza tuner dovrei tutte le volte accendere il ricevitore dtt (che già ho)e poi spegnerlo ogni volta. naaah! per me molto più comodo il tuner integrato.
    Se poi voglio aderire alla pay tv ..utilizzo il ricevitore come se fosse il decoder di tele+
    Penso che così il mio zapping serale sarà più divertente.
    Una caratteristica in più degli lcd o plasma rispetto ai crt è che possono avere il dtt integrato, perciò come ho detto prendo la tv nuova se ha qualche funzione in più meglio è.

    Non credo a breve vi sarà uno switch off totale dell'analogico verso il dtt, tuttavia ne faccio una questione di comodità.

    Secondo me le case produttrici un po' ci marciano e ci propinano modelli senza dtt quando in Europa invece sono ben più diffusi.
    Io imporrei il tuner dtt così come imporrei alle televisione pay di studiare un sistema di codifica che possa essere accessibile anche con una cam da inserire in quei televisori predisposti.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    @ noise0

    Questo argomento sono ormai mesi se non anni che viene trattato, forse riparlarne di nuovo oggi non interessa piu' a nessuno...
    Sei arrivato un po' tardi...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •