|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Shimmering o come cavolo si chiama
-
09-01-2006, 10:59 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
Shimmering o come cavolo si chiama
premesso che ho un sony bravia s40 di cui mi ritengo particolarmente soddisfatto se non fosse per un problema che reputo derivi solo dal tipo di sorgente: ovvero antenna analogica e sky in rgb scart.
Premetto anche che questo problema non si verifica MAI se uso il televisore con ingressi progressivi (tipo pc in vga e xbox 360 in component) e che non mi pare di aver mai notato neppure in scart rgb sul mio lettore dvd semi economico (h&b 3220)
In pratica in certe occasioni pare che il deinterlacer del pannello vada un pò a ******* e incominci a riprodurre immagini "spettinate" nei contorni.
Lo so che è difficile da capire ma penso che il difetto sia noto come "shimmering" in pratica il pannello lcd che per sua natura è progressivo non riesce a deiterlacciare correttamente l'immagine che sembra ricomporre i due semiquadri con ritardo.
La mia domanda è questa : è normale che il televisore si comporti così (il difetto è comunque abbastanza lieve, chiaramente visibile solo perchè ho il televisore a 2 metri e mezzo) oppure il mio tv è difettoso ?
Sinceramente non credo sia un difetto del pannello in quanto coi dvd e coi videogiochi non me lo fa... solo non capisco questa alternanza tra visualizzazione corretta e non... forse sono particolari condizioni, tipo scene troppo veloci (ma non mi sembra)
Ai "capoccioni" del forum l'ardua sentenza.
Ave atque vale
Papà RyoUltima modifica di PapaRyo72; 09-01-2006 alle 11:07
-
09-01-2006, 11:14 #2
Ipotesi: problema del deinterlacciatore (rilevazione errata cadenze?)
Ci sono opzioni da impostare tipo "FILM"?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-01-2006, 11:29 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
no nessuna impostazione di quel genere... almeno io non l'ho trovata e ho letto il manuale tre volte... ci sono delle impostazioni per la luminosità e l'audio...
Quindi tu credi che possa essere un problema del MIO televisore ?
-
09-01-2006, 11:34 #4
Originariamente scritto da PapaRyo72
Possibile che in un TV di ultima generazione non ci siano impostazioni del deinterlacciatore per le elaborazioni del segnale video relative alla cadenza (per es FILM PAL, NTSC, ecc..)?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-01-2006, 12:52 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
no, io non le ho trovate... il difetto comunque pare molto diminuito (se non addirittura scomparso) cambiando il cavo scart rgb con uno di qualità.. possibile che dipenda da quello ?
addirittura prima in certe occasioni il difetto si presentava nella "finestra" blu d'informazioni sul canale di sky (quella che compare in basso quando si cambia canale per intenderci)
Sono sempre più convinto che le ipotesi siano due :
1) difetto di segnale di sky che il televisore non riesce comunque a compensare del tutto
2) Problema del pannello solo in caso di particolari circostanze (che devo ancora capire.-.. surriscaldamento ? cavo video di scarsa qualità ? interferenze ? bohhhh)
Grazie comunque per la risposta
Ave
Papà Ryo
p.s visto che sei così gentile... le impostazioni del deinterlacciatore relative alla "cadenza" dove potrei trovarle ? è possibile che ci sia un menù "nascosto" da qualche parte ?
-
09-01-2006, 13:09 #6
Originariamente scritto da PapaRyo72
Il cavo scart, se di qualita' veramente scarsa, puo' essere una possibile causa di disturbi.
Ma, tra l'altro, sei sicuro di vedere Sky in RGB (sul decoder)?
Il cavo scart per Sky e' inferiore a quello usato per il DVD?
E poi il difetto lo fa anche sul tuner TV analogico interno, o sbaglio?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-01-2006, 13:20 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
No non trovo nulla del genere, nei menù relativi all'immagine ci sono le opzioni relative alla regolazione della retroilluminazione, della nitidezza e i preset per contrasto / luminosità.
Oltre alle tonalità colore : neutro, freddo e caldo.
Da quello che ho capito sono impostazioni che rimangono per QUALSIASI collegamento.. non c'è un'impostazione per ogni sorgente...
Comunque si sono sicuro che sia collegato in rgb. e no più o meno il cavo era uguale, adesso è meglio quello usato epr sky (i dvd li vedo in progressivo via component con xbox 360), l'altro dvd è collegato con una scart scrausa.
Per quel che riguarda il tuner interno non sono in grado di risponderti con dovizia per un semplice motivo l'ho usato pochissimo e da quando ho incominciato a scrivere questo thread il difetto non lo fa più !!! mistero
-
09-01-2006, 17:34 #8
Originariamente scritto da PapaRyo72
In altre parole, per modificare differentemente le impostazioni devi selezionare prima il tipo di segnale video (tuner, AV1, HDMI, ecc.) e cosi' i parametri che modifichi in quel momento restano successivamente associati e memorizzati a quel tipo di sorgente.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-01-2006, 19:55 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
No da quello che ho visto le impostazioni rimangono le stesse a prescindere dalla sorgente selezionata.
Devo dire che comunque ho trovato un settaggio soddisfacente un pò per tutto.
Per il difetto : oggi con il pur poco tempo a disposizione mi sono messo di buzzo buono e ho cercato di vederlo...
bene a parte qualche rarissima occasione (in alcune situazioni durante una partita di calcio) non l'ho più visto.
Il tuner interno sembra non soffrire del difetto, nonostante la mia antenna abbia un segnale su alcuni canali, che definire scandaloso è poco.
Quindi il difetto, notevolmente diminuito, per non dire praticamente sparito, pare essere limitato a sky.
A questo punto credo che il cavo abbia aiutato parecchio e che il difetto sia una combinazione pannello del televisore / sky con certi tipi di segnali.
Certo è che è un difetto strano.
Per le impostazioni che dicevi tu forse non sono presenti nel mio televisore perchè si tratta del modello "economico" della linea bravia... se si può definire economico un televisore che si trova mediamente a 2.500 euro....
Ave
Papà Ryo
-
13-01-2006, 16:14 #10
Anche a me succede talvolta di vedere l'effetto in questione negli occhi dei presentatori ( soprattutto su canale 5 programmi con jerry scotti) quando li chiudono o si muovono con la testa . A volte anche sulle scritte in movimento di sky meteo. Premetto che vedo collegato con vecchio goldbox su scart rgb con cavo della profigold placcato oro. Tali fenomeni non li ho mai riscontrati con dvd collegato via scart rgb. Credo dipenda dalla qualità del segnale
-
16-01-2006, 09:33 #11
up
qualcuno ne sa di più?
-
16-01-2006, 17:41 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
Ultimamente sembra che il difetto sia meno evidente... ho provato abbastanza a fondo col tuner analogico (l'antenna per intenderci) e sembra che con quello il problema non si presenti.
Stefanello vorrei una conferma da parte tua.
A questo punto direi che il problema è il decoder / segnale di sky che in alcuni frangenti non va molto d'accordo col nostro televisore.... la cosa non mi fa molto piacere sinceramente.
Certo è che a saperlo prima...
Per Eragon.. sul newsgroup it.hobby.home cinema mi hanno detto che le opzioni per il deinterlacer che intendi tu al massimo si trovano su proiettori e lettori dvd... non sui televisori (o almeno lui dice di non averne mai visti)...
In pratica TUTTI i televisori lcd avrebbero questo difetto ? bah.. io non ho mai sentito parlare
Ave
Papà Ryo
-
16-01-2006, 23:02 #13
Originariamente scritto da PapaRyo72
I plasma Pioneer ce l'hanno!
Sono le impostazioni del parametro PureCinema (almeno 3 settings): certo sono apparecchi di un certo livello...
Comunque ho l'impressione che anche la maggioranza dei possessori di plasma Pioneer non sappia bene cosa serve il PureCinema...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
17-01-2006, 08:10 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 90
bè se SOLO i plasma della Piooneer ce l'hanno.... diciamo che il campione è piuttosto limitato..
Comunque si tratta di un difetto trascurabile... oramai non lo noto neppure più (anche perchè lo fa molto meno)
I plasma soffrono di questo difetto tipo nelle scritte mobili oppure no ?
Ave
Papà Ryo
-
17-01-2006, 09:34 #15
Originariamente scritto da PapaRyo72
Questo valore e' di default su attivo (standard o advanced).
Dopo il cambio di setting le scritte appaiono perfette!
Ma penso/spero che non solo i Pioneer abbiano questi setting che regolano la modalita' di funzionamento del deinterlacer!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum