Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    135

    pioneer,quale differenza???


    ciao! visto che si parla tanto del pio pdp-436... ma io non ho capito una cosa... qual è la differenza fra prendere il fde, rxe , sxe e il più costoso xde??? grazie a chi mi risponde!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se usi la funzione di ricerca scoprirai che ne abbiamo parlato tanto, tanto, tanto...
    Ad ogni modo c'è indicato anche sul sito Pioneer.

    Io ti posso solo dire che il modello XDE ha in più il sintonizzatore digitale terrestre e (almeno nel 435XDE) anche lo slot PCMCIA per leggere le Compact Flash.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Se usi la funzione di ricerca scoprirai che ne abbiamo parlato tanto, tanto, tanto...
    Ad ogni modo c'è indicato anche sul sito Pioneer.

    Io ti posso solo dire che il modello XDE ha in più il sintonizzatore digitale terrestre e (almeno nel 435XDE) anche lo slot PCMCIA per leggere le Compact Flash.
    si lo so che cè indicato anche sul sito della pioneer solo che non so cosa significano certe sigle, tipo il sintonizzatore digitale terrestre a che serve? e lo slot pcmcia , alla fine varrebbe la pena spendere più soldi per l xde o il migliore per qualità prezzo è l sde? (un altra cosa, ma l immagine è uguale su tutte le varie versioni??)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    L'immagine è (credo) la stessa nella stessa serie perchè viene utilizzato lo stesso pannello.

    Il digitale terrestre è un tipo di decoder ormai molto diffuso, il cui segnale arriva attraverso la comune antenna standard.

    Lo slot PCMCIA è lo stesso utilizzato nei computer portatili per infilarci una scheda di espansione, In questo caso la scheda di espansione ti permette di infilarci una scheda CF di quelle utilizzate dalle macchine fotografiche digitali e vedere immediatamente le tue foto sul plasma senza nessun ulteriore accessorio.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •