Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1

    Tv al plasma o lcd? Cosa scegliere?


    Salve a tutti. Sono in procinto di sostituire il mio vecchio tubo catodico. Ormai televisori al plasma e lcd sono all'ordine del giorno. Ma chiedo a voi, sicuramente più esperti e informati di me: cosa è meglio scegliere? quali sono i pregi e i difetti dell'uno e dell'altro? Circolano molte voci e leggende sulla durata, la qualità, la definizione, ma preferirei sentire i pareri di chi ha già provato e potuto confrontare i prodotti. Sarei molto grato se qualcuno potesse darmi dei chiarimenti. Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    dai qualche indicazione in più,quanto vuoi spendere,quanti pollici ti serve,ecc,ecc.ti posso dire che fino a 37 pollici lcd,oltre plasma
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    questa è la quarta discussione in cui mi "intrometto" per la solita questione PLASMA / LCD ???
    Però finora mi pare che non si sia ancora giunti ad una conclusione...
    Sono io che non capisco, oppure NON è così semplice dare giudizi oggettivi e definitivi sulle differenze tra lcd e plasma?
    Come ben dice Iafaccio, se non altro un primo criterio lo abbiamo trovato:

    1) per schermi "piccoli" cioè inferiori ai 37", meglio gli LCD. Dai 40" in su, meglio i PLASMA.

    Ora provo a formulare domande mooooooolto semplici, così magari riuscite a fugare i miei dubbi (e quelli, a quanto pare, di molte altre new entry del forum).

    2) per vedere la tv classica (antenna, o al massimo digitale terrestre in chiaro) è meglio plasma o lcd?

    3) per l'utilizzo con dvd standard, è meglio lcd o plasma?

    4) per chi usa spesso sky, in previsione delle nuove tecnologie di trasmissione del segnale, è meglio lcd o plasma?

    5) esistono ancora problemi di burn in con gli attuali plasma?

    6) sia per plasma che per lcd, ci sono caratteristiche "essenziali" da ricercare in un modello? HDReady, etc etc

    7) ci consigliate qualche marca commerciale (cioè con rapporto qualità/prezzo accettabile) e invece qualche top?

    Spero di essere stato utile a tutti quelli che, come me, aprono tante discussioni per poi arrivare alla stessa conclusione

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    I plasma migliori sono Panasonic, Pioneer e Fujitsu. Io ti consiglio plasma, sono quelli che, attualmente, hanno la tecnologia più simile al CRT. Ogni pixel emette la sua luce, con i tre sottopixel RGB. Secondo me sono molto più vicini a un televisore CRT di quanto possa mai essere un LCD.

    Gli LCD hanno ancora problemi sull'angolo di visuale e sui tempi di risposta... i plasma con il burn-in? Devi *davvero* martoriarli per rovinarli in modo permanente. E il burn-in ce l'hanno anche i CRT...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    @Gorman
    i plasma Pioneer hanno dei prezzi sbalorditivi rispetto alla concorrenza... e ti dirò la verità, ne ho visti 3 proprio oggi in un Unieuro e mi sembravano migliori i Philips di fianco......... (ma parlo da novizio)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    @Gorman

    confermo, mi son innamorato del Philips 42PF9631
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Molto spesso, nei centri commerciale quasi sicuramente, mettono in esposizione i vari plasma/lcd con sorgenti SCABROSE.. per tanto vedi quasi sempre meglio su pannelli di fascia bassa rispetto a pannelli di fascia alta, probabilmente per vendere i residui bellici dal magazzino. Grazie a questo forum e poi provato e constatato di persona, mi sono indirizzato su un Pio 436XDE e dopo, da privato, ho fatto la prova comparativa con gli altri plasma/lcd... Con il risultato che "temo" di aver fatto un ottimo acquisto. Per quanto mi riguarda, i pannelli lcd hanno ancora i colori "freddi" rispetto ad un plasma... altresì, il prezzo degli LCD è molto invitante rispetto ai plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    err...
    a me sembra che il prezzo dei plasma sia più invitante di quello degli lcd...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    err...
    a me sembra che il prezzo dei plasma sia più invitante di quello degli lcd...
    A me non pare proprio Poi dipende da che modello LCD paragoni ad un PLASMA... in genere, è l'esatto opposto

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    boh... ultimamente mi son fissato sui philips, e se paragoni i "top class" LCD con i migliori plasma della stessa marca (e stessi pollici, stesse prestazioni più o meno)....... gli LCD costano uno sproposito in più.
    Per dare un paragone (prezzi presi dallo stesso sito)
    42PF9831 circa 4.200 - LCD
    42PF9730 circa 4.000 - LCD
    42PF9631 circa 2.400 - PLASMA

    Probabilmente i due lcd saranno pure un pochino migliori, ma la differenza di prezzo è notevole...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    boh... ultimamente mi son fissato sui philips, e se paragoni i "top class" LCD con i migliori plasma della stessa marca (e stessi pollici, stesse prestazioni più o meno)....... gli LCD costano uno sproposito in più.
    Per dare un paragone (prezzi presi dallo stesso sito)
    42PF9831 circa 4.200 - LCD
    42PF9730 circa 4.000 - LCD
    42PF9631 circa 2.400 - PLASMA

    Probabilmente i due lcd saranno pure un pochino migliori, ma la differenza di prezzo è notevole...
    A prescindere dal fatto che (con tutto il rispetto per chi l'ha comprato o lo comprerà) il 42PF9631 non lo considero nemmeno come plasma :P secondariamente la risoluzione non la capisco 1024 x 1080?!?!?!? I plasma (parere personale) sono gli Hitachi, Panasonic, Pioneer e Nec Poi devi paragonare i pannelli più o meno uguali, stai paragonando risoluzioni assolutamente diverse tra loro

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    io ho visto contemporaneamente i nuovi panasonic sia lcd che il plasma e di differenze di qualita notevoli non si notano,secondo me la differenza sta solo nelle dimensioni,se vuoi un 32 pollici ti prendi lcd se vuoi un 42 prendi il plasma,a scapito dell lcd ce che da posizione piu angolata si vede un po peggio.
    il consiglio piu grande e utile che ti posso dare e quello di guardare e far giudicara ai tuoi occhi,cio che ti aggrada di piu lo prendi
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da djaykay
    il 42PF9631 non lo considero nemmeno come plasma :P secondariamente la risoluzione non la capisco 1024 x 1080?!?!?!? I plasma (parere personale) sono gli Hitachi, Panasonic, Pioneer e Nec
    Il plasma philips montano lo stesso pannello degli hitachi.Infatti il nuovo hitachi PD9700 ha una risoluzione di 1024x1080i.
    Ti sembrerè anche una risoluzione strana(lo è anche la 1024x1024i) ma i pannelli ALIS sono fatti così e non è detto che abbiano una qualità inferiore rispetto ad altri pannelli...
    Ciao Fabio

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Citazione Originariamente scritto da daniele82
    io ho visto contemporaneamente i nuovi panasonic sia lcd che il plasma e di differenze di qualita notevoli non si notano,secondo me la differenza sta solo nelle dimensioni,se vuoi un 32 pollici ti prendi lcd se vuoi un 42 prendi il plasma,a scapito dell lcd ce che da posizione piu angolata si vede un po peggio.
    il consiglio piu grande e utile che ti posso dare e quello di guardare e far giudicara ai tuoi occhi,cio che ti aggrada di piu lo prendi
    Come dicevo sopra, è da vedere con che sorgente valuti i pannelli... Dovresti vederli contemporaneamente con trasmissioni HD o filmati HD, posso supporre che le differenze inizierebbero a vedersi

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715

    Citazione Originariamente scritto da Maestro_Zen
    Il plasma philips montano lo stesso pannello degli hitachi.Infatti il nuovo hitachi PD9700 ha una risoluzione di 1024x1080i.
    Ti sembrerè anche una risoluzione strana(lo è anche la 1024x1024i) ma i pannelli ALIS sono fatti così e non è detto che abbiano una qualità inferiore rispetto ad altri pannelli...
    Si, i pannelli ALIS li conosco, praticamente accendono due linee di pixel in modo alternato, praticamente 512 pixel orizzontali alla volta ignoravo il fatto che anche i nuovi hitachi montano il medesimo pannello


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •