|
|
Risultati da 16 a 30 di 62
Discussione: Tv al plasma o lcd? Cosa scegliere?
-
08-05-2006, 22:29 #16
@djaykay
sono convinto che i plasma attaccati perfettamente a sorgenti HD perderanno rispetto ai nuovi lcd, però devi anche capire che magari non tutti hanno o avranno una sorgente HD domani... Credo, come anche letto in altre discussioni, che si parlerà comunemente di HD solo tra qualche o svariati anni (per comunemente io intendo che le trasmissioni, qualsiasi esse siano, saranno trasmesse in HD).
Il problema di noi "comuni mortali" (dico noi perchè anche io a brevissimo cambierò tv) che non utilizziamo nè sky SD nè utilizzeremo sky HD, e che non spenderemo immediatamente centinaia o più euro per acquistare i nuovissimi blueray o lettori HD DVD - e non siamo pochi - è che comunque entriamo in un negozio e ci troviamo di fronte alla scelta "obbligata" tra LCD o PLASMA. i cari vecchi CRT sono ormai spariti; si, si trova ancora qualcosina, ma ormai per ogni CRT offerto, e nemmeno da tutte le marche, troviamo 10 o più lcd/plasma. A questo punto la nostra scelta viene obbligatoriamente dirottata su un prodotto sicuramente acattivante, che possa offrire ottime prestazioni, etc... ma sempre il "tg1" o "l'isola dei famosi" o "un ciclone in famiglia" ci guardiamo! Oppure un dvd noleggiato e letto da un banalissimo lettore di 2/3 anni fa.
Nell'ultima settimana ho visto ormai centinaia di plasma e lcd, di tutte le marche e di tutte le dimensioni, attaccati a tutti o quasi i tipi di sorgente: e (ma questa è una mia personalissima osservazione) la tv "classica" o i normalissimi dvd si vedevano meglio sui plasma piuttosto che sugli lcd; più che "meglio", si vedevano meno "sgranati", e scusa il termine non tecnico, ma che rende bene l'idea. Certo che se poi andavi a vedere i filmati promozionali HD sugli lcd, allora la musica cambia.
E tra i vari plasma, visti con tv "classica", quelli che apparentemente si vedevano sufficientemente bene erano (sempre come mio personalissimo giudizio) proprio i philips e i panasonic.Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
09-05-2006, 11:00 #17
Originariamente scritto da ontheair
perchè ritengo i colori degli LCD ancora troppo "freddi" per i miei gusti. Giustamente tu dici che sarà in un futuro lato (anche se spero il contrario) l'utilizzo della televisione con l'alta definizione ma, visto che oramai le durate dei pannelli sono abbastanza lunghe, perchè non portarsi avanti ed esser già pronti anzichè "dover" ricambiare il pannello tra qualche anno?
Ugualmente ogni persona valuta ciò che è meglio per se stesso e per il proprio utilizzo.
-
09-05-2006, 11:08 #18
Sul fatto che i pannelli ormai "dicono" che dureranno a lungo e quindi vale la pena fare un bell'investimento ora, sono quasi pienamente d'accordo. Il problema è che i prezzi dei top class Full HD sono ancora spropositati... e comunque i Panasonic 42PV60 (che non sono full) o i philips 42PF9631 - 42PF9966 (che non sono full) non mi sembrano brutte scelte.
Se poi pensi a quanto si abbattono i costi nel tempo... mi ricordo che 2 anni fa un philips plasma e un sony plasma, visti con un amico in negozio uno di fianco all'altro, costavano - mi pare - circa 8.800 euro e 8.900 euroe non si conosceva nemmeno il significato di HD Ready...
Magari quello che risparmi oggi NON comprando un Full HD, lo spenderai domani per prendere un Full HD a 1.200 euroPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
09-05-2006, 17:26 #19
Originariamente scritto da ontheair
Retroproiezione (DLP o 3LCD). Se non puoi installare un VPR, a mio avviso la migliore soluzione per rapporto qualità prezzo.
Non ho mai sentito nessuno lamentarsi della qualità di questi pannelli. Si trovano tranquillamente schermi da 50'' HD Ready (720p) ben al di sotto dei 2000 euro.
No burn-in
Bassi consumi
Colori naturali
Ottima luminosità
Cambi una lampadina ogni 8000 ore (5-6 anni) e torna come nuovo
Da un paio di mesi sono un felice possessore di un Sony KDF 50'' 3LCD pagato 1518 euro. Ogni volta che guardo un DVD godo, e coi soldi che ho risparmiato rispetto ad un LCD ci vado in ferie!
SalùtQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
09-05-2006, 17:43 #20
@Marble
problema tecnico: il 42" già ci entra giusto giusto... il 50" nemmeno a parlarne.
Poi, scusa l'ignoranza, ho visto pochissimi Sony a retroproiezione, e mi sono sembrati nettamente più... "scoloriti" rispetto a plasma o lcd...Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
10-05-2006, 08:46 #21
Originariamente scritto da ontheair
Purtroppo visti in negozio non rendono (come per la verità quasi tutti i TV anche LCD e PLASMA perchè li lasciano settati a default e le condizioni ambientali sono molto diverse rispetto a casa).
Io ho avuto la fortuna di andare con mia moglie in un MWorld in cui il KDF si vedeva malissimo (con tanto di righe verticali e disturbi assurdi). La commessa molto gentilmente mi disse che era colpa dell'impianto e per dimostrarlo mi ci attaccò un lettore DVD con SPIDERMAN e ti giuro che non volevamo più andare a casa....
Comunque non voglio convincerti che quello è il TV che fa per te: la scelta deve essere fatta in modo oculato rispetto a tutte le tue esigenze. Il mio intervento voleva solo fornire una "terza via" rispetto a LCD e Plasma; via che se uno è un minimo attento anche al lato economico è a mio avviso la più appetibile.
Ciò detto.... buona scelta!!!
MQuesto messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
07-06-2006, 11:11 #22
buongiorno a tutti; proprio ieri ho visto il nuovo LCD 37 pollici di mio fratello, un Benq DV 3750 full HD pagato 1.800 € connesso al nuovo decoder SKYHD e devo dire che si vede veramente bene.
Visto che a settembre mi sposo (quindi in lista di nozze il classico TV plasma o lcd) ed avrò SKYHD, cosa mi consigliate? Lo stesso Benq (forse preferirei 42'',ma anche 37 vanno bene) o un PLASMA??
grazie
[QUOTE=ontheair]@djaykay
sono convinto che i plasma attaccati perfettamente a sorgenti HD perderanno rispetto ai nuovi lcd, però devi anche capire che magari non tutti hanno o avranno una sorgente HD domani...
-
07-06-2006, 11:34 #23
bella domanda.... dipende che uso ne farai principalmente.
E' consuetudine (ma vale quel che vale) consigliare a chi utilizza la tv x visione di programmi analogici / digitali terrestri un bel plasma, se la usi x console tipo xbox o ps2, o pc, meglio lcd. Poi "pare che" gli lcd siano leggermente più performanti con i segnali HD. Poi non so, io ho Sky SD e mi trovo benissimo col mio plasma 42"... Come al solito, il cosiglio migliore è: VAI NEI NEGOZI E GUARDALI (ovviamente tenendo conto delle sorgenti a cui sono collegati)Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
07-06-2006, 11:47 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da ontheair
Com'è triste la tecnologia.
Spendiamo 2-3000 euro per un tv flat, e poi ci beiamo nel dire:
"si vede benissimo, quasi come il mio vecchio CRT grundig del '78 che ho spostato in cucina".
-
07-06-2006, 11:51 #25
Originariamente scritto da ontheair
comunque ne farò un uso "misto", ma soprattutto per vedere Sky (sia HD che non)...Sicuramente con PS2 o pS£ (quando uscirà!).
Appunto,se gli LCD sono "leggermente più performanti con i segnali HD" tanto vale buttarsi su questi!
Un mio amico ha un Pioneer 50'' (XDE mi sembra) pagato circa 5.000€ e vedendo una partita su sky (normale)vedevo tutte le scie dei giocatori (e in questo mi ha deluso molto) mentre il Benq visto ieri non lo fà!
-
07-06-2006, 11:54 #26
Originariamente scritto da giuseppedad
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
07-06-2006, 12:12 #27
Originariamente scritto da giuseppedad
SONY KDF 42 pollici o 50 pollici. Retroproiezione LCD: ovvero la tecnologia LCD (senza scia), la dimensione di un Plasma (ma i loghi non si stampano), il costo di un CRT (beh, un po' di più, ma meno dei LCD e PLASMA). Il 42 lo porti a casa con 1200 euro. Il 50 sta oramai sotto i 1500. Oltre 120 possessori registrati in questo forum, TUTTI soddisfatti.
meditate gente, meditate..... e date un'occhiata all'apposito 3ad nella sezione della retroproiezione.Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
07-06-2006, 13:15 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da giuseppedad
-
07-06-2006, 14:01 #29
ok grazie...o forse perchè non aveva il decoder sky collegato direttamente al tv...ha un sistema con il quale vede sky in tutta casa con l'antenna normale!
quindi per avere un full hd (lo comprerò a fine settembre) su che modelli o marchi conviene dirigersi?
il Benq LCD DV3750 come lo vedete?? ha solo l'entrata DVI però (si vede peggio della HDMI???)
-
07-06-2006, 14:10 #30
uh dopo i mondiali secondo me usciranno un casino di FULL HD (che oggi scarseggiano) quindi è inutile fasciarsi la testa... anzi credo che tra settembre e natale chi deve comprare potrà veramente sbizzarrirsi
PS ma nessuno legge la mia firma?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione