Utilizzo, con Xbox 360, una tv lcd Samsung LE23T51B. E' un 23" molto spartano quanto a complessità di menù e impostazioni (ha poche regolazioni possibili e non ha il filtro digitale made by Samsung DNie, per esempio), ma ha tutto quello che serve, ingresso digitale DVI/HDCP incluso. La tv mi è stata data in sostituzione all'LE23R51B (quello dei totem Xbox 360), che avevo acquistato difettoso, ma che non è più prodotto. Questa tv aveva molte più funzioni, ma nessun ingresso digitale. La tv attuale, soprattutto collegando il 360 in component, presenta un disturbo video. Lo si nota guardando il pannello da vicino con un'inclinazione tra i 20° e i 40° e in particolar modo se il colore è uniforme e di tonalità medio-scura. Il disturbo può essere approsimativamente descritto come delle "onde" in continuo movimento. Assomigliano un po' a quelle tono su tono visibili nella dashboard del 360. Ho pensato che fosse un difetto della mia tv, ma un mio amico, che ha l'analogo modello 27", ha confermato lo stesso disturbo. Siccome la tv precedente, più "sofisticata", non presentava questo problema, è possibile che il tutto nasca dall'assenza, o dalla minore efficacia, di un filtro che "ripulisca" l'immagine dalle "sporcizie" analogiche? Per completare il quadro: con il cavo VGA, Monster Cable, il difetto diminuisce parecchio (solo per la tipologia della connessione o anche per la qualità del cavo?). Ho, inoltre, provato a collegare la tv lontano da qualsiasi possibile fonte di disturbi elettromagnetici.