Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Senza hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96

    Senza hdmi


    Mi chiedevo se un plasma senza ingresso hdmi ma solo dvi potra' essere penalizzato in qualche modo in futuro ???

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    diciamo che come si stanno mettendo le cose oggi un display del genere sarà meno penalizzato rispetto a quando si pensava in passato.
    Tutto dipende se le software house implementeranno o meno la protezione ICT, che scala tutto il materiale HD a 960*540p qualora non si utilizzasse un collegamento digitale.
    Sony e Universal hanno gia annunciato che non adotteranno tale sistema, per cui per i loro film potrai utilizzare il collegamento component verso il tuo plasma e quindi viaggare in HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    Sony e Universal hanno gia annunciato che non adotteranno tale sistema, per cui per i loro film potrai utilizzare il collegamento component verso il tuo plasma e quindi viaggare in HD.
    Grazie per la risposta,
    ma perche' component e non dvi ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da sys64738
    un plasma senza ingresso hdmi ma solo dvi
    Innanzitutto il problema si pone in un plasma a risoluzione almeno half-HD, altrimenti non ci sono i vantaggi dell'HD.

    In caso di display half-HD, e' importante se l'ingresso DVI supporta l'HDCP oppure no, come invece succede gia' intrinsecamente per l'HDMI.

    Se si', allora non ci saranno sicuramente problemi.
    Se no, allora bisognera' vedere se le major consentiranno (come sembrerebbe...) collegamenti in HD non protetti da HDCP.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Citazione Originariamente scritto da sys64738
    ma perche' component e non dvi ?
    scusa, non avevo notato che come alternativa avevi il DVI. Credevo niente digitale...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •