Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    33

    Consiglio su quale tv comprare?????


    Premesso che sono già indeciso se prendere un lcd o un crt vi elenco i modelli papabili:
    CRT: 1) jvc 32p40bu ma sono molto perplesso da queste macchie apparse sui monitor di alcuni modelli, nonchè dal costo (spendere oggi 1200€ per un crt anche se di qualità mi sembra una follia); memore di grossi problemi di geometrie avuti con monitor crt di qualità ho paura che anche su questa tv si possano presentare; tante persone poi non so se a ragione, dicono che un crt 50hz si vede meglio, con meno artefatti rispetto ad un 100hz e questo jvc è 100hz
    2) Aspettare i nuovi philips hd ready crt flat cineos che sembrerebbero molto buoni????

    capitolo lcd
    LCD 1) Philips 32pf9830, l'ho visto dal vivo ma con su un dvd della philips (non collegato al cavo tv) nulla da eccepire mi è sembrato il migliore lcd mai visto, ma comunque sempre con quel non so che di artificiale, tipo cartone/videogioco, comunque un bel tv.
    LCD 2) samsung:le32r51b - le32m61b. Non so se era un problema di cattivi settaggi, ma a dispetto del prezzo e delle caratteristiche inferiori il 51b mi è parso migliore del 61 b, quest'ultimo aveva un marcato effetto nebbia, mah mentre il 51b era quasi al livello del philips.
    Ho letto poi alcuni di voi che consigliano un lg sempre lcd di cui non ricordo il modello.
    Tralasciando il fatto che a breve usciranno i nuovi lcd philips 9831-32.....e i samsung, cosa mi consigliate????
    Postate numerosi, ho bisogno del vostro aiuto
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tra CRT e LCD devi far scegliere dal tuo gusto di visione personale.

    Per quanto riguarda LCD mi sento di SUPER consigliarti il 9830
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    33
    Grazie, almeno te mi hai risposto, spero che lo faccia anche qualche altro forumista

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Mi associo a 55AMG,tutta la vita il Philips 32pf9830.E se te lo dice un grande come 55AMG,puoi stare tranquillo!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66

    Saluto tutti i membri del furum visto che mi sono appena iscritto dopo aver letto e apprezzato molti dei vostri interventi. Per quanto riguarda il jvc,a differenza di quasi tutti i televisori con telaio digitale, lavora a 75 hz con i segnali in ingresso, tranne che per quelli a 1080i che vengono accettati a 50 e 60 hz.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •