|
|
Risultati da 46 a 60 di 209
Discussione: Perchè comprereste un CRT e non un LCD / plasma?
-
23-03-2006, 17:27 #46
Originariamente scritto da stazzatleta
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
23-03-2006, 18:09 #47
Originariamente scritto da Pr31323
Che bizzarro fenomeno però: le case degli italiani sono diventate tutte, improvvisamente, estremamente piccole, ma......... con delle pareti enormi!!
-
23-03-2006, 18:20 #48
Resta il problema delle dimensioni massime raggiungibili dai crt.
Se uno vuole un 42" o 50" è per forza di cose orientato su plasma o lcdVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-03-2006, 18:27 #49
Originariamente scritto da 55AMG
-
23-03-2006, 18:29 #50
Io da 3 metri già vedo piccolo un 37" fa un po' te
Sotto 42", meglio 50" (da 3,5metri) non scenderei mai.
P.S. Non ho problemi di vistaVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-03-2006, 18:33 #51
Originariamente scritto da 55AMG
Non ti pare?
-
23-03-2006, 18:35 #52
Sì SEBI ma purtroppo non riesco a farmi piacere i VPR
HO anche provato ad autoconvincermi ma nienteVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-03-2006, 18:37 #53
Originariamente scritto da 55AMG
Ma li...de gustibus!
-
23-03-2006, 18:56 #54
Originariamente scritto da Videodream
Piccola considerazione: ma nei centri ci sono ancora dei crt eppure visti accanto ai flat pannel come qualità immagine li trovo nettamente inferiori. Sarà il mio occhio che si è assuefatto alla nuova tecnologia? Saranno quei crt che fanno pena? Se vi riferite ai crt top di gamma ando stanno? Giusto per ricordarsi i vecchi tempi.
-
23-03-2006, 19:15 #55
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da 55AMG
La spesa totale è come quella di un plasma/lcd di fascia media, vedo meglio, e anche più grande, se voglio...
Se devo vedere il telegiornale, 32 pollici sono pure troppi. Se devo vedere un film come si deve, 42 pollici (ma pure 50) sono pochi. E il vero Cinema in Casa, si fa con una lampada DIETRO la testa e con un grande schermo, al buio, e con la distanza tra gli altoparlanti frontali che equivale alla larghezza dello schermo.
Un plasma/lcd ti illude che puoi comprare un solo apparecchio per l'uso TV e l'uso Cinema, in realtà è il solito compromesso (costoso), che fa male entrambi, perchè come TV è inferiore al CRT e come Cinema è inferiore al videoproiettore.
-
23-03-2006, 19:19 #56
Originariamente scritto da 55AMG
piu' che altro I vpr non sono da considerarsi alter ego ma bensi' un plus...ogni tanto un filmino al buio serale...
io sono per i plasma grandi ,molto se fosse possibile..un bel 65 full hd magari e lo vedrei di giorno con la luce naturale,tanto per il tg ,quanto per le partite, onnivalente,onnipossente ..
cosi' da nn dovermi nascondermi in una spelonca ...pensa ai mondiali che devi oscurare tutto a modi loculo per vedere qualcosa di accettabile mentre fuori impazza il probabile sole primaverile...
giudizio: DEPRIMENTE
PS non VOGLIO! PRODIgarmi oltre...Ultima modifica di REDELCIEL; 23-03-2006 alle 19:23
-
23-03-2006, 19:32 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Originariamente scritto da virtuali
Per la tv, 32" sono persino ridondanti; per il cinema, 100" sono il minimo.
Ciao. Aurelio
PS: abbraccio in tutto e per tutto quello che ha scritto Alberto.Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
23-03-2006, 20:51 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da REDELCIEL
-
23-03-2006, 21:38 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da AlbertoPN
Originariamente scritto da AlbertoPN
Originariamente scritto da AlbertoPN
Quando stai davanti al PC tutto il giorno trovarsi di fronte un LCD è un sollievo!
Penso che lo stesso discorso valga per i televisori... se non spari i contrasti e luminosità a manetta a mio avviso gli LCD dovrebbero stancare meno.Ultima modifica di GianlucaG; 23-03-2006 alle 22:08
-
23-03-2006, 22:04 #60
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da REDELCIEL
Vespa preferisco vederlo sul televisorino della cucina, che mi spaventa di meno...
pensa ai mondiali che devi oscurare tutto a modi loculo per vedere qualcosa di accettabile mentre fuori impazza il probabile sole primaverile...
E comunque, se invece SEI appassionato di calcio, non hai idea di quanto è meglio vedere una partita su un proiettore installato come si deve, dalle parti di 100 pollici.
giudizio: DEPRIMENTE