Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56

    LG42PX2RVA vs FUJITSU Myrica V32


    Sono nuovo di questo forum e vorrei approfittare della cortesia degli esperti qui dentro.

    Ho letto in questi giorni molte discussioni sul tema plasma vs LCD e su alcuni modelli. Ma non sono riuscito a farmi un idea chiara nel merito.
    Vi espongo le mie esigenze e vorrei un consiglio.

    Guardo poco la tv tradizionale (giusto il tg o qualche telefilm), il digitale terrestre solo per le partite e invece il principale utilizzo è legato al DVD.

    Al momento ho un tv CTR normalissimo, ma approfittando delle offerte di questi giorni sono giunto a selezionare questi due modelli:LG42PX2RVA e FUJITSU Myrica V32, uno al plasma e uno LCD.

    La distanza di visione è di circa 2,70 mt , dell'alta definizione mi interessa poco perchè mi risulta che i tempi siano lontani visto che non si sono messi d'accordo sullo satandard dei supporti (blue-ray o HD-DVD).
    Quindi voglio un buon tv per vedere i DVD.
    Le mie considerazioni da "ignorante".
    FUJITSU Myrica V32: L'ho visto in giro e la qualità dell'immagine mi sembra buona (colori e contrasto). Però ha il difetto di dover interpolare i dati del DVD per arrivare alla sua risoluzione nativa (1024 x768) e l'effetto finale non mi convince molto. In generale tutti i tv LCD che ho visto a casa di amici dimostrano lo stesso difetto. Immagini poco definite e/o sgranate.
    Inoltre l'effetto di compressione della tv digitale viene esaltato evidenziando gli artefatti in modo maggiore che su un crt.
    LG42PX2RVA:Non ho avuto modo di vedere questo modello ,ma altri LG al plasma visti mi hanno sorpreso per i colori molto realistici.
    La risoluzione del pannello è bassa rispetto al 32 pollici LCD,anche se mi sembra sufficiente per i DVD, che hanno una risoluzione di 720 x 576 pixels, ma l'immagine visualizzata nei film widescreen credo che sia inferiore ai 852x480 del pannello LG perchè nei DVD ci sono le bande nere.
    Quindi credo che per le mie esigenze sia meglio l'LG, ma attendo commenti e consigli.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    una precisazione: il Myrica è un 1366x768 e non un 1024.
    Detto questo, per l'utilizzo che ne dovresti fare, forse sarebbe meglio un plasma, sia per la maggior dimensione in pollici (spettacolo più coinvolgente) che per naturalezza delle immagini. L'unico neo è che avrai un pannello SD destinato ad una rapida obsolescenza ma mi sembra che questo non ti preoccupi.
    Ciao, Andrea
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Scegli prima se prendere un LCD o un plasma altrimenti il confronto non è realistico.
    Se propendi per un plasma ti consiglio di prendere in considerazione anche il Myrica 42-2 che costa un po di più del LG ma è un HD Ready ed esteticamente è pari agli LCD.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da SaEt
    Scegli prima se prendere un LCD o un plasma altrimenti il confronto non è realistico.
    Se propendi per un plasma ti consiglio di prendere in considerazione anche il Myrica 42-2 che costa un po di più del LG ma è un HD Ready ed esteticamente è pari agli LCD.
    Ciao
    La decisione la prenderei sulla base delle mie esigenze e del budget.
    Per vedere i DVD è meglio il plasma o l'LCD?
    Con 2,70 mt a disposizione i 42 pollici non sono troppo?

    Il lato estetico è l'ultimo che guardo.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56
    Giovedì c'è l'offerta da Eldo a Cinisello per il plasma LG a 990 €.
    L'ho osservato in azione e la qualità dell'immagine è decisamente buona.
    A quel prezzo è difficile prendere altro...
    Qualcuno che sconsiglia?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da petrus99
    La decisione la prenderei sulla base delle mie esigenze e del budget.
    In base a quanto dici la soluzione ottimale è un CRT. Con la cifra indicata nell'ultimo post puoi puntare decisamente a un CRT d'alta fascia con scansione progressiva (con un pò di pazienza a cercarli) con il quale, in abbinamento a un decente player, la tua esigenza principale di vedere i DVD verrebbe soddisfatta a pieno, restituendoti delle immagini, se ti fidi, inarrivabili per i prodotti che hai citato.

    Ciao sebi

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Sebi,
    petrus sta cercando un TV per vedere principalmente film in DVD, quindi un CRT, visti i limiti di dimensione dello schermo, e tenendo conto della distanza (2,7 m), non riuscirebbe a fornire quel senso di coinvolgimento che solo uno schermo decisamente più grande può darti. Un peccato, perchè ovviamente un CRT resta il termine di riferimento.. specie quelli HD che vendono in U.S.

    Venendo a Petrus, la scelta giusta è senza dubbio quella del plasma da 42". A dir la verità, per la visione di film da 2,7 metri di distanza (occhio-schermo) potresti andare anche su uno schermo di dimensioni maggiori, ma non si rientrerebbe nel tuo budget, quindi direi che quell'LG, soprattutto al prezzo di 999 euro, è un ottimo acquisto. Se non ricordo male, dovrebbe inoltre avere anche un ingresso DVI, e un parco di connessioni molto completo. La bassa risoluzione ti consentirà di avere un buon risultato nella visione di programmi televisivi. Se invece sei disposto a spendere un po' di più, il plasma Fujitsu siemes Myrica 42-2 nuovo modello con risoluzione 1024x768, potrebbe garantirti un risultato migliore nella visione di film DVD, soprattutto se abbinato ad un buon lettore con uscita DVI o HDMI e dotato di upscaling, tipo il sony DVP-NS92V, il panasonic S-97, l'Oppo, etc, che ti consiglio comunque di prendere in considerazione anche in caso di acquisto del plasma LG da te indicato (se non hai già un lettore decente, del tipo progressive scan con uscita Component).

    Infine, l'immagine dei film widescreen non è di risoluzione inferiore.. il fatto che durante la visione di uno di quei film (che sono tanti) tu lo veda con le bande nere sopra e sotto, è semplicemente dovuto all'aspect ratio diverso rispetto al formato 16:9 dello schermo. Proprio per quel motivo, da 2,7 metri è necessario scegliere uno schermo di certe dimensioni.. un film visto da quella distanza su un 32" non ti darebbe molte soddisfazioni - Sempre per motivi di aspect ratio, se comprerai il plasma, per la visione di programmi televisivi trasmessi in formato 4:3 sarà opportuno impostare il TV nel formato 14:9 se desideri vedere le immagini "a pieno schermo" senza scendere a grossi compromessi.

    Concludendo: quell'LG a 999 mi pare un ottimo affare

    ciao
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Sebi,
    petrus sta cercando un TV per vedere principalmente film in DVD, quindi un CRT, visti i limiti di dimensione dello schermo, e tenendo conto della distanza (2,7 m), non riuscirebbe a fornire quel senso di coinvolgimento che solo uno schermo decisamente più grande può darti.
    Io ho un CRT 36' e per quella distanza non sarebbe male Non si può non concordare sul senso di coinvolgimento direttamente proporzionale alle dimensioni dello schermo....alla fine...come sempre...bisogna andare a compromessi: tra il senso di coinvolgimento e la qualità assoluta, in mezzo c'è la scelta

    Happymau,
    pur condividendo il discorso della distanza che hai fatto (che applicherei solo ai DVD però) ho notato che parecchi utenti di questo forum, per quelle distanze (circa) usano dei CRT da 32'. Detto questo se petrus opterà per il Plasma di cui sopra, che ho visto anch'io all'opera, mi sembra che il prezzo sia veramente buono.

    Ciao sebi
    Ultima modifica di sebi; 08-03-2006 alle 10:54

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Sebi,
    complimenti per il tuo CRT da 36" che cos'è?

    Il discorso della distanza l'ho fatto proprio mirato alla visione dei DVD, tenendo conto di quanto indicato da petrus.

    Posso dirti che una ventina di giorni fa sono andato a visionare un retro DLP Sim2 da 55".. distanza ottimale per i film: circa 2,8 metri (occhio-schermo). Risultato: spettacolare. Roba da non far quasi rimpiangere un proiettore. Peccato che per il mio salottino dovrò rimediare sulla versione da 45" (alla quale sono seriamente interessato), ma ho sotto tiro anche il retro sanyo da 55", che per 1200 euro secondo me è da prendere al volo (previo verifica dal vivo).. peccato che non potrei sistemarlo subito in taverna, essendo al momento al grezzo. Ma a quel prezzo.. (è un monitor, con possibilità di taratura professionale).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Sebi, complimenti per il tuo CRT da 36" che cos'è? Il discorso della distanza l'ho fatto proprio mirato alla visione dei DVD, tenendo conto di quanto indicato da petrus.
    Posso dirti che una ventina di giorni fa sono andato a visionare un retro DLP Sim2 da 55".. distanza ottimale per i film: circa 2,8 metri (occhio-schermo). Risultato: spettacolare. Roba da non far quasi rimpiangere un proiettore. Peccato che per il mio salottino dovrò rimediare sulla versione da 45" (alla quale sono seriamente interessato), ma ho sotto tiro anche il retro sanyo da 55", che per 1200 euro secondo me è da prendere al volo (previo verifica dal vivo).. peccato che non potrei sistemarlo subito in taverna, essendo al momento al grezzo. Ma a quel prezzo.. (è un monitor, con possibilità di taratura professionale).
    Ciao happymau,
    il mio TV è un Panasonic TX-36PD30D. All'epoca dell'acquisto, pochi mesi addietro, cercavo un CRT "grande" e alla fine, più che scegliere, ho preso quello che passava il convento (mercato) che come ben sai non pullula di offerte su questa tecnologia. Tuttavia rispetto al 36' della serie più recente PD50 le differenze sono minime, il JVC era introvabile, e tutto sommato credo di aver preso un bel televisore che forse con un pò troppa fretta è stato già decretato obsoleto. Quanto al discorso "retro" la mia idea generale è che nell'ultima "sfornata", sia con tecnologia LCD che DLP, ci sia stato un salto in avanti notevole. Personalmente, capitolo VPR a parte, se dovessi scegliere una soluzione alternativa al CRT in questa fase interlocutoria che prelude all'arrivo e alla commercializzazione a prezzi "umani" dei SED credo che punterei decisamente su di un retroproiettore. Non conosco il modello che hai citato ma ho visto diverse volte i 2 Sony di cui gli utenti possessori di questo forum non fanno fatica ad esternare la propria soddisfazione e ultimamente anche un Sagem e devo dire che, con i limiti dei collegamenti di bassa qualità e della taratura approssimativa che di norma vengono forniti dai megastore, la mia impressione è stata veramente positiva. Bei televisori!

    Ciao Sebi

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56
    Vi ringrazio per gli ottimi consigli.
    Domani vado a vedere se riesco a comprare l'LG.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Mi sa che ci vediamo a Cinisello, allora...

    Anch'io sono abbastanza convinto per l'LG, con considerazioni anologhe a quelle che hai fatto tu... L'unico dubbio me l'ha instillato il vedere che a 1299 Euro sarà in offerta anche il Panasonic TH42PA50E... Ho visto dal vivo un altro PA50 è devo ammettere che mi è piaciuto di più dell'LG.
    Il fatto è che il mio budget originario era di 800 Euro (per uno Slimfit, prima che constatassi i diffusi problemi di geometria e deinterlacciamento) e forse non ho voglia di spendere 300 Euro in più per un Plasma SD solo per avere un piccolo incremento di qualità visiva... considerate che arrivo dal VHS su un CRT a 14", penso che già con l'LG abbinato al lettore DVD Component Progressive farò un bel salto...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Mi sa che ci vediamo a Cinisello, allora...

    Anch'io sono abbastanza convinto per l'LG, con considerazioni anologhe a quelle che hai fatto tu... L'unico dubbio me l'ha instillato il vedere che a 1299 Euro sarà in offerta anche il Panasonic TH42PA50E... Ho visto dal vivo un altro PA50 è devo ammettere che mi è piaciuto di più dell'LG.
    Il fatto è che il mio budget originario era di 800 Euro (per uno Slimfit, prima che constatassi i diffusi problemi di geometria e deinterlacciamento) e forse non ho voglia di spendere 300 Euro in più per un Plasma SD solo per avere un piccolo incremento di qualità visiva... considerate che arrivo dal VHS su un CRT a 14", penso che già con l'LG abbinato al lettore DVD Component Progressive farò un bel salto...
    Anch'io mi ero letto tutto sul samsung slim e poi ho visto l'offerta per il plasma LG. Speriamo che non ci sia troppa ressa domani.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Tu sei riuscito a prenderlo? Io no. Peccato.
    C'era anche il Pana PA50 ma dovevi prendere anche la base per cui si arrivava ad una spesa di 1400€ che secondo me non è così un affarone - nel senso che quel prezzo secondo me si può trovare in giro.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56

    Troppa ressa, solo 40 pezzi. Nulla da fare (dovevo alzarmi alle 6 ed essere lì alle 6:30....) Anch'io ho visto il pana, ma piuttosto cerco offerte su internet.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •