Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15

    Scelta per acquisto tv da ignorante


    Ciao è la prima volta che posto in questo forum, e sto cercando qualche anima pia per illuminarmi sulla scelta per l'acquisto di una tv (crt,plasma,lcd).
    Scrivo quelle che sono le mie necessità:
    budget: 1800€
    distanza di visione max: 2,50m
    uso: consolle e visione normale, qualche dvd ma non sono un maniaco.
    Vorrei tenere anche un occhio ai consumi elettrici.
    Spero che qualcuno si faccias avanti.
    Ciao e grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bagheria
    Messaggi
    308
    Ciao, per 2,5 metri di distanza potresti arrivare a prendere anche una dimensione di 37 pollici. in quelle dimensioni ci sono diversi lcd che bene o male possono andare bene per le tue esigenze.
    escludendo il philips 9830 che e' diverso dalla massa sia nelle caratteristiche che (almeno per il momento) nelle "dimensioni esagerate" di prezzo, puoi orientare le tue possibili scelte in lcd di produttori arci noti su questo forum.
    Lg e Samsung sono i piu' recensiti (basta fare una ricerca che trovi tutte le informazioni del caso), poi, ma solo a mio modestissimo parere, ci sono altre possibilita' di scelta, quali per esempio il toshiba 37wl58, tv che era tra le mie preferenze prima di aver preferito alla fine l'acquisto di un plasma piuttosto che di un lcd.
    Poi alla fine, ed e' il cosiglio che tutti i piu' bravi del forum ti potranno dare, il giudizio finale e' e resta il tuo. Vai nei centri commerciali, guarda, informati ecc., rompi le scatore ai commessi e fai delle prove con le tv a te piu' simpatiche. Poi scegli il tv e rassegnati sul fatto che hai cacciato una barca di soldi, che hai acquistato un prodotto gia' vecchio, che ce sempre un prodotto migliore di quello che abbiamo acquistato ecc.ecc.. e se tu te ne fregherai dei piccoli difetti che potrai incontrare ti potrai godere il tuo nuovo acquisto che alla fine sembre na tevevisioni e'.
    Ultima modifica di cricrigio; 05-03-2006 alle 09:16

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Concordo,intorno a quella cifra come LCD il Toshiba 37WL58P è un eccellente prodotto,mentre come 37 al plasma, orientati sui nuovi Panasonic 37PV60 ne vale veramente la pena,è un altro pianeta
    http://www.panasonic-ebiz.com/consum...oup=010901&ss=

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da divxmaniak
    Scrivo quelle che sono le mie necessità:
    budget: 1800€
    distanza di visione max: 2,50m
    uso: consolle e visione normale, qualche dvd ma non sono un maniaco.
    Vorrei tenere anche un occhio ai consumi elettrici.
    Alle tue necessità risponde perfettamente il Sony KDF42A11E.
    - Il suo prezzo di listino è di poco inferiore al tuo budget (anche se puoi trovarlo a meno)
    - Gli usi da te indicati esaltano la TV, (leggi le impressioni degli oltre 110 acquirenti utenti nel thread dedicato)
    - La TV consuma mediamente la metà rispetto ad un plasma

    Inoltre è un TV da 42 pollici che può essere visto ad una distanza minima (2,50m).
    Avrai uno dei pochi pannelli TV ad alta definizione oggi in commercio, dalla matrice 1280*720, l'ideale per la mappatura 1:1 dei segnali HD 720p.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Come detto in altra discussione simile, e vedendo il budget, ti consiglio un plasma, nella precisione il Myrica, un 42" HD-Ready molto valido per il suo prezzo
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vi
    Messaggi
    80
    ciao ..anche il plasma da 37 (TH37PV60)
    è un ottimo prodotto il costo è sui 1800€
    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3401|603|602|601|4|1

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vi
    Messaggi
    80
    scusate per il doppio suggerimento

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Alle tue necessità risponde perfettamente il Sony KDF42A11E.
    Essendo un felice possessore della tv in oggetto, quoto in toto quanto detto da Confuso. Visto che vedrai ampiamente i canali da antenna, aggiungo che potrai sfruttare anche il tuner digitare terrestre integrato della TV. Chiaramente è utilizzabile solo come "zapper" e non per la pay*view, a meno che LA7 e Mediaset non mettano in commercio deglii specifici moduli CAM, per i quali vi è la predisposizione.
    Ultima modifica di xorato; 05-03-2006 alle 22:35

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Ragazzi intanto vi ringrazio per i consigli, ma avrei 2 dubbi ancora.
    Il Sony KDF42A11E se ho capito bene è un retroproiezione? Se si immagino che abbia un notevole ingombro.
    Dovrei anche collegarci un xbox 360.
    Il rapporto consumo/qualità quale premia mettendo da parte i crt?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Confuso
    Alle tue necessità risponde perfettamente il Sony KDF42A11E.
    - Il suo prezzo di listino è di poco inferiore al tuo budget (anche se puoi trovarlo a meno)
    - Gli usi da te indicati esaltano la TV, (leggi le impressioni degli oltre 110 acquirenti utenti nel thread dedicato)
    - La TV consuma mediamente la metà rispetto ad un plasma

    Inoltre è un TV da 42 pollici che può essere visto ad una distanza minima (2,50m).
    Avrai uno dei pochi pannelli TV ad alta definizione oggi in commercio, dalla matrice 1280*720, l'ideale per la mappatura 1:1 dei segnali HD 720p.
    Mi daresti il link al thread?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    In merito all' Lg Rz-37lz55 cosa mi dite?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Questa è la discussione sul retro proiettore Sony KDF, e questa è quella sull'LG 37LZ55.

    In quelle due discussioni è già stato detto praticamente tutto.. basta solo leggere

    Per info su altri prodotti, usa la funzione "Cerca" del forum.. davvero utile
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Il problema e' che sono + di 10 pagine e a leggerle tutte ci vuole un bel po' di tempo.
    Per il momento ho visto un plasma LG PX4RV che non e' male, ma non credo sia HD, giusto? In confronto con l' Lg Rz-37lz55 cosa mi potete dire?
    Come consumi, un plasma 42" e un lcd 37" come siamo messi?
    Ultima modifica di divxmaniak; 07-03-2006 alle 10:36

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da divxmaniak
    Il problema e' che sono + di 10 pagine e a leggerle tutte ci vuole un bel po' di tempo.
    In attesa di ristrutturare il thread del KDF, t'invito a scaricare le F.A.Q. in allegato negli ultimi post.
    Oltre ai maggiori interrogativi che ti puoi porre potrai postare le tue richieste nell'apposito thread.
    Buona scelta

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15

    Scusa ma come le scarico le FAQ?
    Vorrei sapere, visto che non sono un luminare in materia, quale tv mi potreste consigliare tra LG PX4RV e Rz-37lz55. Ovviamente giustificandone i motivi.
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •