Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Domanda sull'ambilight

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    111

    Domanda sull'ambilight


    Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa sull'ambilight della philips.....
    PEr sfruttare questo effetto è obbligatorio attaccare il televisore alla parete o lo si riewsce anche a sfruttare piazzando la tv su un mobile a 10-20cm dalla parete stessa????
    Ve lo chiedo perchè purtroppo non ho la possibilità di attaccare questo televisore a muro e sarei intenzionato a prenderlo....
    Grazie a tutti....... buon inizio di settimana

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    !!??

    Per scrupolo anche io avevo fatto la stessa domanda, ma nessuno mi ha risposto anche se in realtà mi sembra scontato che debba stare vicino al muro meglio se bianco

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    111
    Cavolo non avevo pensato a questo particolare...
    Se riuscissi a farlo stare tutti in fondo al mobiletto dovrei stare a pochi cm dal muro.... però prendere questo televisore e non riuscire a sfruttare l'ambi mi farebbe inc.......e un pochino....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    l'ho visto in funzione in casa di amici.
    funzionava anche se non appeso al muro, ma posizionato tramite il suo piedistallo su un tavolino, e si trovava a circa 15 cm dalla parete posteriore
    ciao
    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    l'ho visto in funzione in casa di amici.
    funzionava ....
    ma serve o è solo una trovata pubblicitaria?
    mandi
    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    111
    WOW grazie spider.. considerando che posso farlo stare a meno di 15cm, è una buona notizia......
    che impressione ti ha dato???

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    ma serve o è solo una trovata pubblicitaria?
    mandi
    Paolo
    per funzionare, funziona.
    Se guardi la tv in una stanza oscurata, insomma non in pieno giorno con sole da tutte le parti, ha una sua valenza, una sua ragione di essere.
    Ti sostituisce la solita lucina accesa tipo salvalavista beghelli.
    Segue le predominanti di colore dello schermo in modo da non produrre luci in contrasto, e comunque è una luce soffusa.
    Insomma è un di più del televisore, ma dipende sempre da quanto te lo fanno pagare questo di più!!
    ciao
    Gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    125
    Dunque, io l'ho avuto per un paio di mesi su un piedistallo a 25 cm dal muro mentre venerdì scorso l'ho attaccato a muro.
    Sul piedistallo l'ambilight rende molto ma molto meglio perchè la luce ha più spazio per diffondersi... se poi hai una bella parete bianca alle spalle è uno spettacolo unico... fai conto che il fascio di luce ti ilumina circa 2 metri a destra e due metri a sinistra.
    Se lo attacchi al muro invece il fascio di luce è più ristretto... circa 50 centimetri per lato.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    111
    Bene bene bene grazie a tutti per avermi chiarito i dubbi.....
    sinceramente i due metri a lato del televisore non li ho, quindi devo posizionarlo in modo che la luce mi occupi tutto lo spazio che ho a disposizione e giocherò sulla distanza da tenere tra la televisone e la parete di fondo.....
    non ho un muro bianco ma giallino panna, penso che vada bene lo stesso no????

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    13

    ambilight

    Ciao io ho un Philips con Ambilight e mi sono talmente abituato che difficilmente ne farei a meno.
    La televisione è appesa al muro di colore bianco ma credo che anche il tuo giallino panna non crei problemi. Secondo me se non si usano tonalità come pitture murali tendenti al rosso il risultato finale non cambia in termini di fruibilità.
    E' poi possibile agire attraverso il telecomando per regolare la potenza delle lampade.

    Il mio vero problema è che adesso che ho il tv con ambilight in sala e,rompendosi il mio televisore in camera adesso non desidero altro che un'altra philips con questo sistema...

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    111

    Eh eh immagino, quando ci si abitua bene è difficile tornare indietro...
    Tra le altre cose ho visto che è diminuito parecchio di prezzo, lo si trova anche a 2400€.....
    Bene grazie a tutti per i consigli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •