Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    151

    con un scart rgb da 39 euro migliorerò la mia visione?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    sky

    Secondo me se tu spendessi un pò di + avresti sicuramente un risultato migliore.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    151
    G&BL - CAVO DI COLLEGAMENTO SCART SCART CON FILTRI ANTIDISTURBO IN FERRITE HSSP01 (5503) lunghezza 1mt
    Questo nuovo modello di connettore SCART è stato è stato ideato per assicurare la miglior stabilità possibile nella connessione tra cavo e apparecchio. Questo cavo utilizza un sofisticato cavo Audio/Video 75 ohm che sofddisfa le più impegnative richieste di collegamento ad alta qualità. Il cavo è dotato di nuclei in ferrite per eliminare le interferenze esterne RFI / EMI.
    costo 39,90
    non va bene?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da hellas
    ma la presa scart che mi hanno dato assieme al decoder sky è rgb?
    come faccio a capirlo?
    Un po' di teoria sui cavi scart:

    I cavi scart, perchè possano portare il segnale RGB, devono avere tutti i 21 piedini collegati (da una spina al'altra spina, si intende)
    La maggior parte dei cavi in commercio hanno ormai tale caratteristica, a questo punto bisogna però fare alcune imporatanti distinzioni (assunto che si sta parlando di cavi con tutti i piedini collegati).

    Esistono due macro-categorie di cavi scart:

    1) Cavi scart con un unica schermatura
    2) Cavi scart con ogni singolo cavo di segnale (audio e video) schermati

    Già ad occhio è possibile distinguere le due tipologie di cavi, in quanto la prima categoria ha (evidentemente) un diametro di gran lunga inferiore.
    I cavi di tale tipo sono quelli normalmente distribuiti con i lettori dvd e con il decoder sky-box o acquistabili a prezzi irrisori (4-5€) e vanno evitati assolutamente. Infatti tutte le interferenze tra i vari segnali audio e video non sono tra di loro schermati quindi la qualità del segnale trasmesso tende a deteriorarsi notevolmente.

    Sui cavi più seri (quelli con ogni singolo cavo di segnale schermato) ci sarebbero tante considerazioni da fare, naturalmente più la schermatura dei singoli cavi è buona più il prezzo sale.
    Quello che deve essere sempre tenuto presente è che i cavi video devono avere una schermatura a 75ohm, quindi nel scegliere un cavo scart verificate che almeno questo prerequisito sia rispettato.
    Poi, più sale il prezzo, più in teoria si va sul sicuro, anche se poi oltre certi limiti non so se la differenza diventa veramente visibile ad occhio umano....

    Spero di essere stao di aiuto.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da ollo
    Un po' di teoria sui cavi scart:

    I cavi scart, perchè possano portare il segnale RGB, devono avere tutti i 21 piedini collegati (da una spina al'altra spina, si intende)
    La maggior parte dei cavi in commercio hanno ormai tale caratteristica, a questo punto bisogna però fare alcune imporatanti distinzioni (assunto che si sta parlando di cavi con tutti i piedini collegati).

    Esistono due macro-categorie di cavi scart:

    1) Cavi scart con un unica schermatura
    2) Cavi scart con ogni singolo cavo di segnale (audio e video) schermati

    Già ad occhio è possibile distinguere le due tipologie di cavi, in quanto la prima categoria ha (evidentemente) un diametro di gran lunga inferiore.
    I cavi di tale tipo sono quelli normalmente distribuiti con i lettori dvd e con il decoder sky-box o acquistabili a prezzi irrisori (4-5€) e vanno evitati assolutamente. Infatti tutte le interferenze tra i vari segnali audio e video non sono tra di loro schermati quindi la qualità del segnale trasmesso tende a deteriorarsi notevolmente.

    Sui cavi più seri (quelli con ogni singolo cavo di segnale schermato) ci sarebbero tante considerazioni da fare, naturalmente più la schermatura dei singoli cavi è buona più il prezzo sale.
    Quello che deve essere sempre tenuto presente è che i cavi video devono avere una schermatura a 75ohm, quindi nel scegliere un cavo scart verificate che almeno questo prerequisito sia rispettato.
    Poi, più sale il prezzo, più in teoria si va sul sicuro, anche se poi oltre certi limiti non so se la differenza diventa veramente visibile ad occhio umano....

    Spero di essere stao di aiuto.
    grazie per la delucidazione..
    ma io ho preso la mia presa scart e ho visto solo 20 spinotti che escono..l'ho aperta e ci sono 20 cavetti..dove sbaglio?
    ho guardato anche l'entrata del mio lcd e ci sono solo 20 entrate..

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da hellas
    grazie per la delucidazione..
    ma io ho preso la mia presa scart e ho visto solo 20 spinotti che escono..l'ho aperta e ci sono 20 cavetti..dove sbaglio?
    ho guardato anche l'entrata del mio lcd e ci sono solo 20 entrate..
    Il 21° è il rettangolo di metallo che sta attorno ai piedini
    In effetti più che 21 "piedini" dovevo dire 21 "contatti"....

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una precisazione su quanto detto da Ollo: non è "la schermatura" che fa l'impedenza di un cavo, ma la geometria di realizzazione (distanza conduttore centrale-schermatura) e il dielettrico impiegato (l'isolante tra centrale e schermatura); esistono infatti cavi schermati che possono essere a 75 Ohm, a 50 (sempre per uso video) o per i quali non è dichiarata l'impedenza in quanto non rilevante (quelli per uso audio).

    @ hellas

    invece un bel richiamo.

    Non quotare interamente un messaggio, se proprio è necessario fare una citazione basta evidenziare la parte necessaria alla comprensione (punto 2h) del regolamento.

    Maggiore attenzione per il futuro.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Scart

    Se la tua presa scart ha i 21 piedini placcati oro va bene,se la schermatura è abbastanza grande e mi riferisco alla calza va bene quindi se il tutto lo hai pagato un pò + di 20,00 euro va bene.
    Io quando c'era ancora la TIME sita a Pavone zona periferica di ROMA acquistai una scart dal costo di 100.000 lire, quindi + di 4 anni fà ergo circa 55 euro.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Avellino
    Messaggi
    231
    Salve a tutti.
    Sono qui per cercare di capirne di più.
    Ho comprato ieri un LG 32LX2R con un ricevitore digitale terrestre Samsung e un lettore registratore DVD LG.
    Per quanto riguarda ora i collegamenti, vorrei capire quali sono i collegamenti possibili tra un LCD e DVD e LCD e digitale terrestre (SCART, component, RGB, HDMI ecc.) e quali sono i migliori, in quanto vorrei cercare di utilizzare al meglio la tecnologia a mia disposizione.
    Mi rendo conto che siamo all'ABC, ma da qualche parte bisognerà pure iniziare!!!!
    Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano a capirne di più.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da biancoverde
    Salve a tutti.
    Per quanto riguarda ora i collegamenti, vorrei capire quali sono i collegamenti possibili tra un LCD e DVD e LCD e digitale terrestre (SCART, component, RGB, HDMI ecc.) e quali sono i migliori, in quanto vorrei cercare di utilizzare al meglio la tecnologia a mia disposizione.
    Risposta semplice semplice per iniziare:

    I collegamenti video, in ordine di qualità, sono i seguenti:

    1) HDMI (o DVI)
    2) Component (Con opzione progressive scan attiva)
    3) Component (Senza opzione progressive scan)
    4) Scart con segnale RGB (quindi con un cavo scart con tutti i piedini collegati e una presa sul tv che accetti tale segnale). Tale connessione è qualitativamente molto simile a quella del punto 3)
    5) SVideo (Il connetore minidin, per intenderci)
    6) Composito (Tramite conettore Scart o tramite cavo Video singolo)

    La connessione 1) è l'unica che invia i dati in formato digitale, tutte le altre sono di tipo analogiche.

    Parti di qui, poi studia leggendo in giro le varie opinioni, ne troverai di tutti i tipi.
    Naturalmente le connessini che puoi fare dipendono da quelle che hai a disposizione sui tuoi dispositivi.

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ollo sono d'ccordo con te sulle connessioni e sul classifica in base alla qualità senza pero' mai dimenticare la sorgente.
    A volte puo' risultare migliore una connessione che sulla carta in teoria non la sarebbe

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Avellino
    Messaggi
    231
    Grazie. Informazione preziosissima per me. Era proprio quello di cui avevo bisogno. Un buon punto di partenza.
    Voglio ancora approfittare della tua disponibilità: i cavetti a 3 di colore giallo bianco e rosso a quale corrispondono tra i 6 che hai indicato?
    E ancora: accertatomi che l'ingresso HDMI nell'LCD esiste, il cavetto per il collegamento, ovviamente, non viene dato in dotazione con l'LCD?
    Devo comprarlo a parte?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giallo Binaco e rosso mi pare un cavo nato per quanto riguarda la parte audio (bianco e rosso) e video (giallo).
    Potresti usarlo anche per il COMPONENT (3 cavi) ma meglio ne usi uno di buona qualità.
    Sì il cavo che dici va acquistato a parte.
    Non lesinare sulla spesa, una buona qualità del cavo puo' fare molta differenza.
    Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Avellino
    Messaggi
    231
    Grazie. Ne terrò conto.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216

    Citazione Originariamente scritto da biancoverde
    Voglio ancora approfittare della tua disponibilità
    Non esagerare, costo carissimo....

    Citazione Originariamente scritto da biancoverde
    i cavetti a 3 di colore giallo bianco e rosso a quale corrispondono tra i 6 che hai indicato?
    Nella mia classifica (alla quale devi sommare la giustissima considerazione di 55AMG) non ho parlato di connessioni audio, anche lì ce ne una bella sbrodolata.
    Tieni presente che i connettori HDMI e Scart trasportano anche l'audio, tutti gli altri no.
    Quel cavetto a cui tu ti riferisci, sulla base dei colori, mi pare un cavo creato per trasportare il segnale video composito (cavo giallo) + i due canali audio sinistro (bianco) e destro (rosso). Per essere un cavo accettabile (anche se sei veramente nel peggiore dei collegamenti possibili) il cavo giallo usato per trasportare il video dovrebbe essere a 75ohm e quindi teoricamente un po' più grosso.

    Citazione Originariamente scritto da biancoverde
    E ancora: accertatomi che l'ingresso HDMI nell'LCD esiste, il cavetto per il collegamento, ovviamente, non viene dato in dotazione con l'LCD?
    Devo comprarlo a parte?
    Dipende dai produttori, c'è chi decide di fornirlo e chi no. Comunque per collegare HDMI hai bisogno sia dell'ingresso sull'LCD che l'uscita dalla sorgente, chiaro no?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •