Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136

    Utilità Panasonic PA50E


    Salve a tutti.
    Volevo solo comunicare a chi è interessato che il menu di servizio del Panasonic 37PA50E presenta dei settaggi standard completamente diversi da quelli indicati in un precedente post (ringrazio chi lo ha postato) per il 42PA50E (fratellone maggiore).
    Trattandosi di due schermi identici presumevo la totale uguaglianza nelle impostazioni base. Ebbene non è così (a meno che il mio 37 non fosse "starato" di fabbrica):
    Riportando ai valori standard del 42 mi è sparito quell'effetto "anni '50" sull'incarnato che affliggeva la visione.
    Questi i valori STANDARD nel "service menu 1" di entrambi i modelli (prima il 42 e poi il 37, i valori non doppi sono uguali):
    1)Panel Type 42DS / Panel Type 37SD
    2)Test Pattern Access
    3)Subcontrast 602 / 663
    4)All Drive 252 / 243
    5)R-Drive 239 / 243
    6)G-Drive 252 / 243
    7)B-drive 203 / 219
    8)All-cutoff 128
    9)R-cutoff 128
    10)G-cutoff 128
    11)B-cutoff 128
    12) Sub-bright 2065 / 2063
    13)APL mult 27 / 28
    14)SPL gain 0
    15)TXT adj access
    16)TXT10V red 110 / 98
    17)TXT10V green 109 / 98
    18)TXT10V blue 96
    19)TXT05V red 169 / 154
    20)TXT05V green 167 / 157
    21)TXT05V blue 168 / 154

    Un saluto a tutti.
    P.S.: Ehmmm, scusate, ho scaricato il TEST MERIGHI ma con il MAC come lo devo masterizzare? Come "DVD dati" con le due cartelle o come? Perchè ho già bruciato un paio di DVD ma il mio 7600 Marantz non legge i dati.....

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239

    Citazione Originariamente scritto da maxito
    .... indicati in un precedente post (ringrazio chi lo ha postato) per il 42PA50E (fratellone maggiore)....(
    Mi associo volentieri con maxito per ringraziare nuovamente chi ha postato tali valori: Ypoons.
    Ciao.

    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •