Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    106

    Problema HDMI su Samsung e Thomson


    Salve,
    sono possessore di un Samsung LE32R53DB e di un lettore Thomson DTH252E .
    Quando provo a collegarli tramite HDMI a volte funziona a volte lo schermo rimane nero, sembra che non veda il segnale.
    La samsung mi ha cambiato la scheda, pero' mi ha detto che il problema e' del lettore DVD, perche' in realta le connessioni HDMI non sono standard ma ci sono delle differenze e quel lettore dvd non e' standard...
    E' vero?
    A me sembra un'assurdita'!!!
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Ciobo, hai provato ad usare un cavo HDMI di ottima qualità? A volte il problema puo' dipendere anche da quello

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Altra cosa importante controlla che l'usicta HDMI del tuo Thomson sia (HDCP).
    Se è HDCP prova con un buon cavo HDMI e vedrai che tutto andrà per il meglio.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La HDMI è sempre HDCP!
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    La HDMI è sempre HDCP!
    Sicuro? Non sapevo, ho sentito dire che i primi modelli potevano avere questo problema. Probabilmente sarà stata la solita leggenda metropolitana.
    Chiedo scusa e grazie Nemo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La dvi è possibile trovarla senza HDCP compliant nelle specifiche HDMI è invece un parametro imprescindibile.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Perfetto Nemo, rigrazie, probabilmente o è stato scritto male o mi sono confuso io
    Percui tornando a ciobo il consiglio rimane quello di rifare il collegamento con un buon cavo HDMI (Monster Cable per esempio).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    106
    Credo di utilizzare un buon cavo HDMI, non ricordo la marca ma solo il prezzo: 40€...
    Non so cosa poter fare, cosa mi consigliate?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non credo possa essere il cavo soprattutto perché siamo certamente al di sotto dei 2 mt.

    Devi fare qualche prova incrociata: con altro lettore, con altro monitor.

    Comunque è il solito discorso, inutile comprare display da centinaia e migliaia di euro per poi affiancarci lettori da decine di euro. Meglio ottimizzare le spese.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sicuro? Non sapevo, ho sentito dire che i primi modelli potevano avere questo problema. Probabilmente sarà stata la solita leggenda metropolitana.
    Chiedo scusa e grazie Nemo
    No caro, non è la solita leggenda metropolitana, e l'ho scritto io tempo fa in questo forum - Le prime HDMI avevano un problema, e non erano perfettamente HDCP compatibili
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ah ecco allora ho detto una cosa giusta, grazie Happy.
    Comunque anche se il cavo è inferiore ai 2 metri, a volte è sempre meglio avere una qualità molto buona onde evitare appunto questi problemi. Provare con un altro cavo non costa nulla (se non il costo del cavo stesso, che vista la lunghezza dovrebbe essere sui 50/50 euro) e male che vada rimane sempre un cavo di scorta o utilizzabile per collegamento altra elettronica


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •