Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Quale Monitor

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18

    Quale Monitor


    Salve a tutti, faccio veramemte tanti complimenti per questo forum, si trovano veramente tante informazioni utili.
    Stavo dando un'occhiata a dei monitor per PC da 19" che differiscono per contrasto, la luminosità e tempo di risposta, mentre per risoluzione (1280X1024) e grandezza pixel (0.294mm(H)x0.294mm(V)) sono uguali.
    Contrast Ratio 700:1 500:1
    Brightness 400 cd/m 250cd/m
    Response Time 8ms 16ms

    Posso concludere che quello con valori + elevati e tempo di risposta basso sia migliore o una volta accesi sono uguali?
    Cioè si riesce veramente a vedere questa differenza di valori praticamente?

    Grazie

    Dany

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da dany
    Posso concludere che quello con valori + elevati e tempo di risposta basso sia migliore o una volta accesi sono uguali?
    Ciao!
    Direi che, in generale, se i valori sono migliori le differenze si notano, soprattutto nel tuo caso dove i valori sembrerebbero talmente differenti da risaltare poi sicuramente nella visione.

    Il tutto sta a vedere se i dati riportati sui monitor sono reali o solo a fini di marketing.

    Tra gli altri dati (non citati) da considerare per un monitor LCD non trascurerei l'angolo di visione, l'uniformita' di illuminazione del display (soprattutto se di 19") e la questione dei pixel difettosi.

    Ti consiglierei di vederli in funzione, se possibile.

    Poi la differenza di prezzo ti potrebbe far optare diversamente dalla qualita'...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Response Time 8ms 16ms
    Se ci devi vedere filmati o devi giocarci il tempo di risposta è fondamentale: stai alla larga dal secondo.
    Se vuoi un consiglio prenditi un bel crt 19" ancora ineguagliabili sotto tutti i punti di vista (tranne le dimensioni ) e adesso ad un prezzo stracciato: io ho acquistato da qualche mese il top di gamma lg: 19" schermo piatto antiriflesso, dot pich 0,24, risoluzione max 2048x1536 a 85Hz con ingresso vga e bnc in RGBHV + un hub usb integrato nel "telaio" del monitor al modicissimo prezzo di 250e. Si vede veramente da Dio...
    Lorenzo
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Tra gli altri dati (non citati) da considerare per un monitor LCD non trascurerei l'angolo di visione, l'uniformita' di illuminazione del display (soprattutto se di 19") e la questione dei pixel difettosi.
    L'Angolo di visione è uguale per entrambi 170(V/H)
    Quali sono i parametri che mi permettono di giudicare l'uniformità di illuminazione del display?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da dany
    Quali sono i parametri che mi permettono di giudicare l'uniformità di illuminazione del display?
    Solo l'occhio (o i test di qualche rivista)!
    Prova a visualizzare una schermata di colore uniforme, sia una tutta bianca che una tutta nera, e controlla se sui bordi o negli angoli noti una difformita' di luminosita' rispetto al centro.

    Se te li fanno provare, puoi utilizzare le impostazioni del salvaschermo di Windows per ottenere le schermate.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •