|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Panasonic 42PV500-hitachi 6600-myrca42 quale????
-
15-01-2006, 02:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
Panasonic 42PV500-hitachi 6600-myrca42 quale????
ciao a tutti vorrei un consiglio magari anche da qualcuno che ha i televisori in questione.
quale scegliereste tra questi tre :
Panasonic 42PV500 2700euro
hitachi 6600 2100 euro
myrca 42 1900
caratteristiche da quello che mi sembra simili se non uguali ma prezzi molto differenti ...
grazie
-
15-01-2006, 02:54 #2
Personalmente:
_Primo Hitachi
_Secondo Myrica
_Terzo Panasonic (ai tempi lo avrei messo primo ma ho sentito cose non piacevoli purtroppo, anche se la visione è ottima)
-
15-01-2006, 03:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
be vedo che c'e qualcuno sveglio beneeeeeeeeeeeeeeeeeee
senti mi dai qualche parere o info in piu per favore
...cosa hai sentito sul panasonic????
il myrca pensi sia tanto inferiore a gli altri due come caratteristiche e qualita?
-
15-01-2006, 03:10 #4
1_ Hitachi è molto avanti, è tra i primi produttori di plasma al mondo e investe molto in quel settore. Ottimi pannelli senza dubbio, forse il top insieme a Pioneer.
2_ Myrica e non myrca è fujitsu, ebbene ho avuto un plasma ed ho tutt'ora, un plasma fujitsu e mai avuto il minimo problema e credimi ai miei occhi si vede tutt'ora bene se non meglio di altri modelli appena usciti.
3_ per il Panasonic leggi qua nel forum che spiegano meglio i problemini che hanno avuto, altre cose che mi sono giunte all'orecchio ancora non le dico perchè non so in che percentuale siano veritiere.
Dovresti prendere in forte considerazione i Pioneer piuttosto, che sono eccellenti, anch'essi tra i migliori in assoluto (tra l'altro ottimo servizio di assistenza, cosa molto importante al giorno d'oggi).
Ciao
-
15-01-2006, 03:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
be si ma il pioneer 42rxe ne ho sentito parlare male e il 436 fde costa davvero troppo io piu di 2200 euro non posso spendere.........
quindi tu dici che il migliore e' l'hitachi ma se prendo il fujitsu non e' male e come caratteristiche e' come l'hitachi direi no????poi se mi dici che tu ti sei trovato bene.......sai il fujitsu lo trovo alla media world facilemnte l'hitachi non l'ho mai visto dalle mie parti
-
15-01-2006, 03:29 #6
Fujitsu è ottimo secondo me, controlla bene le connessioni che ha, che ora vista anche l'ora non ricordo. Poi domani semmai controllo anche io ed in più ci sarà anche molta altra gente sveglia che ti aiuterà.
Comunque nel forum parlano di tutti e 3 i modelli, leggi un po di post e cominci a fartiqualche idea in più.
-
15-01-2006, 03:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
ok grazie
ecco il fujitsu http://www.fujitsu-siemens.it/home/p...plasma_42.html
-
15-01-2006, 03:36 #8
Si si tecnologia ALIS 2 (superba, già era ottima l'ALIS1)
Secondo me con questo fai un ottimo acquisto, e risparmi anche qualcosina che puoi spendere poi in più sui diffusori e prendendoti il 2600 Yamaha
-
15-01-2006, 12:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 282
scusa un ultima domanda com'e' il panasonic 42 rxe???
ho visto che ha molte buone caratteristiche solo che ne ho sentito parlare male e poi costa di piu del myrica
cosa ne sai???
-
15-01-2006, 19:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da 55AMG
un'auretta assai gentile
che insensibile sottile
leggermente dolcemente
incomincia a sussurrar.
Piano piano terra terra
sotto voce sibilando
va scorrendo, va ronzando,
nelle orecchie della gente
s'introduce destramente,
e le teste ed i cervelli
fa stordire e fa gonfiar.
Ciao.
Luca
-
15-01-2006, 20:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da 55AMG
Non esiste il l'azienda e il prodotto perfetto con difetti zero e che a fronte di decine se non centinaia di migliaia di pezzi prodotti, non ne sforni una piccola percentule con problemi di fabbricazione.
Non dimentichiamo che sono tecnologie giovanissime se non additittura "in fasce".
Succede anche a Mercedes e Bmw... di dover richiamare in officina i propri modelli. Mercedes poi in questi ultimi anni, non ne parliamo....
Purtroppo casisticamente parlando a qualcuno devve accadere, e questo vale anche per gli altri due modelli citati: Myrica e Hitachi.
Pensa se acquistando uno di questi due modelli dopo un mese ti ritrovi con qualche problemino, e così anche un altro paio di clienti di questo forum, cosa fai cominci a pensare che sia un difetto congenito di tale modello? No.
E' solo questione di sfortuna. Ripeto a qualcuno (purtroppo), deve e dovrà capitare.
Le banalità (per non dire altro), che stanno circolando sul PV500, si commentano da sole, e mi dispiace che tali "voci di corridoio" vengano continuamente rimpallate e amplificate.
Io non possiedo questo plasma, ma tutto questo fa rabbia. Forse da fastidio a qualche azienda concorrente che tale modello abbia tanto seguito e trovato tanti estimatori tra chi acquista "ad occhi aperti e spalancati" informandosi, anche con la frequentazione e lo scambio di opinioni su forum come questo.
I due problemi di questo plasma, che io conosco sono due,
1) non possiede una feature antiburn-in;
2) non si trova nei negozi italiani con la facilità con cui è possibile reperirlo negli stores in Germania, che è il più ricco e importante mercato europeo.
Per il resto, a livello di qualità, non è secondo a nessuno, anzi, probabilmente il contrario!
Ciao.
Luca
-
15-01-2006, 20:47 #12
Bravo!!!
-
16-01-2006, 08:24 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da 55AMG
Myrica e non myrca è fujitsu-siemens e non fujitsu !!!!
Per risparmiare, la fujitsu-siemens usa pannelli altrui e non gli ottimi Fujitsu.
-
16-01-2006, 08:47 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
@ Luca Coppo
Quello che dici relativamente al Pana è vero, ma a metà. Premetto subito che lo considero un ottimo tv e che ero in procinto di ordinarlo, ma ho cambiato idea proprio a causa dei numerosi post che segnalavano problemi non solo su questo forum, ma anche su altri, compresi quelli stranieri.
Lo stesso, ma in minor misura, vale per i Pioneer, mentre non ho MAI letto su alcun forum di problemi relativi all'Hitachi 7200 (al 6600 si, invece). Ed è per questo che, alla fine, ho scelto quest'ultimo essendo indeciso proprio fra questi tre.
Mentre mi rifiuto categoricamente di prestare orecchio alle "dicerie", mi sono basato, per la scelta finale, sui post di persone che il pv500 ce l'hanno e, pur non essendone rimaste deluse in termini di prestazioni (e chi potrebbe? é eccellente!), tuttavia hanno avuto qualche dispiacere di troppo.
Statisticamente capita, lo so, ma quando le segnalazioni iniziano a diventare più di qualcuna, inevitabilmente vuol dire che qualche problema di troppo c'è. Poi non c'è dubbio che c'è chi mette in giro voci assurde (tipo il riflesso sullo schermo se lo guardi da un'angolazione di 169°), magari perchè è fanatico di un'altra marca. Io mi sento assolutamente obiettivo perchè mi sono basato su fatti oggettivi segnalati da possessori e non appartengo di certo alla categoria di persone che vede solo il proprio tv perchè tutti gli altri fanno schifo per principio.
Invece i difetti "fisiologici" di questo tv, secondo me, sono due:
1) assenza di sistemi per prevenire il burn-in (e la ritenzione dell'immagine);
2) questo benedetto contrasto dinamico che non si può disinserire.
-
16-01-2006, 08:53 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Dimenticavo!
Fra questi tre il Pana è senza dubbio il migliore.
Tuttavia, visto che il tuo budget te lo consente (da momento che "arrivi" al pv500), prova a considerare anche l'Hitachi 42pd7200, del quale io sono più che soddisfatto.
Il 6600 ha un buon rapporto qualità/prezzo, mentre il Myrica è proprio il minimo sindacale..... Non ha nemmeno le casse e per vederlo bene devi utilizzare segnali di ottima qualità.