Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    10

    In quale negozio andare a pasticciare un po - aka credo a cio che vedo...


    Un saluto a tutti, nuovo nella lista

    Mi sono letto un po di post recenti e dopo aver avuto la conferma che i miei interessi sono probabilmente ben lontani dall HD-qualsiasicosa torno a chiedere conforto su:

    LCD o Plasma?

    L'uso che faccio io del mondo video e' il seguente:

    - no satellite
    - ad oggi PAL analogico e prossimamente DVB-T
    - KISS Dp-1100 tanto per dare un idea
    - Lettori DVD non particolarmente spinti , diciamo pure commerciali, uscite tutte in analogico

    Forse la soluzione piu' indicata per non amplificare il rumore delle mie sorgenti dovrebbe essere il Plasma a meno che non mi sia perso qualcosa... Punto su un 37"

    Alla fine mi chiedo : dove nell'area di Milano posso andare secondo voi a tormentare il commesso di turno e verificare di persona la resa di qualche modello con sorgenti "normali"?

    Grazie a tutti

    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Per questi usi qui è meglio un modesto CRT fidati, soprattutto non prendere plasma o lcd per guardare tv da antenna, è come buttare i soldi nel water e tirare lo sciacquone.Ciao Ricky

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    10

    lo sospettavo

    Ma non ho spazio come profondita per un 32" o piu' CRT, altrimenti l'avrei gia' fatto.

    Grazie comunque

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256

    Citazione Originariamente scritto da Ricky86
    Per questi usi qui è meglio un modesto CRT fidati, soprattutto non prendere plasma o lcd per guardare tv da antenna, è come buttare i soldi nel water e tirare lo sciacquone.Ciao Ricky
    non parlerei proprio cosi.anche se la stragrande maggioranza sia di lcd
    che plasma.non riesce su segnali in bassa risoluzione a essere decenti.
    esiste per fare un esempio l'hitachi serie 7200.e tutta la serie sony
    con il processore wega engine.che si comportano molto bene con segnali da antenna.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •