Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Dubbio su Hitachi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    Dubbio su Hitachi


    Non so quanto possa essere casuale o imputabile alla scarsa qualita' del segnale in ingresso, ma dei 4 Hitachi che ho visto esposti nei vari megastore 4200, 5200 e 6600), almeno tre presentavano un fenomeno su alcune scene in movimento che potrei definire una specie di "retinatura" dell'immagine, come se nel momento in cui l'immagine richiedesse piu' "dettaglio" (succedeva spesso sui volti delle persone) il pannello non riuscendo a restituirglielo perdesse dei pixel intermedi. E' un po' quello che succede a me Sul SammyS5H sulle scene in movimento, laddove pero' l'alterazione avviene piu' a livello cromatico (le famose facce verdi ) Mi chiedevo se in particolare anche i possessori del 7200 con tutto il picture master, magari sulle fonti non di qualita', notassero un fenomeno simile
    Thanx

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ti rispondo io.
    Nel 7200 c'è una regolazione chiamata "nitidezza" che, a mio giudizio, causa un bel po' di problemi, senza dare praticamente alcun beneficio (almeno con le sorgenti che uso io). Ho provveduto ad impostare a -15 (il minimo possibile) questo comando e come per incanto sono spariti tutti i problemi di cui parlavi tu. devo aggiungere che ho anche disattivato il filtro a pettine PAL sulla tv analogica, perchè causa di ulteriori disturbi.
    Mi sa che i tv renderebbero tutti meglio se non venissero forniti di queste regolazioni di dubbia utilità.
    Considera che buona parte dei problemi che vedi dipendono anche dalla scarsissima qualità del segnale. Adesso, comunque, la tv analogica la vedo benissimo. Molto meglio di quanto mi sarei mai aspettato da un plasma, tanto che non rimpiango affatto il mio vecchio crt Philips 100Hz.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    anche secondo me.il picture master riesce a bilanciare quei difetti in bassa risoluzione.che i cugini hitachi di serie precedente riescono a fare
    un po meno bene

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    grazie raga,
    mi piacerebbe tanto vedere un 7200 in funzione in qualche megastore qui a Roma e dintorni, ma penso che per ora mi dovrò accontentare delle vostre entusiastiche recensioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    Ho acquistato da pochi giorni il 42PD6600 e l'ho collegato via SCART al digitale terrestre. Effettivamente l'effetto di retinatura nelle immagini in movimento è davvero molto evidente. Le immagini ferme o con piccoli movimenti (ad esempio lo speaker del tg) vengono riprodotte molto bene ma quando aumentano le scene in movimento la qualità peggiora in maniere notevole. A distanza di 3,5 metri l'effetto che si ottiene è paragonabile alla visione di un segnale disturbato. Appena la scena si ferma si vede in maniera evidente un miglioramento della qualità e nitidezza dell'immagine.

    Trattandosi del mio primo plasma mi stavo domandando se questo è normale o se esistono degli accorgimenti da prendere per ridurre questo effetto che è davvero fastidioso.

    Proverò nuovamente a ridurre la nitidezza come suggerito da pcusim ma temo di aver già provato senza ottenere particolari risultati.

    Ogni ulteriore suggerimento è ovviamente ben accetto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Lucas, prova ad eliminare tutti i filtri (anche il filtro a pettine PAL e la modalità film) e a portare la nitidezza al minimo assoluto. Vedi se noti dei miglioramenti. Poi prova a reinserirli uno per volta.
    Un'altra cosa: il digitale terrestre è particolarmente sensibile alla qualità del segnale. Qualunque prova falla sui canali Mediaset, che sono molto migliori di quelli RAI o, peggio ancora, di La7. E prima di guardare la tv aspetta che si sia "scaldata" per una ventina di minuti. Di solito a freddo i plasma non rendono come quando sono accesi da un po'.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    Grazie mille pcusim,

    stasera faccio un pò di prove. Speriamo almeno di riuscire a ridurre l'effetto.

    Ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Citazione Originariamente scritto da lucas70
    Grazie mille pcusim,

    stasera faccio un pò di prove. Speriamo almeno di riuscire a ridurre l'effetto.

    Ciao!
    ciao Lucas70, per quanto riguarda i segnali nei megastore e' risaputo che fanno piangere a meno che non siano diretti al plasma stesso, e li vedi la differenza, per quanto riguarda i fratelini piccoli del 7200 io ne ho avuti 2 e lasciati dire che non li avrei scambiati con nessun'altro plasma. Come ti e' gia' stato detto da pcusim ( ciao pcusim come va la bestiolina ) devi mettere ad off tutti i filtri specialmente nitidezza che a mio parere non serve a un cavolo ? o forse a qualcosina mha! dopo di che' bisogna far scaldare almeno 15 min. il pannello. In ultimo, e non per ordine ma perche' me ne sono ricordato ora , il problema che hai notato potrebbe dipendere anche dal filmato in questione perche' in alcuni megastore molte volte e l'ho visto con i miei occhi, mettono dvd-r rip. quindi la qualita' si vede la meta': esperienza personale " una volta vado in un megastore, non dico quale altrimenti altro che querele di celentano, e vedo il pioneer 43xde che si vede uno schifo terrificante: chiedo come mai al commesso e mi risponde " ma il segnale e' ottim o e poi guardi i colori , alla fine messo alle strette apre il lettore dvd collegato e tira fuori un dvd COPIATO del gladiatore.......nooooooooooooo ma che so' matti penso io. Bando alle ciance fai queste prove e vedrai il plasmino come si comporta. ciao
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    Ciao,

    ho fatto un po di prove come mi avete suggerito. Questi i risultati:

    1) Portando la nitidezza a 0 (nel 42PD6600 la scala va da 0 a 31), effettivamente l'effetto retina si riduce un pò anche se non sparisce. Le immagini con molto movimento (tipo una ripresa in movimento di un paesaggio o una partita di calcio) presentano comunque un certo effetto di retinatura che a distanza di qualche metro risulta in un effetto di immagine disturbata. Guardando da vicino le immagini in movimento si vedono distintamente delle aree tipo scacchiera cioè con alternanza di pixel (piuttosto grandi) più chiari e più scuri. L'impressione che ho avuto è che portando la nitidezza a 0 queste aree risultano più sfumate e dunque l'effetto si nota meno ma rimane. Il problema con la nitidezza a 0 è che tutta l'immagine risulta più sfuocata.

    2) Togliendo i vari filtri (a proposito cosa è il filtro a pettine PAL, non l'ho trovato nei settaggi...), non ho notato grossi miglioramenti. Impostando il Mode a "Cinema" l'effetto sembra ridursi un pò ma sempre in conseguenza di un effetto di sfocatura che questo mode applica a tutta l'immagine.

    I settaggi che mi avete consigliato sono relativi al 7200 e su quel modello sembrano risolvere il problema da quanto mi dite. Non è che sul 6600 questo problema è più evidente e non facilemente correggibile? Qualcuno che possiede il 6600 sa dirmi se ha notato anche lui lo stesso problema?Ora sono curioso di andare in un grande magazzino a vedere come si comportano gli altri plasma con le immagini in movimento...

    Grazie a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    37
    Hai controllato se il segnale in uscita dal decoder è in RGB? (setup del decoder)
    Prova anche a cambiare il cavo scart, magari con uno di qualità.
    Devi provarle un po' tutte...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Temo che l'assenza del processore picture master, che invece è presente sul 7200, si faccia notare abbastanza.
    Io vedo benissimo perfino la tv analogica....
    Immagino che potrai goderti davvero il 6600 solo quando sarà disponibile l'alta definizione.
    Nel frattempo ti consiglio di comprare un lettore HDMI che faccia l'upscaling a 720p e a 1080i. Ce ne sono anche di economici, come il Toshiba sd350 (meno di 100 € su pixmania).

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    Il segnale che arriva dal digitale terrestre è RGB. La SCART dovrebbe essere buona (cavo spesso, dovrebbe avere quindi i vari canali schermati)Ho provato anche a collegare un lettore DVD (di scarsa qualità) sempre via SCART ma l'effetto è esattamente lo stesso.

    Sono in attesa del Denon 1920 da collegare via HDMI. Spero che con quello le cose vadano meglio.

    Mi rimane però un dubbio: io non ho mai notato questo tipo di problema in altre TV al plasma (anche di bassa qualità) quando le guardavo nei negozi. Possibile che ce l'abbia solo il 6600?

    Ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    ciao, sono in possesso di un pd6600 da circa 20 giorni ed ho fatto diverse prove, per la tv analogica posso dire poco, visto che ho un impianto centralizzato ed i canali sono pittosto disturbati. io lo guardo collegato ad uno humax 5400 con un cavo scart di qualità, settato in s-video poichè se lo metto in rgb intravedo sotto l'immagine della tv analogica (ma!!!) e devo dire che dopo varie prove di regolazione la qualità delle immagini adesso è piuttosto buona (se con un dvd è 10 con il decoder sono a 8). l'effetto retinatura è quasi inesistente da quando l'ho collegato in s-video, se però c'è una cosa che mi lascia perplesso è il troppo contrasto (io l'ho impostato a 12 -scala da 0 a 63-) ed è accettabile, comunque rimangono i neri troppo forti ed impastati ed i bianchi stessa cosa....saluti

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    Marco68,

    anch'io ho uno Humax, il 4100. Non ho riscontrato il problema di cui parli (immagine dell'analogica sotto il digitale). Hai provato a collegare l'humax ad un'altra TV? Forse dipende da lui.
    Vorrei provare anch'io a settarlo in S-Video per vedere di togliere l'effetto retinatura. Scusa l'ignoranza ma mi sai dire come fare?

    Per quanto riguarda il contrasto ho notato che impostando il mode a "Cinema" si riduce parecchio mentre con "Dynamic" è proprio come dici tu (neri troppo forti e impastati).

    Ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266

    Humax 5400 decoder satellitare....
    Hai provato con l'impostazione cvbs invece che rgb?
    Voster semper voster
    lele


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •