Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Loewe MODUS 42

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    sanremo(IM)
    Messaggi
    304

    Loewe MODUS 42


    Scusate qualcuno di voi possiede gia' questo tv???
    Io sono tentato a prenderlo,per uso dvd sky e xbox360,sarebbe importante sapere se chi lo ha riscontra difetti o quant' altro.
    Molte grazie per l'aiuto!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da supernello76
    Scusate qualcuno di voi possiede gia' questo tv???
    Io sono tentato a prenderlo,per uso dvd sky e xbox360,sarebbe importante sapere se chi lo ha riscontra difetti o quant' altro.
    Molte grazie per l'aiuto!!!
    Io ce l'ho da circa 10 giorni in quanto ex possessore di uno Spheros messo in pensione. Che ti posso dire? Tutti decantano i Pioneer come i migliori pannelli al plasma, e sicuramente hanno ragione. Il pannello Loewe non sarà tra i migliori, ma sicuramente si salva con una elettronica all'avanguardia. Per ora lo uso con Sky e dvd e si vedo molto bene, anche se sono in attesa di un dvd con uscita HDMI per poterlo verificare al meglio.
    C'è solo una piccola cosa che mi lascia qualche perlessità e vorrei sentire il parere di qualche esperto. Il nero di fondo viene riprodotto molto bene, capita però che se all'improvviso entra nello schermo un'immagine chiara, magari in movimento, tutto il nero diventa un po' più chiaro, creando una specie di effetto lampo. E' normale? Problema di scart?
    Vorrei sentire il parere di qualche esperto di pannelli plasma. Grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    ragazzi posso sapere i prezzi a cui lo avete acquistato? sarei anche io tentato all'acquisto! 3 anni di garanzia non te li da nessuno!!!
    il che vuol dire che il televisore merita... secondo me

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    Di listino costa 2.990,00 ma io l'ho avuto scontato come "risarcimento" per un vecchio Spheros ormai da rottamare.

    P.S. veramente, vorrei mettermi il cuore in pace, nessuno sa dirmi qualcosa relativamente ai piccoli lampi sullo sfondo nero? Non vorrei aprire un thread apposta...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    @ Dazed:
    su www.casaelettronica.it lo vendono a 2.500 €. Meno che in Germania ed è un sito affidabilissimo.

    @ Ethan:
    Hai provato a vedere se hai settato la modalità del contrasto su "dinamico" o "automatico" o qualcosa del genere? In caso portalo a "manuale" e dovresti aver risolto il problema.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    @ Dazed:
    su www.casaelettronica.it lo vendono a 2.500 €. Meno che in Germania ed è un sito affidabilissimo.

    @ Ethan:
    Hai provato a vedere se hai settato la modalità del contrasto su "dinamico" o "automatico" o qualcosa del genere? In caso portalo a "manuale" e dovresti aver risolto il problema.
    Grazie per la risposta! Non esistono modalità di contrasto dinamica o automatico ma solo una regolazione da 0 a 20. Di fabbrica era impostata al massimo (che contraddizione, visto che nel manuale dicono che per una migliore durata bisognerebbe tenerlo basso) ma io intuendo potesse essere un problema di contrasto l'ho abbassato a 15. Mi pare sia diminuito ma il problema sussiste.
    Per farmi capire meglio, il problema si nota per esempio anche sui titoli di coda dei film: quando lo schermo è nero e i titoli in bainco scorrono, il nero ai lati dei titoli si schiarisce, come se ricevesse dei lampi dai bordi delle tv. Ovviamente il tutto si nota di più quando la stanza è completamente al buio.
    Qualcuno ha un'idea di quale possa essere il problema?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lanciano
    Messaggi
    404
    ehi qualcuno lo aiuti!!!!
    ma che modi sono...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da dazed
    ehi qualcuno lo aiuti!!!!
    ma che modi sono...
    Grazie per la solidarietà, dazed! Non penso che si tratti di maleducazione, ma piuttosto del fatto che il mio quesito non è abbastanza in evidenza. Aspetto qualche giorno, al limite provo ad aprire un thread apposta. Purtroppo ho fatto questo acquisto e questa cosa del nero mi disturba e vorrei almeno riusicre a capire di cosa si possa trattare...
    Ciao!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    IO ci ho provato, ma ho un HItachi, non un Loewe. Hanno entrambi il pannello ALIS, ma le analogie si fermano lì.
    Il fatto è che è un tv (stranamente!) poco diffuso.
    Hai provato a disinserire tutti i filtri (tipo modalità cinema, filtro a pettine PAL ecc....) possibili e immaginabili e poi a reinserirli a uno a uno?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    IO ci ho provato, ma ho un HItachi, non un Loewe. Hanno entrambi il pannello ALIS, ma le analogie si fermano lì.
    Il fatto è che è un tv (stranamente!) poco diffuso.
    Hai provato a disinserire tutti i filtri (tipo modalità cinema, filtro a pettine PAL ecc....) possibili e immaginabili e poi a reinserirli a uno a uno?
    E' quello che sto iniziando a fare in quanto penso che il problema possa essere:
    - qualche filtro digitale, come dici tu;
    - il livello di contrasto;
    - disturbo da scart.

    Tu come ce lo hai assettato il contrasto? Pensa che di fabbrica lo mettono al massimo su 20 anche se nel manuale consigliano di tenerlo basso per una maggiore durata. Io l'ho calato a 15 e pare che si noti meno.
    Proverò a eliminare tutti i filtri digitali e comunque penso di avere la prova del 9 quando collegherò il dvd con collegamento HDMI.

    Per ora ti ringrazio!

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    La scala di contrasto nell'Hitachi è completamente diversa: va da -32 a +32, quindi non si può paragonare.
    Piuttosto usi una scart di qualità o una di quelle magari incluse nelle confezioni? Una scart buona o cattiva, con questi tv, può fare una differenza che non ti immagini. Il mio consiglio è comunque di comprare una scart con tutti i fili schermati e isolati e con le connessioni placcate in oro. In occasione dell'acquisto del tv io ho comprato tutte le scart nuove della G&BL e mi trovo meravigliosamente bene.
    Hai controllato che sia lo skybox che il dvd abbiano l'uscita impostata su RGB?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    La scala di contrasto nell'Hitachi è completamente diversa: va da -32 a +32, quindi non si può paragonare.
    Piuttosto usi una scart di qualità o una di quelle magari incluse nelle confezioni? Una scart buona o cattiva, con questi tv, può fare una differenza che non ti immagini. Il mio consiglio è comunque di comprare una scart con tutti i fili schermati e isolati e con le connessioni placcate in oro. In occasione dell'acquisto del tv io ho comprato tutte le scart nuove della G&BL e mi trovo meravigliosamente bene.
    Hai controllato che sia lo skybox che il dvd abbiano l'uscita impostata su RGB?
    Scart nuova e costosissima, schermata e con contatti dorati, forse solo un po' troppo lunga. Ovviamente Skybox su RGB e DVD su S/video, avendo solo una scart che supporta l'RGB.
    Grazie!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ma il problema ti si manifesta solo via scart o anche con la tv analogica e/o digitale? Se c'è sempre evidentemente la scart non c'entra nulla.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Ma il problema ti si manifesta solo via scart o anche con la tv analogica e/o digitale? Se c'è sempre evidentemente la scart non c'entra nulla.
    Siccome il problema si manifesta guardando determinati tipi di film a fondo scuro, sto aspettando un film mandato sulle reti analogiche per poter fare il confronto... finora non ce ne sono stati molti. Continuano le prove. Per ora ho provato a eliminare tutti filtri e sto verificando con le varie fonti.
    Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •