Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Sed o non Sed ?

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Fatto sta che rispetto a questo thread
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=41436
    hai smorzato di parecchio i tuoi entusiasmi!!
    Ad ogni modo attendiamo con trepidazione l'evolversi delle nuove tecnologie imminenti.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    90
    Io citai alcune tecnologie (non tutte chiaro), ma Il punto principale, e cioè che durante quest'anno verranno immessi sul mercato numerosi HD di qualità è una realtà.
    L'entusiasmo di cui parli, era riferito al mio per le varie tecnologie Flat Panel il quale è vivo piu che mai
    Piu che altro consigliavo a chi aspettasse i CRT di vedere cosa avrebbe offerto il CES, prima di consigliare pannelli che in quel momento, avevano "un certo costo".
    Anche allora se mi chiedevi "ma oggi ci sono TV HD che danno GRANDE soddisfazione?" un paio di modelli li avrei consigliati volentieri (magari un po fuori target per i budget nominati in quel thread dove la gente era intenzionata a prendere un buon HD 32" sotto i 1000 euro...)

    Ancora una volta, in questo thread come in quello, il mio consiglio è di godere dell'HDTV senza attendere di diventare così ->

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.920
    Ma scusate poi alla fin fine i SED saranno ad esclusivo appannaggio di Toshiba e Canon o rivenderanno tale tecnologia ad altri produttori ???

    O venderanno solo il pannello privo di elettronica e poi ognuno se lo customizza come vuole (vedi texas instrument ) ?

    Se rimane una tecnologia ad esclusivo appannaggio di Canon e Toshiba, vorra'dire che i prossimi anni ci sara'la guerra tra SED e LCD...(imho la tecnologia plasma che vanta sul groppone 40 anni di vita puo'pure scomparire).
    Ultima modifica di SxM; 13-01-2006 alle 00:13

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    Ma scusate poi alla fin fine i SED saranno ad esclusivo appannaggio di Toshiba e Canon o rivenderanno tale tecnologia ad altri produttori ???

    O venderanno solo il pannello privo di elettronica e poi ognuno se lo customizza come vuole (vedi texax instrument ) ?
    No, sono solo l'avanguardia, esistono diverse varianti della stessa tecnologia, che alla lunga e' destinata a soppiantare le altre.

    Solo che chi ha enormi stabilimenti che producono LCD e plasma non e' che puo' buttar tutto alle ortiche da un giorno all'altro .......

    Saluti
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Thoshiba-Canon pare abbiano presentato a Las Vegas un Sed 32 pollici Full Hd ovvero 1920*1080 contrasto pari a 100.000:1 (ho scritto bene forse è un errore di stampa?)
    la fonte è "Il Sole 24 Ore" di giovedì 12/01/2006
    "La terza generazione degli ultrapiatti" firmato V.L.
    L'articolo si conclude dicendo che gli esperti date le eccezionali performance suppongono un costo notevolmente superiore a tutte le Tv in circolazione.
    Prendetela con il "beneficio dell'inventario" non sono un esperto e La testata che ha riportato la notizia non mi sembra la migliore per dare tale tipo di notizia... Nonostante tutto pare un gran salto di qualità!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Nonostante tutto pare un gran salto di qualità!
    Io direi finalmente un ritorno alla qualita', dopo qualche anno di prodotti appetibili solo per l'estetica, la dimensione e l'ingombro ridotto ( ed inizialmente pure costosissimi ), ma proposti furbescamente come migliori dei vecchi crt ........

    Dimenticando quindi la qualita' di visione: ma sti apparecchi servono per questo o no ?

    Saluti
    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •