Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    Aiuto x Fujitsu-Siemens Myrica 32


    Ciao a tutti,
    chiedo scusa anticipatamente per la banalità delle mie domande ma non sono un esperto
    in materia ed ho da poco acquistato il mio primo TVC LCD, Fujitsu-siemens Myrica 32.

    1) E' normale che per vedere i programmi televisivi (RAI,Mediaset,....) io possa
    soltanto scegliere una delle seguenti modalità con le relative limitazioni??

    a) Schermo intero: l'mmmagine occupa per intero il display 16:9 ma, essendo
    il 90% dei programmi in 4:3 (eccetto qualche film), viene distorta.

    b) Zoom1: l'immagine occupa l'intero display 16:9
    ma viene tagliata notevolmente in verticale

    c) Zoom2: l'immagine occupa parte del display con delle bande nere laterali
    (la grandezza è equivalente a quella di un crt 4:3 da 28").
    In questo caso l'immagine risulta essere tagliata(meno del caso precedente)
    soltanto nella parte suoeriore(?)

    d) Normale: l'immagine è visualizzata per intero a 4:3.
    Di conseguenza, sfruttando l'altezza max del display la larghezza risulta
    essere notevolmente ridotta (equivalente ad un monitor 4:3 da 26")

    Qual'è consiglio mi dareste??

    2) Ho collegato il mio notebook alt TVC ma la visualizzazione in 16:9
    deforma caratteri, icone ed immagini.
    Esiste un modo per ovviare a questo inconveniente??
    Ho smanettao un po' sulle caratteristiche video del PC e del TVC per
    vedere se fosse stato possibile settare la visualizzazione in 16:9
    ma non ho trovato nulla.

    Spero sappiate e vogliate darmi una mano.
    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Ciao. Intanto auguri per il 2006 e per l'LCD
    Purtroppo il problema della deformazione dell'immagine è comune a tutti i TV che devono adattare un'immagine 4:3 al rapporto 16:9.... c'è chi lo fa meglio e chi peggio. Il Myrica V32 non fa eccezione. Ha un inconveniente palese in più rispetto ad altri TV: nella modalità Zoom 2 allinea alla base l'immagine ingrandita operando esclusivamente un taglio nella parte superiore mentre, a mio parere, sarebbe stato meglio avere una centratura verticale dell'immagine.
    Nel mio caso io scelgo di volta in volta l'aspect ratio che meglio si addice ad una trasmissione. Se, ad esempio, ho un film trasmesso in tv con bande nere sup ed inf, di solito utilizzo lo zoom 1 perdendo qualcosa sui bordi ma tutto non si può avere
    Per quanto riguarda il PC, per evitare schiacciamenti, devi utilizzare una risoluzione di quelle suggerite nel manuale e supportate ovviamente dalla tua scheda grafica che abbia il rapporto dimensionale di 16:9. La migliore soluzione è quella di mappare il pannello 1:1 e cioè a 1366x768 se la tua scheda lo consente e/o utilizzando un software atto a riscalare l'immagine. Se consulti l'atro Thread sul Myrica se ne è già discusso.
    Ciao, Andrea
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    103
    ciao, buon anno!
    io ormai vado su Normal di default e solo in rarissimi casi passo sulle altre modalità di visualizzazione. per es. ieri sera per Ocean12 (sulla tsi) sono passato alla modalità zoom1, ma ci deve essere un buon segnale e le bande nere sopra e sotto.

    per il notebook:
    1) aggiornare il driver della scheda video
    2) cercare la risoluzione che mappa 1:1 1366x768 o similari
    (io vedo una 1360x764)

    Come già consigliato da acigna, passa alla discussione ufficiale.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    Innanzitutto grazie e scusate.
    Preso dal mio nuovo acquisto non ho nemmeno
    pensato di farvi gli auguri.
    Grazie per i consigli chiari e concisi.
    Non riesco a rassegnarmi all'idea di guardare i progarmmi televisivi in modalità "Normale" (il mio bel 32" diventa un 26"!!!).
    Proverò, giustamente, a modificare l'Aspect in base alla contingenza.

    Riguardo al PC provo a vedere se è possibile settare la risoluzione che mi avete consigliato.
    A proposito mi potreste indicare qual'è il thread in cui se ne parla??

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da trick
    Riguardo al PC provo a vedere se è possibile settare la risoluzione che mi avete consigliato.
    A proposito mi potreste indicare qual'è il thread in cui se ne parla??

    Grazie
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=38142&page=24
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    Uscita Audio

    Ne approfitto della vs disponibilità.
    Ho comprato un cavetto audio RCA perchè volevo collegare l'uscita del TVC con gli speaker dell'Home teathre.
    Ho scoperto però che il televisore ha la possibilità di collegare l'uscita audio ad altoparlanti esterni ma tramite 4morsetti (Rosso+/-, Nero+/-).
    Domanda stupida......
    Quanti fili ha internamente il cavo RCA??
    Cerco di spiegarmi meglio, se tolgo(taglio) uno spinotto(es. il nero) avrò due fili da poter inserire nei morsetti del TVC (Nero +/-)???
    Stesso discorso dicasi x lo spinotto Rosso

    Spero di essermi fatto capire.

    Ciao e grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da trick
    Ne approfitto della vs disponibilità.
    Ho comprato un cavetto audio RCA perchè volevo collegare l'uscita del TVC con gli speaker dell'Home teathre.
    Ho scoperto però che il televisore ha la possibilità di collegare l'uscita audio ad altoparlanti esterni ma tramite 4morsetti (Rosso+/-, Nero+/-).
    Domanda stupida......
    Quanti fili ha internamente il cavo RCA??
    Cerco di spiegarmi meglio, se tolgo(taglio) uno spinotto(es. il nero) avrò due fili da poter inserire nei morsetti del TVC (Nero +/-)???
    Stesso discorso dicasi x lo spinotto Rosso

    Spero di essermi fatto capire.

    Ciao e grazie
    Si, un cavetto RCA ha due fili per connettore ma ti sconsiglio l'operazione che hai in mente. Ti basta comprare un paio di metri di normalissimo cavo per altoparlanti (il classico rosso-nero per intenderci... purtroppo nero-azzurro non lo fanno ) spendendo 1€ e sei a posto. Per il collegamento al tv è più che sufficiente.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    x Acigna

    Purtroppo pensando che il TVC avesse l'uscita audio RCA ho già comprato il cavetto quindi se riesco ad utilizzarlo non solo risparmio 1€ (come mi hai suggerito) ma non ne butto addirittura 3€(costo del cavetto).
    Oltretutto il mio Home Teathre ha l'ingresso ausiliare audio predisposto per RCA quindi se ho capito bene il tuo consiglio il solo filo "nudo" mi risolverebbe il problema lato TVC ma me lo creerebbe con l'HT.

    Come posso fare??Pensi che la soluzione di spezzarlo ad un estremo possa essere efficace??

    Altra soluzione sarebbe quella di utilizzare un cavo Uscita Cuffie(out)/RCA(in) ma penso che qualitativamente sia meno buona.

    La parola all'esperto......Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da trick
    Purtroppo pensando che il TVC avesse l'uscita audio RCA ho già comprato il cavetto quindi se riesco ad utilizzarlo non solo risparmio 1€ (come mi hai suggerito) ma non ne butto addirittura 3€(costo del cavetto).
    Oltretutto il mio Home Teathre ha l'ingresso ausiliare audio predisposto per RCA quindi se ho capito bene il tuo consiglio il solo filo "nudo" mi risolverebbe il problema lato TVC ma me lo creerebbe con l'HT.

    Come posso fare??Pensi che la soluzione di spezzarlo ad un estremo possa essere efficace??

    Altra soluzione sarebbe quella di utilizzare un cavo Uscita Cuffie(out)/RCA(in) ma penso che qualitativamente sia meno buona.

    La parola all'esperto......Ciao
    ATTENZIONE!!!!
    Le uscite con i morsetti del Myrica sono amplificate!!!! Non puoi, anzi, non devi entrare nell'ampli partendo da tali uscite!
    Dai morsetti puoi andare direttamente alle casse (sul manuale del Myrica sono indicate casse da 8 Ohm di impedenza ma io ci ho collegato senza problemi delle Jamo da 6 Ohm).
    Se, come credo di capire, vuoi utilizzare l'ampli per ascoltare la tv l'unico collegamento che puoi utilizzare è quello dell'uscita cuffie. Devi, pertanto, comprare un cavo che abbia un terminale miniJack stereo e l'altro con una coppia di rca o, in alternativa, uno sdoppiatore da minijack ad rca. In quest'ultimo caso, però, devi verificare che vi sia lo spazio sufficiente tra tv e piedistallo per inserire adattatore e cavo RCA.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    Fortuna che me l'hai detto.
    Quindi non posso collegare uscite speaker del TVC con il lettore DVD dell'HT (al limite direttamente agli altoparlanti)??
    OK utilizzerò il cavo Cuffie/RCA, già l'avevo ma pensavo
    che con un RCA/RCA si potesse sentire meglio.

    Grazie
    Andrea

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da flame71
    per il notebook:
    1) aggiornare il driver della scheda video
    2) cercare la risoluzione che mappa 1:1 1366x768 o similari
    (io vedo una 1360x764).
    Ho aggiornato il driver della scheda video ma le risoluzioni disponibili sono sempre le solite in rapporto 4:3
    Ho provato, tramite PC a stringere quanto più possibile la dimensione orizzontale (<- ->) del display ed a portare a 0 il parametro "Frequenza" del menù "Geometria" del TVC (in relatà questo parametro deforma l'mmagine stringendola -> 0 o allargandola ->100)
    Il risultato è un po' più proporzionato (non è ancora 16:9) ma non mi soddisfa perchè determina delle bande nere lateralmente ed alla fin fine è sempre una soluzione forzata e non ottimale.

    Cosa potrei fare??
    Mi avevate consigliato dei SW x il rescaling, cosa sono e dove si possono scaricare??

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    Rileggendo i vari thread mi sono accorto di non aver fatto una cosa, accendere il PC con il TVC già collegato.
    E' significativa questa cosa o non cambierebbe niente??

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    Ciao Acigna,
    vedo che sei online.
    Me lo daresti un aiutino

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da trick
    Ciao Acigna,
    vedo che sei online.
    Me lo daresti un aiutino
    certo se posso, dimmi pure...
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20

    Mi riferisco agli ultimi 2messaggi lasciati in precedenza


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •