|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Aiuto x Fujitsu-Siemens Myrica 32
-
04-01-2006, 14:13 #16
Originariamente scritto da trick
Puoi provare anche ad utilizzare una delle utility per il tweaking degli aspetti grafici dun pc tipo Powerstrip. Una breve descrizione la trovi qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/1439.html
Sul fatto che tu debba tenere acceso il Myrica all'accensione del pc è sicuramente meglio farlo anche se il plug and play prevederebbe l'hot sync e cioè il rilevamento della periferica anche se collegata successivamente all'accensione. Io non ho avuto problemi di sorta per mia fortuna perché la mia scheda grafica prevedeva la possibilità di mappare il pannello 1:1Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
04-01-2006, 14:16 #17
Aggiungo che anche in modalità 1280x768 a 60 hz funzionava alla perfezione senza nessun problema di centratura dell'immagine o sfarfalli.. Insomma veramente un bel vedere
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
04-01-2006, 14:50 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 20
Tra le risoluzioni della mia scheda grafica non è presente 1280x768 ma soltanto valorimultipli di 4/3 (800x600, 1024x768 .....)
Cosa significa mappare il pannello 1:1???
-
04-01-2006, 14:57 #19
Originariamente scritto da trick
- clicca con tasto destro su zona vuota del desktop e quindi su proprietà;
- seleziona la linguetta impostazioni;
- clicca su avanzate;
- vai sulla scheda monitor;
- deseleziona la casella "Nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor";
- vai sulla linguetta scheda;
- Clicca sul tasto elenca modalità e scegli quella che più si avvicina alla risoluzione del pannello tra quelle consigliate nel manuale del Myrica che ti elenco di seguito.
Modi operativi preimpostati
Le dimensioni e la posizione dell'immagine sono già impostate in modo ottimale in
fabbrica per i modi operativi sopra riportati. A seconda della scheda grafica impiegata,
possono verificarsi modifiche della posizione o delle dimensioni dell'immagine. In questo
caso potete modificare e memorizzare le impostazioni (cfr. capitolo "Funzionamento").
Dei modi operativi preimpostati quelli indicati in seguito sono i più usati:
Risoluzione Frequenza verticale
640 x 350
640 x 480
800 x 600
1024 x 768
1280 x 720
1280 x 768
1280 x 1024
70 Hz
60 Hz, 72 Hz, 75 Hz
56 Hz, 60 Hz, 72 Hz
60 Hz, 70 Hz
60 Hz
60 Hz
60 Hz
Per ragioni ergonomiche si consiglia una risoluzione di 1280 x 720 punti (per V27-1) oppure di
1280 x 768 punti (per V32-1) . A seconda del tipo di tecnologia (matrice attiva) una TV LCD può
garantire un'immagine assolutamente priva di sfarfallii anche con una frequenza verticale di 60 Hz.
CiaoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
04-01-2006, 15:37 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 20
E' tutto chiaro.
Purtroppo tra le varie modalità di visualizzazione
non ce n'è una che si avvicini al formato 16/9 ma soltanto 4/3 (800x600, 1024x768, 1280x1024, 1400x1050)
-
04-01-2006, 15:39 #21
Per fare una prova potresti farti prestare da qualcuno un notebook che abbia i requisiti necessari, almeno ti togli la soddisfazione
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
04-01-2006, 16:05 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 103
ciao trick,
1) non so se sia fondamentale collegare prima il tv, cmq prova e vedi...
2) non cercare di impostare una visione di tipo clone (= tv + notebook),
ma solo TV (o monitor esterno), non estendere il desktop o altre p**anate simili.
che scheda video hai?
cerca sul sito del costruttore del pc e poi sul sito della scheda.
verifica anche che sul tipo di monitor "pannello di controllo"... "impostazioni schermo..." ci sia
"plug&play" e non qualcos'altro. non è che avevi in passato collegato un altro monitor 4:3 ?Ultima modifica di flame71; 04-01-2006 alle 16:09
-
04-01-2006, 16:10 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 103
ciao andrea,
in piccolo ho una conf. simile alla tua (molto in piccolo)
stasera proverò la differenza tra HDMI/DVI e component.
per ora sto usando la DVI ma mi dà fastidio il fatto che non si possano
fare regolazioni.
-
04-01-2006, 16:15 #24
Originariamente scritto da flame71
CiaoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
05-01-2006, 08:50 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 20
Un grazie ad Acigna e Flame71
Ragazzi, penso di aver risolto.
Ho seguito il suggerimento di Acigna ed ho scaricato PowerStrip.
Con questo software ho potuto cambiare le configurazioni della mia scheda video
ed aggiungere le risoluzioni 1280x720 e 1368x768.
Riflettendoci bene, 1280x720 è un rapporto 16:9 puro(1,77778) mentre 1368x768 lo è quasi(1,781).
Inoltre da una distanza di circa 2,5m(consigliata per un 32") la prima è più leggibile
(i caratteri ovviamente sono un po' più grandi.
Come mai nei thread precedenti ho visto consigliare tanto la risoluzione 1368x768 ???
-
05-01-2006, 09:12 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 103
in realtà è 1366x768 (1,778...)
il motivo è semplice: se tu riesci a mappare in rapporto 1 a 1 il pannello con l'uscita della scheda video allora non ci sarà bisogno di fare artifici sui pixel. è la stessa cosa che accade al tuo portatile se anzichè usare la risoluzione prevista (es. 1024x768) usassi una inferiore (es. 800x600)
vedresti linee grasse e magre, caratteri non ben definiti etc.
per verificare che tutto sia ok... prendi una finestra con tante scritte e la trascini... se vedi che i caratteri diventano brutti in certi punti allora prova a fare una taratura fine del pannello (menù advanced: parametro phase)...
quando funziona bene come monitor, passa alla visione dei dvd
-
05-01-2006, 09:27 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 20
E' vero 1366x768 è 1,778 ma la mia scheda video mette a disposizione soltanto 1368.Stiamo parlando comunque di sottigliezze.
In ogni caso dalla distanza da cui guardo il monitor penso che una risoluzione più grandicella (1280x720) sia preferibile.
Ad essere sincero il discorso di mappare il pannello 1:1 ancora non mi è chiaro, ti possso soltanto dire che il mio "Dell Latitude" lo uso con una risoluzione 1400x1050(altrimenti i caratteri non risultano ben definiti).
Ora, dopo vari smanettamenti quando è attivo soltanto il display del Notebook la risoluzione è 1400x1050, se uso in maniera combinata monitor del NB e TVC, o soltanto TVC, passa automaticamente a 1280x720 (il che mi sta anche bene).
C'è qualcosa che non ti quadra???
A proposito, ogni sera mi cimento con la taratura dei parametri luce,contrasto....perchè in base al programma che vedo ho sempre il dubbio che tali valori non siano ottimali.
Voi che settaggio avete adottato???
-
05-01-2006, 11:02 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 20
Acigna vedo che sei online, ti volevo ringraziare (vedi msg precedenti)
-
05-01-2006, 11:07 #29
Originariamente scritto da trick
Ciao e buona giornataAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad