Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51

    Alta Definizione per Panasonic TX-32LX50F


    Ciao a tutti sono parecchi mesi che seguo questo splendido forum, ma non ho mai partecipato attivamente alle discussioni.
    Sono un possessore da giugno di un LCD Panasonic TX-32LX50F.
    Per l' acquisto ho dovuto sudare parecchio , dopo che mi era esploso il tubo del mio crt loewe xelos 28"ed essere rimasto per parecchi mesi con un micro Mivar da 15".
    Dopo accurate e prolungate visioni delle proposte disponibili all' epoca, avendo deciso di acquistare questo modello anche perchè si adattava con le sue dimensioni alle mie esigenze ,scoprii che era pressochè introvabile (similitudine con plasma PV500) nei rivenditori (abito a Milano) e su internet.
    La scelta fu effetuata considerando diverse variabili ;alcune puramente soggettive mentre altre oggettive (dimensioni - numero pollici -ecc) , non nego che comunque l' elemento determinante per i miei occhi fu la migliore nitidezza rispetto ai concorrenti soprattutto nella visione dei normali programmi televisivi.
    Non essendo ai tempi, molto informato in materia (non conoscevo ancora questo forum) scoprii a distanza di breve tempo di aver acquistato un modello spacciato come predisposto per l' alta definizione , pannello 1366x768,presa component e scansione applicabile 720p -1080i (50Hz) ,ma mancante di presa HDMI.
    Ho letto moltissime opinioni/pareri e volevo solo riepilogare quello che ho capito, se corretto per saper se potrò vedere materiale in HD in futuro con questo lcd :

    Videogiochi :
    X-BOX 360 utilizza la presa component pei i suoi giochi in HD ?
    Sony PS3 utilizzerà dalle specifiche una presa HDMI (la component non citata) ?

    TV satellitare :
    SKY nella prossima piattaforma con canali in HD (quando mai ci sarà)
    dovrebbe utilizzare una presa component ?

    Film e Video DVD :
    Utilizzeranno unicamente (sempre il condizionale) la presa HDMI , scelta dovuta anche come protezione alle copie ?

    E' inoltre ipotizzabile (bella domanda) pensare in futuro di convertire il segnale video digitale dalla HDMI a quello analogico della component ?

    Infine è veramente apprezzabile la differenza a livello visivo tra immagini video di un collegamento HDMI con uno Component o è solo una grande comodità che audio e video vengano portati digitalmente da uno stesso cavo ?

    Dico questo perchè ad esempio (anche se il paragone ovviamente è poco attinente) nonostante molti pareri opposti, amio parere vedo meglio i canali televisivi da antenna RF che non gli stessi canali da digitale terrestre tramite scart collegata in RGB (sintonizzatore del decoder ?).

    Ringrazio fin da ora chiunque possa darmi un suo parere.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Non c' è nessuno che può rispondermi almeno per quello che riguarda la differenza (a livello visivo) tra HDMI e Component su un video in HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    L'ingresso HDMI è ad oggi la migliore soluzione per leggere contenuti ad alta definizione (quindi HD).
    Tuttavia un televisore può essere HD ready anche senza la presa HDMI. Ad esempio l'ingresso DVI se supporta il protocollo HDCP può tranquillamente portare il segnale in alta definizione.
    Il vantaggio dell'HDMI è che veicola anche l'audio e quiindi con un unico connettore veicoli audio e video. Il DVI veicola solo il video (l'audio potresti farlo passare da altri ingressi).
    Se il tuo apparecchio non ha la HDMI, controlla che il suo ingresso DVI supporti il protocollo HDCP (questo si fondamentale per l'alta definizione). Se è così dovresti stare tranquillo
    LCD Thomson Intuiva 32" 32LB130S5
    Ampli Cambridge Audio Azur 340
    Diffusori Mordaunt Short 902 -Apple Ipod 20G 4g
    Dvd Recorder HDD LG-RH177H

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Questo modello è sprovvisto di ingresso DVI per l' HD e dispone della sola component analogica oltre che di scaler applicabili a 720p e 1080i.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Direi quindi che non è predisposto per l'alta definizione.
    LCD Thomson Intuiva 32" 32LB130S5
    Ampli Cambridge Audio Azur 340
    Diffusori Mordaunt Short 902 -Apple Ipod 20G 4g
    Dvd Recorder HDD LG-RH177H

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Ma allora la X-Box 360 per i videogiochi è predisposta con HDMI ?
    Perchè a me risulta che girano con la sola component e con l' appellattivo di giochi in alta risoluzione.
    Inoltre sul forum mi sembra che si parlasse di possibile decoder SKY (quando ci sarà) predisposto per HD con sola presa component.
    Della serie che rimarrebbero "solo" i dvd che necessitano obbligatoriamente di presa HDMI escludendo le fonti da PC.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Non confondere l'alta definizione con l'alta risoluzione.
    I contenuti ad alta definizione utilizzeranno il protocollo di protezione HDCP che è insito nelle prese HDMI e può esserlo negli ingressi DVI.
    LCD Thomson Intuiva 32" 32LB130S5
    Ampli Cambridge Audio Azur 340
    Diffusori Mordaunt Short 902 -Apple Ipod 20G 4g
    Dvd Recorder HDD LG-RH177H

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Scusami ma da neofita ho sempre ritenuto inconsciamente che potessero essere la stessa cosa , anche perchè il modello in questione veniva ai tempi pubblicizzato e ancora a tutt' oggi sul sito Panasonic "Televisore LCD ad alta definizione" pur con i limiti di una connessione component analogica. Devo quindi rivedere tutte la mie certezze ?
    Comunque grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Può essere che riesca tecnicamente a riprodurre un segnale ad alta definizione. Il problema è che non può riportare la definizione di "HD Ready" tipica degli oggetti che supportano a pieno titolo l'alta definizione.
    Tutti i contenuti in alta definizione utilizzeranno il protocollo di protezione HDCP, se l'LCD ne è sprovvisto non è, al momento, HD ready.
    LCD Thomson Intuiva 32" 32LB130S5
    Ampli Cambridge Audio Azur 340
    Diffusori Mordaunt Short 902 -Apple Ipod 20G 4g
    Dvd Recorder HDD LG-RH177H

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51

    No comunque non ha mai riportato la dicitura HD Ready neanche a Giugno quando l' ho acquistato e le diciture "Hd Ready" non si erano ancora diffuse per garantire (anche se tutt' ora mi sembra che qualche imprecisione ci sia) la certificazione per l' alta definizione.
    Adesso in effetti hanno corretto il tiro mettendo in commercio il TX-32LX52F che è predisposto con ingresso HDMI e non dovrebbe essere molto diverso dal 50F (se non uguale).
    La mia era proprio una domanda "tecnica" per stabilire a questo punto, dopo la tua corretta precisazione quando l' alta risoluzione può coincidere con l' alta definizione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •