Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45

    Dubbi su philips 42pf9966/10


    Ciao a tutti. Mi scuso in anticipo se le mie domande potranno sembrare stupide, ma sono un profano in materia.
    Ho di recente acquistato un televisore al plasma philips 42PF9966/10 e dopo aver letto il manuale e fatto varie ricerche su internet, alcuni dubbi rimangono irrisolti:

    -utilizzando il televisore come monitor per PC la massima risoluzione è 800x600?
    -l'utilizzo di un convertitore DVI/HDMI non provoca un deterioramento nella qualità dell' immagine?
    -la massima risoluzione 1024x1024i (cosa significa la i?) è effettiva (fisicamente 1024 pixel orizzontali per 1024 verticali) o frutto di un'interpolazione software?
    -cosa significa velocità di aggiornamento 1Fh, 2Fh, 3Fh?

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    ho fatto la stessa domanda anche io ma mai nessuna risposta,percui deduco che:o non lo sa nessuno o la nostra domanda è stupida.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    186
    Premesso che sono anch'io un profano , un paio di risposte te le posso dare....
    Per quello che riguarda la risoluzione da PC la massima è quella supportata dal pannello per la connesione col PC appunto (normalmente tra le specifiche trovi una tabella che le riporta tutte)
    Nella conversione DVI/HDMI non credo ci sia deterioramento di segnale in quanto sono tutti e due digitali
    1024x1024i: "i" sta per interlacciato ossia due semiquadri di 512 pixel.
    L'ultima non la so rispondere....
    Spero di non aver detto caz..te
    Sicuramente qualcuno più ferrato di me di toglierà ogni dubbio.
    CIAO

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45

    Grazie per aver risposto alle mie domande!
    Sono rimasto un po' deluso dal fatto che posso usare una risoluzione massima di solo 800x600 nel collegamento con il PC, bassina viste le dimensioni del televisore.
    Speravo di potere sfruttare pienamente il pannello
    Leggendo attentamente i vari post mi sono accorto solo ora che è già presente una discussione sul philips 42pf9966/10.
    Anche a me è capitato il problema della polvere all'interno: dopo circa 10 giorni sono apparse 2 linee orizzontali lunghe circa 5 cm, visibili anche a televisore spento: mi sono cascate le p...e!!!
    All'inizio mi hanno fatto dei problemi: erano già passati i 7 giorni e mi hanno detto di rivolgermi all'assistenza. Quest'utima mi ha risposto di portarglielo, ma sicuramente fino a dopo le feste non ci mettevano mano: tempo di attesa 1 mese e mezzo/2 mesi.
    Al che sono tornato al punto vendita (expert di lissone) e ho chiesto di parlare con il direttore, fortunatamente una persona molto ragionevole.
    Dopo avergli illustrato la situazione mi ha sostituito il pannello. Per ora (sono passati 5 giorni), il problema non si è ancora riscontrato.
    Vorrei fare un'altra domanda: qualcuno ha provato ad usare la funzione VPS/PDC con il DVDR3300H (il DVD recorder fornito con la TV)?
    A voi funziona? In teoria dovrebbe registrare correttamente anche se la trasmissione inizia in anticipo o finisce in ritardo, ma facendo varie prove non cambia nulla attivando o disattivando tale opzione!
    Può dipendere dai collegamenti?
    Non ho poi capito molto bene la questione del 1024x1024i: posso avere dei problemi con fonti di segnale progressive?
    Ciao a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •