Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71

    PHILIPS vs SHARP (cercasi consigli)


    Salve a tutti,

    oggi ho girato un po' di negozi per informazioni sul nuovo PHILIPS 37PF9830 ... il prezzo piu' basso che ho trovato è stato di 3800€ ...improponibile!

    tuttavia,il venditore mi ha proposto,"a pari prestazioni" dice lui ma "a suo parere" dico io, il 37" AQUOS della SHARP che costa ben 1400€ in meno del PHILIPS

    per convincermi mi ha detto che, anche se di risoluzione minore, essendo HDTV moltiplicava per 2 le sue prestazioni... (ma non lo è anche il PHILIPS ???) ...inoltre ha aggiunto che per dimensioni inferiori ai 50" non si nota la differenza...

    io sono ignorante in materia ma ditemi voi se devo tornare in quel negozio a sputargli in faccia o a cacciare i soldi x lo sharp ^^

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Apollion
    Salve a tutti,

    oggi ho girato un po' di negozi per informazioni sul nuovo PHILIPS 37PF9830 ... il prezzo piu' basso che ho trovato è stato di 3800€ ...improponibile!

    tuttavia,il venditore mi ha proposto,"a pari prestazioni" dice lui ma "a suo parere" dico io, il 37" AQUOS della SHARP che costa ben 1400€ in meno del PHILIPS

    per convincermi mi ha detto che, anche se di risoluzione minore, essendo HDTV moltiplicava per 2 le sue prestazioni... (ma non lo è anche il PHILIPS ???) ...inoltre ha aggiunto che per dimensioni inferiori ai 50" non si nota la differenza...

    io sono ignorante in materia ma ditemi voi se devo tornare in quel negozio a sputargli in faccia o a cacciare i soldi x lo sharp ^^
    di leggende metropolitane e di pagliacciate per vendere ne ho sentite di tutti i colori.
    Il philips in questione è un FULL HD lo sharp no.
    Il philips ha un pannello superiore e lo deduci leggendo le caratteristiche tecniche riguardo la risoluzione raggiungibile. Che poi per vendere uno sharp a discapito del philips ti abbia sparato sta bufala... ci sta tutto

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    ho provato a leggere tutto l'official thread del philips ma con scarso successo....

    da quel che ho capito è il migliore su tutti i fronti e sembra essere l'unico lcd che non lasci la scia tra un'immagine ed un'altra.
    il prezzo tuttavia credo sia cosi' alto solo perche' è uscito pochi mesi fa...

    ma è vero che la risoluzioni sopra i 720p sono "utili" solo per tv over 50" ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    riciao,

    dunque per il discorso effetto scia ti devo contraddirre.
    Oramai tutti i TV LCD in commercio usciti da poco hanno pannelli con tempi sui 8/10ms percui l'effetto scia non si vede, ovviamente devi utilizzare una sorgente buona e preferibilmente pilotare il TV trammite una connessione progressive, anche se con quei tempi anche la normale Tv si vede senza effetti.

    Per il discorso risoluzione è ovvio che piu il pannello è grande piu i pixel si vedono percui per un pannello di grandi dimensioni sarebbe preferibile superar i 720. Pero' è anche vero che se hai un 32/37" a 1080 la resa è esaltante perchè ilpixel essendo piccolissimo crea e rende dettagli e tridimensionalità esaltanti.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da Apollion
    io sono ignorante in materia ma ditemi voi se devo tornare in quel negozio a sputargli in faccia o a cacciare i soldi x lo sharp ^^
    La prima
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    grazie mille...

    sono appena tornato dopo aver sputato al venditore ^^

    se lo comprero' andro' da un'altra parte :P

    un'ultima cosa....
    "pilotare il TV trammite una connessione progressive" ...

    come si puo' fare?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    prima di tutto devi utilizzare un ingresso che supporti segnali progressivi tipo ad esempio l'ingresso component. POi devi avere una sorgente giusta come ad esempio un HTPC oun DVDdi buona qualità in grado di mandare al TV immagini decenti. Vi sono lettori DVD anche costosi che non è che sono un granchè. Altri tipo l'Oppo costano il giusto ma danno una gran resa. Happymau riguardo l'Oppo puo esserti molto d'aiuto visto che è lo "spacciatore" ufficiale

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    il mio lettore dvd non ha nemmeno la marca

    ma visto ke ci siamo....

    conoscete un altrettanto buon prodotto (per buono intendo qualita'-prezzo) che masterizzi dvd e legge divx?

    Oppo mi puo' aiutare?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    che masterizzi DVD?
    quindi cerchi un DVD-RW casalingo?

    Per quello che ti posso consigliare io eviterei i registratoridacasa si DVD. Preferirei a quel punto spostarmi su un HTPC.
    Il motivo che ti dico questo è che un amico si era preso un Pioneer che andava benissimo, ci registravasoprai film presi dalla TV, ma poi quando passo' i dvd registrati adun conoscenteper vederli non era in grado di leggere quelli masterizzati per il seplice fatto che i DVD masterizzati da quell'apparato vengono criptati e solo quell'apparato poteva leggerli. In pratica un anti copia.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71
    pazzesco!
    ma tutti i masterizzatori da tavolo fanno cosi'?
    non è possibile leggerli neanke col pc?

    mah!

    con un solo topic mi avete fatto risparmiare (o meglio, non buttare) un sacco di soldi ^^

    grazie mille

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Gizmo*99
    che masterizzi DVD?
    quindi cerchi un DVD-RW casalingo?

    Per quello che ti posso consigliare io eviterei i registratoridacasa si DVD. Preferirei a quel punto spostarmi su un HTPC.
    Il motivo che ti dico questo è che un amico si era preso un Pioneer che andava benissimo, ci registravasoprai film presi dalla TV, ma poi quando passo' i dvd registrati adun conoscenteper vederli non era in grado di leggere quelli masterizzati per il seplice fatto che i DVD masterizzati da quell'apparato vengono criptati e solo quell'apparato poteva leggerli. In pratica un anti copia.
    ..allora calma e sangue freddo. Io HO il dvd recorder della Pioneer 320 e se registro dalla tv o dal dtt o dal sat un dvd-r viene letto da qualsiasi lettore dvd degno di questo nome. Idem se registro un dvd-rw in modalità VIDEO. Il discorso cambia se registro un dvd-rw in modalità VR (ossia la modalità che offre una maggiore flessibilità nell'editing, tipo taglio pubblicità, ecc.): allora in effetti il disco potrebbe non essere letto da tutti i player in commercio (non da nessun player all'infuori del registratore). Il problema si supera con un recorder dotato di disco fisso..

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    Ciao Luca,

    io non ricordo il modello pioneer che ha il mio amico ma ha un HD interno da 80GB e sul manulae dice chiaramente che quello che masterizzi su DVD non è leggibile se non da lettori compatibili con il DRM (se non ricordo male la sigla)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Gizmo*99
    Ciao Luca,

    io non ricordo il modello pioneer che ha il mio amico ma ha un HD interno da 80GB e sul manulae dice chiaramente che quello che masterizzi su DVD non è leggibile se non da lettori compatibili con il DRM (se non ricordo male la sigla)
    Ciao,
    allora io non ho disco fisso, ma quando registra un dvd-r (che ha solo modalità video) non ha alcun problema di compatibilità. Altrimenti sarebbero apparecchi da buttare nel c+++o questi dvd recorder, se ci pensi bene. Ovvio che la comodità dell'editing senza passare per il pc e conversioni di formato varie si pagano in termini di compatibilità. Ma la registrazione secca da tv su dvd non fa una piega..
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    gli ho telefonato è questo il modello:

    DVD RECORDER DVR-520H-S CON HDD 80GB

    i DVD che registra non li legge ne dal pc nemmeno da un lettore DVD panasonic da da tavolo. ma li legge solo il suo recorder.
    Altro non so dirti... putroppo non posso fare prove in quanto non l'ho io.

    Mi ha detto che salva i film sull'hd e dal'hd li porta su dvd e non li legge se non da quel lettore.
    Ultima modifica di Gizmo*99; 16-12-2005 alle 14:09

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306

    allora mi sono scaricato il manuale del 520 pioneer e a pagina 45 c 'e' scritto:

    "Restrictions on video recording
    • You cannot record copy-protected video using this
    recorder. Copy-protected video includes DVD-Video
    discs and some satellite broadcasts. If copyprotected
    material is encountered during a
    recording, recording will pause automatically and an
    error message will be displayed on-screen.
    • Video that is ‘copy-once only’ can only be recorded on
    the HDD or a DVD-RW disc in VR mode (see below).
    • When recording a TV broadcast or through an
    external input, you can display copy control
    information on screen. (see
    Displaying disc
    information on-screen
    on page 32).
    CPRM
    CPRM is a copy protection system with scramble system
    regarding the recording of ‘copy once’ broadcast
    programs. CPRM stands for
    Content Protection for
    Recordable Media
    .
    This recorder is CPRM compatible, which means that
    you can record copy-once broadcast programs, but you
    cannot then make a copy of those recordings. CPRM
    recordings can only be made on CPRM-compatible DVDRW
    (ver. 1.1 or higher) discs formatted in VR mode or on
    the HDD.
    DVD CPRM recordings can only be played on players that
    are specifically compatible with CPRM."

    Quindi uno si puo registrarsi i video ecc.. ma poi non li puo cedere a terzi altrimenti avrebbero creato un sistema anti copyright se fosse cosi.
    Poi io non so se c'e' qualche smanettamento da fare o se tutti gli apparati da tavolo DVD-R/RW sono uguali ma quel pioneer funziona in quella maniera.
    Ultima modifica di Gizmo*99; 16-12-2005 alle 14:26


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •