Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: sony kdl-v32a11e

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    4

    sony kdl-v32a11e


    ..salve a tutti sono nuovo...sono interessato al nuov tv lcd della sony in questione, ma non sono neppure sul sito sony riuscito a trovare i dati tecnici + salienti, cioè luminosità contrasto, tempo di risposta angolo di visuale ect....c' è qualcuno che mi puo' aiutare? grazie....

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    posso dirti che utilizza lo stesso pannello del samsung serie M61, il nuovo S-PVA.

    Per il resto, non dare troppo peso a quelle caratteristiche, ma vai a vederlo bene e valuta con i tuoi occhi, senza partire da preconcetti.

    L'unica nota stonata della serie "V" di sony, è la mancanza della VGA per il collegamento al PC. Esiste anche la serie "W" che è la più pregiata.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Esiste anche la serie "W" che è la più pregiata.
    Ciao Happy!!! Tu che sei preparatissimo mi puoi confermare che la differenza tra la serie v e w è solo nell'audio?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    24
    Potresti dirmi per favore sul kdl-v32a11 dove si può reperire la scheda pcmcia da inserire nel connettore sul retro tv per le emittenti digitali ppv?
    Grazie

  5. #5
    Ciao,
    ho comperato neanche due settimane fa il Sony KDL-V32A11 e ti posso assicurare che, lasciando stare i valori di luminosità ecc (meglio la prova dal vivo, sui dati spesso ti imbrogliano con giochetti da avvocati ), è un tv magnifico. Audio da favola, video stupendo, nessun effetto scia, contrasto ottimo e resa dei colori ineccepibile. Veramente un signor tv.
    Io te lo consiglio.
    "...to boldly go where no men has gone before!"

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    90
    Mi confermate dal manuale che la frequenza è 50 hertz?

  7. #7
    Sul manuale non c'è scritto niente a riguardo della frequenza di aggiornamento...mi spiace
    "...to boldly go where no men has gone before!"

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    44
    ciao,
    anche io ho questa tv da 10 giorni (la versione da 26' però) e mi trovo veramente bene.
    A chi ce l'ha chiedo 2 cose:
    come si fa a fare il fermo immagine?
    come si fa a navigare nelle sottopagine del televideo?

    Confermo che la visione dei canali analogici è più che buona (direi a livello di un crt) e quella di sky è splendida. Anche le partite si vedono molto bene: dai commenti di questo forum mi sembrava che con gli lcd fosse praticamente impossibile vedere una partita; beh, o i modelli ultimi arrivati sono stati migliorati o non so che cosa si cerca da una tv, io vedo molto meglio anche le partite rispetto al mio vecchio crt, sfatiamo questo mito.

  9. #9
    Riririconfermo. Non so cosa si pretenda da un tv, ma vi assicuro che, almeno per il modello che ho, non ci sono problemi e, anzi, nonostante avessi un trinitron di non più di 4 anni fa che funzionava alla grande, non rimpiango affatto il mio vecchio crt. Questo nuovo lcd fa faville.

    Controllo per il fermo e le sottopagine poi ti dico.
    "...to boldly go where no men has gone before!"

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    57
    io ho acquistato il 40 pollici e devo dire che la qualita' e' uguale al crt
    mi dite cosa devo comprare per metterci la scheda per poter acquistare le partite

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Siccome sono interessato a questo modello (avendo abbandonato l'idea del plasma per problemi di spazio) vorrei sapere come si comporta con il normale segnale televisivo (con antenna senza digitale terrestre o sky). Anche in questo caso si comporta come un crt? grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    57
    ti posso assicurare che non c'e' differenza io ho un sony crt 21 pollici li ho confrontati e sono perfettamente uguali poi per i programmi tv analogici si vede molto bene si mi potete aiutare per risolvere il problema della scheda da inserire dietro peche' non vorrei comprare il decoder digitale per vedere le partite

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    4
    amche a me sembra tutto magnifico con un dubbio...le partite su sky ...e non ancora se il fatto che si vedano a volte bene a volte meno dipende dal segnale.....per il resto per me è molto buono non vedo l'ora di vedere come si comporterà con l'hd

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da calmau
    amche a me sembra tutto magnifico con un dubbio...le partite su sky ...e non
    ???
    Ciao
    Ultima modifica di f_carone; 18-12-2005 alle 18:27

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    44

    le schede CAM per il dtt in pay per view non sono ad oggi ancora in commercio (così mi hanno risposto tutti i rivenditori) e sinceramente non so a questo punto se mai lo saranno: mediaset rai e la7 devono accordarsi per un unica CAM.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •