|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Info su lglx2r
-
07-12-2005, 15:03 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 74
Info su lglx2r
Salve a tt,
vorrei acquistare una tvl lcd 26" (hd ready)..
La vorrei utilizzare principalmente con l'xbox360 ma anche con il pc..ed è proprio questo il problema.
Inizialmente mi ero diretto su questi due modelli:
Samsung Le26M51b
SharpLC26GA6E
Purtroppo non hanno ne risoluzione nativa 720p e non hanno la possibilità di collegare x360 e pc contemporaneamente mappando sempre la matrice 1:1.
Ho visto poi il Thomson27LB130S5:
Che dire sulla carta perfetto(matrice nativa 720p) ma non ho avuto sempre riscontri positivi, senza considerare che per la mia sistemazione sarebbe un po troppo largo...
Alla fine ho visto(non dal vivo) LG26LX2R e mi ha colpito favorevolmente, solo vorrei sapere:
-L'ingresso hdmi è pc compatibile?...ovvero posso mappare il segnale del pc 1:1(1366x768) al tv?
-Se si potrei collegare l'xbox360 all'entrata dvi con un adattatore vga->dvi oppure il segnale ne risentirebbe di qualità?
Grazie a tt e complimenti per l'ottimo forum
EDIT: si possono togliere le casse dall'LG?Ultima modifica di Skyn3t; 07-12-2005 alle 15:13
-
07-12-2005, 20:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 24
Ciao, ti rispondo io sia perchè ho seguito la discussione sul 27lb130s5 della thomson, e sia perchè proprio oggi ho avuto l'opportunità di provare il 26lx2r.
Ovviamente ci ho collegato un PC perchè è l'uso che ne devo fare prevalentemente, e il risultato è molto buono, la risoluzione era 1360x768, anche se il pannello è 1366x768, cmq la resa era eccellente, però quando impostavo la risoluzione a 1280x768 le scritte sul desktop diventavano pessime e... brrrrrrr... ho rabbrividito al pensiero di cosa potrebbe succedere se lo scaling funziona così! Ho provato sia la tv analogica che un lettore DVD e si vedeva il tutto abbastanza bene, anche grazie ai filtri XD che migliorano molto il contrasto dell'immagine.
Sul manuale che ho letto mi pare di aver capito che l'HDMI è anche pc compatibile ma nn vedo il motivo di usarlo visto che ha già una porta DVI (e proprio su questa ho collegato il PC), inoltre in dotazione danno sia un cavo DVI-DVI, sia un cavo DVI-VGA, quindi comodo per chi nn ha l'uscita DVI, e penso si possa sfruttare anche per collegare la x360 come VGA.
Le casse non mi sono sembrate staccabili.
-
07-12-2005, 23:11 #3
Ho notato solo adesso questa discussione. Forse nei prossimi giorni riuscirò a testare un LG con il lettore DVD in HDMI (un BBK-Oppo che upscala fino a 1080i), e con segnale d'antenna.. vi farò sapere
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.