• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Forse un aiutino per prevenire il "burn in"

RoarinPenguin

New member
Ciao a tutti.

Non ricordo dove, ho letto che in caso di burn-in non derivante da "aging differenziale" (che si ha quando dopo molte molte ore di utilizzo del plasma alcune zone del video invecchiano prima di altre) aiuta il fatto di visualizzare immagini bianche a schermo intero e/o fare passare una "banda bianca su campo nero.

Siccome il Panasonic Viera è un spetacolo di televisore ma non ho trovato funzioni per effettuare queste operazioni, e siccome ho quello schifissimo di ombra Jetix in alto a sinistra dopo solo un'ora di visione (logo a contorni rossi, terribile per burn-in), ho pensato di creare due mini filmati da 10 secondi l'uno che fanno quanto segue:
  • visualizzano uno schermo totalmente bianco
  • visualizzano uno schermo nero con una banda bianca che va e viene

I file sono in formato "Nero Mini-DVD" in modo da potersi masterizzare su un CD ed essere letti come DVD 720x576 da moltissimi lettori (io ho un Amstrad 3016 da 74 euri e va benissimo).

In effetti, dopo averli fatti andare per 10 minuti (5 ognuno) il fastidioso logo Jetix accusava il colpo...

...quindi li ho messi online qui.

Sono circa 2 Mb l'uno... e a me hanno funzionato.

Ciao,
RoarinPenguin
 
Ciao,

domani sera arriverà anche a me il pana 37... visto che ho um bambino che divora Jetix, meglio adottare il tuo ottimo suggerimento.

Scusami, ma una volta scarcati i file come li masterizzi ? apro nero e poi miniDVD ma non accetta il formato. Devo scrivere la sola immagine ?

Grazie e scusami
 
Ciao a tutti ieri finalmente mi è arrivato l' HITACHI 42PD7200 ora sto effettuando il rodaggio e volevo domandarvi se anke io dovevo utilizzare questi 2 filmati o al limite potevo utilizzare qualche opzione di questo plasma.. Grazie per tutti gli eventuali suggerimenti !!
 
povox ha detto:
Ciao,

domani sera arriverà anche a me il pana 37... visto che ho um bambino che divora Jetix, meglio adottare il tuo ottimo suggerimento.

Scusami, ma una volta scarcati i file come li masterizzi ? apro nero e poi miniDVD ma non accetta il formato. Devo scrivere la sola immagine ?

Grazie e scusami

Basta che li masterizzi usando NERO su un CD normalissimo.

Il formato Mini-DVD serve per farli leggere a 720 x 576.

Comunque io scriverei in massa a Jetix dicendo di rifare il logo con colori... trasparenti! :D

Ciao,

RoarinPenguin
 
Sinceramente non se l'Hitachi da te aquistato possieda una opzione anti Burn in, se cosi` fosse queste immagini bianche potrebbero servirti a poco se al contrario invece non avesse un opzione simile , allora ( sempre che ti resti stamapato qualche logo sul pannello) potresti utilizzare in maniera alternata, come descritto dal creatore del Cd, queste schermate bianche per " Provare a Pulire" il logo o l'immagine rimasta stampata.
Ripeto, e ci terrei a precisarlo, che con un po di attenzione non succedera` nulla al vostro pannello! Niente panico a meno che non lasciate per 4/5 ore il logo di Jetix o di Disney channel........
 
SAMP4EVER ha detto:
Ciao a tutti ieri finalmente mi è arrivato l' HITACHI 42PD7200 ora sto effettuando il rodaggio e volevo domandarvi se anke io dovevo utilizzare questi 2 filmati o al limite potevo utilizzare qualche opzione di questo plasma.. Grazie per tutti gli eventuali suggerimenti !!
Questi filmati servono se il plasma non ha sistemi interni di cura e/o prevenzione del Burn In...

Mi spiace ma io non ho un Hitachi... vado di Panny Viera a 10000!
 
RoarinPenguin ha detto:
Basta che li masterizzi usando NERO su un CD normalissimo.

RoarinPenguin

Scusa, tanto per precisare!
Lo masterizzi con Nero ma come Video CD oppure Datacd ?

Non ho ancora provato, provero` stasera a casa!

grazie:)
 
RoarinPenguin ha detto:
Basta che li masterizzi usando NERO su un CD normalissimo.

Il formato Mini-DVD serve per farli leggere a 720 x 576.

Comunque io scriverei in massa a Jetix dicendo di rifare il logo con colori... trasparenti! :D

Ciao,

RoarinPenguin

Porta pazienza....sono duro...basta masterizzare come dati su un unico CD e poi parte in automatico o è preferibile fare 1 cd per file....:confused:
 
alby72 ha detto:
Sinceramente non se l'Hitachi da te aquistato possieda una opzione anti Burn in, se cosi` fosse queste immagini bianche potrebbero servirti a poco se al contrario invece non avesse un opzione simile , allora ( sempre che ti resti stamapato qualche logo sul pannello) potresti utilizzare in maniera alternata, come descritto dal creatore del Cd, queste schermate bianche per " Provare a Pulire" il logo o l'immagine rimasta stampata.
Ripeto, e ci terrei a precisarlo, che con un po di attenzione non succedera` nulla al vostro pannello! Niente panico a meno che non lasciate per 4/5 ore il logo di Jetix o di Disney channel........

Alby... a me è bastata un'oretta di Power Rangers per avere sia quello di Jetix che quello enorme (anche se meno visibile) dei Power Rangers Dino Thurder :cry: in basso a sinistra.
Io credo che il burn in sia più sensibile con i megaloghi colorati... seguono a ruota quelli bianchi netti (es. RAI)...

Stranamente (parlo del mio Panny 42PV500) non sembra essere sensibile alle banda nere (es. visione di DVD).

Io credevo di aver superato il cosiddetto "rodaggio" iniziale (>180 h) :(

Sarebbe interessante che qualche GURU del forum desse qualche parere tecnico in merito... io sono molto profano...

Ciao,

RP
 
povox ha detto:
Porta pazienza....sono duro...basta masterizzare come dati su un unico CD e poi parte in automatico o è preferibile fare 1 cd per file....:confused:

Masterizza "Burn IMAGE on Disc" (opzione della categoria "Copy and Backup" di Nero 6 SmartStart, oppure dal Nero Burning Rom completo Menu Recorder - Opzione Burn Image.

Non serve un DVD... basta un CD-R

Uno per file...
 
grande idea RoarinPenguin,
sono felice possessore da qualche giorno di un Pio 436FDE (ha sostituito un PV500 da tempo ordinato e mai arrivato);
non ho postato nessuna richiesta di aiuto/curiosità sulle impostazioni del nuovo plasma solo perchè su questo forum, con un pò di tempo a disposizione (aimhèè, leggasi ore notturne) ed il corretto utilizzo della ricerca, si trova praticamente di tutto, però questa utility per la correzzione dell'eventuale caso di stampaggio è davvero un'ottima idea.
Terrò il DVD sempre a portata di mano, più che altro in via "scaramantica" e "rassicurativa" :)
Ciao a tutti

P.S.: ...nel frattempo avevo dato disposizione ai miei figli di guardare la tv utilizzando esclusivamente il sistema dello "zapping forzato" ed insegnando loro lo stratagemma del canale non sintonizzato con nebbia: questo approccio "anti burn-in" alla visione un risultato nel frattempo l'ha ottenuto: farli stare meno davanti alla tv :)
 
tdpriv ha detto:
grande idea RoarinPenguin,
sono felice possessore da qualche giorno di un Pio 436FDE (ha sostituito un PV500 da tempo ordinato e mai arrivato);
non ho postato nessuna richiesta di aiuto/curiosità sulle impostazioni del nuovo plasma solo perchè su questo forum, con un pò di tempo a disposizione (aimhèè, leggasi ore notturne) ed il corretto utilizzo della ricerca, si trova praticamente di tutto, però questa utility per la correzzione dell'eventuale caso di stampaggio è davvero un'ottima idea.
Terrò il DVD sempre a portata di mano, più che altro in via "scaramantica" e "rassicurativa" :)
Ciao a tutti

P.S.: ...nel frattempo avevo dato disposizione ai miei figli di guardare la tv utilizzando esclusivamente il sistema dello "zapping forzato" ed insegnando loro lo stratagemma del canale non sintonizzato con nebbia: questo approccio "anti burn-in" alla visione un risultato nel frattempo l'ha ottenuto: farli stare meno davanti alla tv :)


Quello del canale non sintonizzato con nebbia è una genialata a cui non avevo pensato... GRAZIE!!!

Io proporrei comunque una mail di massa alle emittenti TV (magari ora cerco su Internet gli email di riferimento e li posto...). In fin dei conti, la popolazione che si sta dotando di plasma TV è in rapido aumento e il problema del burn-in riguarda (a volte più a volte meno) tutte le marche.

È impensabile che sia necessario pensare a stratagemmi tipo "Arte della Guerra" :D
 
io posseggo il fratello minore ( o povero come preferisci) 42pa50 ed e` capitato piu` di una volta che mio figlio guardasse Disneychannel o Jetix anche per 2/3 di fila e ti assicuro di non aver visto la benche` minima traccia di Burn in! Io pur finendo il rodaggio dopo averlo fatto in maniera accurata, ho deciso comunque di lasciare contrasto, luminosita` e colore al di sotto del 50%, a mio modesto parere se vede benissimo anche cosi`!
Spero di non aver mai bisogno dei tuoi utilissimi CD!
grazie e ciao
 
alby72 ha detto:
io posseggo il fratello minore ( o povero come preferisci) 42pa50 ed e` capitato piu` di una volta che mio figlio guardasse Disneychannel o Jetix anche per 2/3 di fila e ti assicuro di non aver visto la benche` minima traccia di Burn in! Io pur finendo il rodaggio dopo averlo fatto in maniera accurata, ho deciso comunque di lasciare contrasto, luminosita` e colore al di sotto del 50%, a mio modesto parere se vede benissimo anche cosi`!
Spero di non aver mai bisogno dei tuoi utilissimi CD!
grazie e ciao

Alby... io mi sono accorto dello stampaggio di Jetix solo usando il CD che mi "riempie lo schermo di bianco"... nella visione normale non è percettibile (almeno non da normali esseri umani quale mi ritengo ;) )
In merito al rodaggio sono d'accordissimo con Te... anzi... con il contrasto al default sul Viera 500 mi dà persin fastidio :eek:

Se hai modo, prova il video che riempie lo schermo di bianco e fammi sapere se noti qualcosa che nella norma non si vede... se ci fosse, val la pena di curarlo proprio perchè ancora leggero e non visibile chiaramente in una normale visione.

Ciao,

RP
 
AZZZZZZZ!
Adesso mi hai fatto venire un dubbio atroce!!!
Speriamo in bene!
Stasera a casa lo masterizzo e poi ti faccio sapere!

P.s. Perche` non mettere entrambe i files su un CD solo? Dovrebbe darteli come due tracce separate, o sbaglio?
 
alby72 ha detto:
AZZZZZZZ!
Adesso mi hai fatto venire un dubbio atroce!!!
Speriamo in bene!
Stasera a casa lo masterizzo e poi ti faccio sapere!

P.s. Perche` non mettere entrambe i files su un CD solo? Dovrebbe darteli come due tracce separate, o sbaglio?

Hai in mente quando devi risolvere un problema contingente e hai 5 minuti di tempo da dedicare? Ecco... :D

Potrei inviarTi i file separati, ma sono AVI da 286 MB ;-)

Se riesco prima di sera provo a rifare tutto...

Il problema è che sono tracce da 10 secondi l'una che vorrei mandare in loop... e ho paura che mettendoli sullo stesso cd non funzioni...
 
mettendo i file direttamente su CD usando nero con Burn image, non ha funzionato!ora provo in altro modo

Ciao
 
Ultima modifica:
alby72 ha detto:
mettendo i file direttamente su CD usando nero con Burn image, non ha funzionato! Mi crea ilcd ma quando lo infilo nel DVD player non parte( ne ho 3 in casa e su tutti e 3 non parte, anche un DIVX)
Allora ho perso le due cartellette ( chiamate video TS) create sui due rispettivi cd ed ho creato con Vision nero Express un video cd con su entrambe le schermate.
La cosa belle e` che me le da come due capitoli separati, di conseguenza riescono a starci entrambe su un CD e puoi cambiare da una all'altra con grande facilita`

Ciao

Ma ognuno dura 10 secondi, come fai a mandarle in loop?
 
Top