• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Forse un aiutino per prevenire il "burn in"

infattiho detto una cazza*ta!
Il video cd non parte neanche quello!
Cosa intendi dire con " Mandarle in Loop?
Se sono su due cd diversi devisempre metterne uno e togliere l'altro o sbaglio?

p.s. Ho editato il mio messaggio sopra in modo da non fare disinformazione
 
...e se la frittata fosse già stata fatta... :(

Il mio pma500e (12 mesi di vita) ha 2 belle bande bianche a destra e sinistra rispetto al grigino chiarissimo del resto del quadro. Ho sempre utilizzato le bande nere che l'iscan hd mette automaticamente durante la visione di programmi 4/3 e questo è il risultato :cry:

se qualcuno conoscesse qualche miracoloso rimedio...
 
allora ho riprovato:
Unico modo per farli funzionare ( da me intendiamoci) e` stato scaricare le due cartelle video TS createsi sui primi due cd e copiarle separatamente su due DVD con un programma per copiare DVD
cosi` funziona!
Il primo metodo da te suggerito con Nero e opzione burn image e` andatoa buon fine ma infilandoli nei ben 3 dvdplayer che ho in casa non partivano
 
CarloZed ha detto:
...e se la frittata fosse già stata fatta... :(

Il mio pma500e (12 mesi di vita) ha 2 belle bande bianche a destra e sinistra rispetto al grigino chiarissimo del resto del quadro. Ho sempre utilizzato le bande nere che l'iscan hd mette automaticamente durante la visione di programmi 4/3 e questo è il risultato :cry:

se qualcuno conoscesse qualche miracoloso rimedio...

Prova a far girare tutti e due i filmati in loop per 1 ora... vedi se il fenomeno diminuisce....
 
alby72 ha detto:
allora ho riprovato:
Unico modo per farli funzionare ( da me intendiamoci) e` stato scaricare le due cartelle video TS createsi sui primi due cd e copiarle separatamente su due DVD con un programma per copiare DVD
cosi` funziona!
Il primo metodo da te suggerito con Nero e opzione burn image e` andatoa buon fine ma infilandoli nei ben 3 dvdplayer che ho in casa non partivano

Molto strano... io l'ho provato in un vecchio DVD combo player (DVD+VHS) della Samsung e non partiva, ma quando l'ho messo sull'Amstrad DX3016 è andato di botto. L'Amstrad è un lettore DVD/Divx di basso livello... ma funzia bene.

Comunque ne prendo atto ;) ... la cosa bella di questo forum è che le informazioni teoriche e i test di ognuno sono backuppati dall'esperienza di molti altri.

Ciao,

RP
 
@ RoarinPenguin (ma anche un po' a tutti)

Guarda che NON è obbligatorio quotare sempre i messaggi.

Se lo ritieni necessario alla comprensione della tua risposta, quota solo la parte che vuoi mettere in evidenza o a cui ti riferisci, non l'intero messaggio.

Tutto questo è anche specificato nel regolamento al punto 2h.

Grazie e ciao.
 
CarloZed ha detto:
Il mio pma500e (12 mesi di vita) ha 2 belle bande bianche a destra e sinistra rispetto al grigino chiarissimo del resto del quadro. Ho sempre utilizzato le bande nere che l'iscan hd mette automaticamente durante la visione di programmi 4/3 (cut)
Non sono sicuro di aver capito bene, ma se il difetto di cui parli si riferisce al fatto che la zona delle "bande nere" laterali risulta adesso essere più luminosa quando usi il TV in full-screen, ciò è dovuto ad un consumo minore di quelle due zone, che si è verificato quando hai usato il formato 4:3. In pratica, le famose "bande nere" sono due zone dove i pixel non vengono utilizzati, quindi a lungo andare si sono "consumati" meno della zona centrale dello schermo. In quel caso, l'unico rimedio è riequilibrare il consumo dei pixel in modo omogeneo su tutto lo schermo. Per farlo, forse potresti realizzare un'immagine avente dimensione identica alla risoluzione dello schermo, e (previo opportuni calcoli), fare in modo che ci siano ai lati due zone bianche, mentre la parte centrale (corrispondente alla dimensione dello schermo quando riprodotta un'immagine in 4:3) sia di colore nero... anche se però ho paura che in quel caso, nonostante il colore nero, i pixel di quella sezione possano essere accesi ugualmente per riprodurre il nero. Puoi provare.. senti magari direttamente anche la panasonic Italia.
 
nordata ha detto:
@ RoarinPenguin (ma anche un po' a tutti)

Guarda che NON è obbligatorio quotare sempre i messaggi.

Se lo ritieni necessario alla comprensione della tua risposta, quota solo la parte che vuoi mettere in evidenza o a cui ti riferisci, non l'intero messaggio.

Tutto questo è anche specificato nel regolamento al punto 2h.

Grazie e ciao.

Questa volta... e molte altre, l'ho fatto esattamente con lo scopo che hai menzionato.

Comunque grazie del consiglio, proverò a ricordarmi di verificarlo sempre...

RP
 
happymau ha detto:
Non sono sicuro di aver capito bene...


Si, è andata esattamente così Happy.
Sono bastate poche decine di ore per arrivare a stampare il monitor, ma tant'è...
Comunque anche nei settings c'è la possibilità di mandare in loop il negativo dell'immagine per cercare di risistemare le cose.

Ci provero' ancora, ciao.

Carlo
 
SAMP4EVER ha detto:
Ciao a tutti ieri finalmente mi è arrivato l' HITACHI 42PD7200 ora sto effettuando il rodaggio e volevo domandarvi se anke io dovevo utilizzare questi 2 filmati o al limite potevo utilizzare qualche opzione di questo plasma.. Grazie per tutti gli eventuali suggerimenti !!

ciao caro samp sappi che l'hitachi ha l'anti burn-in sul menù vai su FUNZIONE premi ok poi vai su SCHERMO BIANCO clicchi 1 volta a sx con le freccette e premi OK e lo schermo diventa interamente bianco per quanto vuoi tu, per toglierlo basta premere il tasto MENU'
 
Top