Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13

    PIONEER PDP 506XDE O FDE?


    Ciao a tutti,
    volevo fare a tutti voi una domanda che per un esperto dovrebbe essere banale ma per me invece non lo e'. Sto valutando di acquistare un televisore al plasma e dopo numerose ricerche sono giunto alla conclusione di acquistare un Pioneer PDP 506; mi rimane solo un dubbio...sono indeciso se acquistare la versione XDE o la FDE.
    Quali sono le caratteristiche principali che distinguono la versione XDE dalle FDE a parte il digitale terrestre incorporato?
    Ringrazio fin da subito per le vostre delucidazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Qui trovi la scheda dell'FDE e qui dell'XDE. Ciao Ricky
    Ultima modifica di Ricky86; 23-11-2005 alle 09:38

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    Le schede tecniche sul sito della Pioneer le avevo viste ma ahime' non ci capisco granche'...In questo link http://www.pioneer.it/it/product_compare.jsp) ce' la possibilita' di confrontare i due modelli;
    La maggior parte delle sigle pero' sono a me sconosciute.
    Tu Ricky sai darmi una spiegazione?
    Ultima modifica di MAGO78; 23-11-2005 alle 10:21

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da MAGO78
    La maggior parte dele sigle non mi dicono molto
    se cerchi sul forum tra i miei messaggi trovi spiegazioni dettagliate.
    Ma brevemente le differenze stanno nel digitale, nel collegamento per il PC, nell'alloggio PCMCIA x le card fotografiche .

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    42
    Domanda per Ivanohe o per chiunque abbia già il Pioneer 506 XDE:

    E' vero che la definizione (a parita di tecnologia) in un 50" è migliore che in un 42" ? Quali sono i punti forti del 506 XDE ? Ci sono motivi invece perchè sei pentito della scelta ? Il costo non è proprio trascutrabile e vorrei raccogliere qualche elemento in più prima di procedere.
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da gian9
    Domanda per Ivanohe o per chiunque abbia già il Pioneer 506 XDE:

    E' vero che la definizione (a parita di tecnologia) in un 50" è migliore che in un 42" ? Quali sono i punti forti del 506 XDE ? Ci sono motivi invece perchè sei pentito della scelta ? Il costo non è proprio trascutrabile e vorrei raccogliere qualche elemento in più prima di procedere.
    Grazie
    Ciao.
    Si, la definizione è maggiore (1280x768) e viste le dimensioni, direi, per fortuna.

    Ho raccontato diverse volte la mia vicenda: ho fortemente voluto un plasmone per motivi "dimensionali" ben sapendo che avrei perso qualcosa rispetto al mio Vitros Loewe 32". Ho anche dovuto combattere con la mia signora (purista dell'immagine), l'ho spuntata e adesso, a distanza di un mese, riconosce che avevo ragione: l'immagine non è all'altezza della precedente ma quasi, e in compenso l'appagamento che dà un 50" rispetto a un 32" (visti dalla stessa distanza) è enormemente superiore.

    Quindi, deciso per un 50" la scelta obbligata era il plasma, e tra i plasma ero indeciso tra il Pio e il Pana.

    Ho scelto il Pio per 2 ragioni: il sintonizzatore separato che secondo me è comodissimo per uno smanettone, e.... perchè quando l'ho visto me ne sono innamorato.
    Tutto il resto (digitale, la seconda HDMI, la pcmcia x le foto) sono ottime cose ma lasciano il tempo che trovano.

    Sono felicissimo dell'acquisto nonostante i difetti che mi aspettavo e che puntualmente sono arrivati: 1 pixel bruciato (anzi, un sottopixel rosso) ma non c'e' modo di vederlo se non mettendo una mappata monocolore rossa e l'effetto post immagine che mi disturba un po' psicologicamente (in realtà moglie e figlie proprio non lo vedono...).

    Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    42
    Grazie delle informazioni. Avere uno o due pixel malfunzionanti (che si vedono a stento) non mi spaventa. L'effetto di stampaggio dei loghi, invece, sembra essere l'incubo dei possessori di plasma. Soprattutto se parliamo di spendere 4.500 - 5.000 Euro come per il Pio506XDE questa evenienza sinceramente mi secca parecchio. Tui hai seguito tutte le norme del caso (rodaggio attento, utilizzo dello zoom per tagliare fuori i loghi, di schermate bianche o di segnale assente per recuperare, ecc...) ed hai comunque dei sentori di loghi stampati ?
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da gian9
    Tui hai seguito tutte le norme del caso (rodaggio attento, utilizzo dello zoom per tagliare fuori i loghi, di schermate bianche o di segnale assente per recuperare, ecc...) ed hai comunque dei sentori di loghi stampati ?
    Ciao
    io sono uno che pensa che le automobili servano per viaggiare anche se così si graffiano entro 1 settimana....

    E i plasmoni servono anche per giocare (se si è zuzzurelloni) in modo entusiasmante.

    E così se seguendo tutte le norme da te indicate mi sono salvato al 100%dai loghi vari, non sono però sfuggito ad una missione impossibile che ho preso di punta per quasi 3 ore sulla ps2...

    Qualche amico, ben piu' appassionato di me di giochi ma meno incoscente, resiste e non attacca consolle...

    Io continuero' a farlo.... cambiero' piu' spesso immagine usando anche la 4/3 , ridurro' i tempi , e passero' poi la notte un po' di effetto neve.
    Almeno finchè non completo tutte le missioni

    Resta il fatto che per vedere l'altimetro stampato devo mettere la schermata bianca, spegnere le luci e andare ad un metro dallo schermo.
    Purchè non peggiori non è certo un problema, anche perchè sono certo che riusciro' a cancellarlo.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da ivan55

    Qualche amico, ben piu' appassionato di me di giochi ma meno incoscente, resiste e non attacca consolle...

    Ciao.
    Resisteva, ieri sera non c'è l'ho più fatta, collegamento volante con la ps2e grande torneo con amici di Pro Evolution Soccer.

    Veramente spettacolare, poi a fine serata tanto per non farmi mancare niente una sessione di gioco a MGS Snake eater, impressionante.

    Risultato qualche effetto ghost ma che riuscirò a far scomparire con i metodi che conosciamo

    Ciao

    Roberto

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da gian9
    Grazie delle informazioni. Avere uno o due pixel malfunzionanti (che si vedono a stento) non mi spaventa. L'effetto di stampaggio dei loghi, invece, sembra essere l'incubo dei possessori di plasma. Soprattutto se parliamo di spendere 4.500 - 5.000 Euro come per il Pio506XDE questa evenienza sinceramente mi secca parecchio. Tui hai seguito tutte le norme del caso (rodaggio attento, utilizzo dello zoom per tagliare fuori i loghi, di schermate bianche o di segnale assente per recuperare, ecc...) ed hai comunque dei sentori di loghi stampati ?
    Ciao
    Avere un pixel malfunzionante, come nel mio caso, ti assicurò è una cosa del tutto trascurabile, durante il normale utilizzo è impossibile accorgersene.
    Il fatto poi che la tecnologia al plasma soffra di problemi di post image è risaputo, ognuno deve valutare pro e contro delle varie tecnologie e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

    Comunque, per quel che può valere, la mia opinione è che il Pio è il miglior plasma oggi in commercio.

    ciao

    Roberto
    Ultima modifica di robwin; 24-11-2005 alle 19:34

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti,
    la mia ricerca per l'acquisto del televisore continua....i dubbi aumentano sempre di piu'; sono andato in un negozio a chiedere sempre info sul PIO e qui mi hanno fatto un'altra proposta: il PANASONIC PV500. La qualita' d'immagine sembrava migliore se paragonanta a quella del PIO; resta pero' il dubbio sul collegamento che avevano entrambi...della serie non so se uno aveesse un collegamento diretto e l'altro no. Volevo porre una domanda a qualche esperto che magari ha avuto modo di testare entrambi i prodotti...tra i due prodotti quale mi consigliate?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da MAGO78
    Ciao a tutti,
    la mia ricerca per l'acquisto del televisore continua....i dubbi aumentano sempre di piu'; sono andato in un negozio a chiedere sempre info sul PIO e qui mi hanno fatto un'altra proposta: il PANASONIC PV500. La qualita' d'immagine sembrava migliore se paragonanta a quella del PIO; resta pero' il dubbio sul collegamento che avevano entrambi...della serie non so se uno aveesse un collegamento diretto e l'altro no. Volevo porre una domanda a qualche esperto che magari ha avuto modo di testare entrambi i prodotti...tra i due prodotti quale mi consigliate?

    vedi post precedente

    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    13
    Quindi tu Robwin mi consigli ad occhi chiusi il PIO? Ma secondo te la differente qualita' d'immagine che ho visto con i miei occhi e' dovuta al collegamento o dal fatto che quel negozio volesse vendere il PANASONIC?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Ma secondo te la differente qualita' d'immagine che ho visto con i miei occhi e' dovuta al collegamento o dal fatto che quel negozio volesse vendere il PANASONIC?
    Io penso che le due cose siano collegate, ovvero connessione di m**** del pio contro "buona" (un pò meglio,non tanto) del pana per far cadere gli occhi subito su quest'ultimo. Ciao Ricky

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Citazione Originariamente scritto da MAGO78
    Quindi tu Robwin mi consigli ad occhi chiusi il PIO? Ma secondo te la differente qualita' d'immagine che ho visto con i miei occhi e' dovuta al collegamento o dal fatto che quel negozio volesse vendere il PANASONIC?
    ho espresso solo la mia opinione in proposito.
    al momento dell'acquisto ho valutato entrambi e alla fine ho fatto la mia scelta.
    Comunque, se hai la possibilità confrontali con lo stesso tipo di collegamento e sorgente e fai giudicare ai tuoi occhi.

    ciao

    roberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •