Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    53

    Problema connessione DVI-HDMI [URGENTE]


    Ciao
    ho un problema con il mio nuovo LCD Thomson 27LB130S5.

    In parole povere, se lo collego alla mia X800XL tramite il cavo DVI-HDMI (questo)lo schermo rimane irrimediabilmente nero... sembra proprio che non riceva alcun segnale.

    Prima di riportarlo dal rivenditore, mi dite dove potrebbe essere il problema ?

    Non penso che dal pc debba abilitare particolare opzioni... il riconoscimento dovrebbe essere automatico.

    Grazie per le risposte
    Ultima modifica di Danno; 21-11-2005 alle 13:39

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Che risoluzione gli stai mandando?

    In genere gli ingressi HDMI supportano gli standard HDTV (480p/720p/1080i), risoluzioni VESA non sono supportate.

    Assicurati di ingressare un segnale digitale e non analogico

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Danno
    Ciao
    ho un problema con il mio nuovo LCD Thomson 27LB130S5.

    In parole povere, se lo collego alla mia X800XL tramite il cavo DVI-HDMI (questo)lo schermo rimane irrimediabilmente nero... sembra proprio che non riceva alcun segnale.
    spero che il tuo LCD non richieda una sorgente HDCP.
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Assicurati di ingressare un segnale digitale e non analogico
    Come me ne posso assicurare ?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    spero che il tuo LCD non richieda una sorgente HDCP.
    Paolo
    Bhè ma l'uscita DVI è compatible HDCP, l'ho letto sul manuale della VGA.

    Ecco cosa dice esattamente

    ADDITIONAL FEATURES
    • Dual integrated display controllers
    • Dual integrated 10 bit per channel 400 MHz DACs
    • Integrated 165 MHz TMDS transmitter (DVI 1.0 / HDMI compliant and HDCP ready)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Danno
    Bhè ma l'uscita DVI è compatible HDCP, l'ho letto sul manuale della VGA.

    cut[/I]
    a questo punto le solite domande:
    puoi (p)(t)rovare un'altra sorgente DVI / HDMI ?
    puoi (p)(t)rovare un altro cavo?
    quando colleghi l'LCD, nella VGA hai collegato qualche monitor?
    ecc
    ecc
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da Danno
    Come me ne posso assicurare ?
    Credo dal software della scheda video, dato che spesso le schede hanno uscite DVI-I che possono fornire sia digitale (DVI-D/HDMI) che analogico RGBHV (VGA).

    Non hai risposto alla domanda sulla risoluzione, però

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Credo dal software della scheda video, dato che spesso le schede hanno uscite DVI-I che possono fornire sia digitale (DVI-D/HDMI) che analogico RGBHV (VGA).

    Non hai risposto alla domanda sulla risoluzione, però

    La risoluzione era esatta (1280x720@60hz)...

    A questo punto non capisco se il problema sia comune a questo modello di Thomson (anche altri utenti hanno riscontrato problemi simili) oppure solo a qualche pezzo... domani chiamo il rivenditore e sento se ha altri thomson da provare.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se la tua scheda video è (come usuale) dotata di due connettori posteriori (la mia X800GT ad esempio ha una uscita DVI e una VGA) potresti dover abilitare il relativo connettore sull'HTPC, sulle proprietà dello schermo.
    Il mio plasma Pioneer435XDE ha due ingressi (VGA e HDMI) e io l'ho collegato all'HTPC ad entrambe le uscite della scheda video (primaria e secondaria). Ho verificato che se non abilitavo dalle proprietà dello schermo la relativa porta il segnale non usciva affatto.

    Spero che il tip possa esserti utile e magari evitarti una sostituzione non necessaria del cavo o peggio...

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    53

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Se la tua scheda video è (come usuale) dotata di due connettori posteriori (la mia X800GT ad esempio ha una uscita DVI e una VGA) potresti dover abilitare il relativo connettore sull'HTPC, sulle proprietà dello schermo.
    Il mio plasma Pioneer435XDE ha due ingressi (VGA e HDMI) e io l'ho collegato all'HTPC ad entrambe le uscite della scheda video (primaria e secondaria). Ho verificato che se non abilitavo dalle proprietà dello schermo la relativa porta il segnale non usciva affatto.

    Spero che il tip possa esserti utile e magari evitarti una sostituzione non necessaria del cavo o peggio...

    Ciao.
    Grazie, ma naturalmente l'uscita era abilitata... per scrupolo: anche io ho una ATI, mi dici esattamente dove hai abilitato l'uscita dalle proprietà della scheda video ? Usi il catalyst control center ?

    thanks


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •