|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Aiuto! Televisore+HTPC
-
07-02-2003, 11:06 #1
Aiuto! Televisore+HTPC
ho collegato il mio 29 pollici nuovo di pallino al computer. Esco dal computer in s-video ed entro nel televisore trami scart. Solo che se stacco il Monitor sulla TV vedo in bianco e nero. Come mai? Devo sempre tenere attaccato il monitor? Io volevo usare la Tv come Monitor.
Ho letto poi sul manuale che usando la TV come monitor del computer potrei rovinare lo schermo: e vero?
-
07-02-2003, 14:27 #2
Devi avere una scheda video e i driver che ti facciano il dual-boot.
-
09-02-2003, 17:00 #3
carbo,
-esattamente che scheda video hai?
-per il secondo punto: tutti i crt si rovinano se si proietta sempre la stessa immagine, nella fattispecie il desktop di windows. Basta abilitare lo screensaver con un tempo basso, diciamo 2 minutiMitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
09-02-2003, 17:15 #4
Re: Aiuto! Televisore+HTPC
Originariamente inviato da carbo
ho collegato il mio 29 pollici nuovo di pallino al computer. Esco dal computer in s-video ed entro nel televisore trami scart. Solo che se stacco il Monitor sulla TV vedo in bianco e nero. Come mai? Devo sempre tenere attaccato il monitor? Io volevo usare la Tv come Monitor.
Per non vedere in bianco e nero devi usare l'adattatore che normalmente viene dato in dotazione con la scehda video, che ad un estremo ha il connettore DIN per la VGA e dall'altra un RCA femmina. A quello attacca il videocomposito della scart.Ciao, Peter
-
10-02-2003, 09:00 #5un estremo ha il connettore DIN per la VGA e dall'altra un RCA femmina
L'unico connettore che mi hanno dato è quello da videocomposito a scart. Io ne ho comprato uno che uso adesso da s-video a scart.
Tra le altre cose s-video del computer ha 6 pin mentre quello del televisore ne ha quattro: i due in più cosa sono? Forse l'audio?
Uso Power DVD e ho impostato il video a 800X600 a 50hz (tv 4:3 29 pollici 50Hz) ma i dvd si vedono veramente da schifo: sopratutto sulle scene scure si vedono i quadrettoni con i diversi colori.
C'è qualcosa che posso fare per migliorare la resa video in attesa di cambiare la sk video (pensavo di prendere una 9000 usata non appena si presenta l'occasione)
-
10-02-2003, 11:43 #6Originariamente inviato da carbo
La scheda è una ati rage pro pc2tv: è un pò vecchiotta, dovrò cambiarla quanto prima ma per il momento questo passa il convento.
L'unico connettore che mi hanno dato è quello da videocomposito a scart. Io ne ho comprato uno che uso adesso da s-video a scart.
Tra le altre cose s-video del computer ha 6 pin mentre quello del televisore ne ha quattro: i due in più cosa sono? Forse l'audio?
Uso Power DVD e ho impostato il video a 800X600 a 50hz (tv 4:3 29 pollici 50Hz) ma i dvd si vedono veramente da schifo: sopratutto sulle scene scure si vedono i quadrettoni con i diversi colori.
C'è qualcosa che posso fare per migliorare la resa video in attesa di cambiare la sk video (pensavo di prendere una 9000 usata non appena si presenta l'occasione)
Sinceramente ti consiglio un cambio immediato, puoi anche "accontentarti" di una 7500 che va bene e "te la tirano dietro".
Mi dispiace di non poter far di più, magari fai una ricerca e vedi se si è parlato in passato della tua scheda.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
10-02-2003, 12:47 #7
Io prima avevo una rage 128 tv out ora una radeon 7500 e la differenza si vede: prima era meglio il sat ora i dvd con la 7500. Io poi uso adesso e non prima un cavo sat doppio x entrare nel tv in Svideo.
-
10-02-2003, 20:48 #8
Re: Re: Aiuto! Televisore+HTPC
Originariamente inviato da Peter
devi usare l'adattatore che normalmente viene dato in dotazione con la scehda video, che ad un estremo ha il connettore DIN per la VGA e dall'altra un RCA femmina. A quello attacca il videocomposito della scart.
Ciao
-
11-02-2003, 09:46 #9
Renato,
no: quel tipo di adattatore è per un'uscita DIN. Non puoi prelevare il SVideo o il CVBS dalla VGA. Le Matrox lo facevano con un loro adattatore, ma il connettore VGA era particolare e sfruttava ad hoc alcuni piedini.Ciao, Peter
-
11-02-2003, 23:30 #10
Opsss, è vero.
Comunque non ( ? ) ci sono problemi facendo due collegamenti sulla scheda: uno in videocomposito, partendo dalla DIN (per il tv) , e uno in RGBHV, prelevandolo dalla VGA (per il pj) ?
Ciao.Ultima modifica di renato999; 12-02-2003 alle 00:24
-
28-02-2003, 14:33 #11
Nuova sk video
Ragazzi, abbiate pazienza ma sto facendo le grandi prove con lHTPC per l'arrivo del proiettore(molto prob. la prox settimana).
Quindi riassumendo ho cambiato scheda video e sono passato a una ati 8500 con catalyst 3.1, dopo qualche problema per la doppia visualizzazione su tv e monitor sono riuscito a visualizze il desktop su entrambi mettendo uno in primario(tv) e uno in secondario(monitor) o viceversa. Il problema adesso è visivo in quanto sulla tv vedo tutta l'immagine muoversi(sembra una bandiera) mentre se lancio un DVD con cinepalyer 1.5 si vede l'immagine e in sottofondo si vede come un fascio di luce che va da destra a sx, tipo un refresh.
Da cosa pouò dipendere? Immagino di dover regolare qualcosa ma dal basso della mia inesperienza non so cosa?
-
28-02-2003, 14:41 #12
Re: Nuova sk video
Originariamente inviato da carbo
Ragazzi, abbiate pazienza ma sto facendo le grandi prove con lHTPC per l'arrivo del proiettore(molto prob. la prox settimana).
Quindi riassumendo ho cambiato scheda video e sono passato a una ati 8500 con catalyst 3.1, dopo qualche problema per la doppia visualizzazione su tv e monitor sono riuscito a visualizze il desktop su entrambi mettendo uno in primario(tv) e uno in secondario(monitor) o viceversa. Il problema adesso è visivo in quanto sulla tv vedo tutta l'immagine muoversi(sembra una bandiera) mentre se lancio un DVD con cinepalyer 1.5 si vede l'immagine e in sottofondo si vede come un fascio di luce che va da destra a sx, tipo un refresh.
Da cosa pouò dipendere? Immagino di dover regolare qualcosa ma dal basso della mia inesperienza non so cosa?
Le poche prove che ho fatto con 7500/TV mi sembrava si settasse in automatico,forse hai cambiato quel valore,altro non so dirti.
ciao
-
28-02-2003, 14:54 #13
Ho impostato frequenza in "ottimale". Prima mi sa che era a 60Hz l'unico valore che mi dà sotto i 60 Hz è 56Hz(un pò strano!). Cmq provando questi tre settaggi della frequenza non è cambiato molto.
-
28-02-2003, 15:11 #14Originariamente inviato da carbo
Ho impostato frequenza in "ottimale". Prima mi sa che era a 60Hz l'unico valore che mi dà sotto i 60 Hz è 56Hz(un pò strano!). Cmq provando questi tre settaggi della frequenza non è cambiato molto.
X i settaggi non mi ricordo dovrei controllare a casa,inoltre io avevo collegato monitor e TV in contemporanea e senza dover toccare nessun parametro funzionavano insieme.
Al limite puoi anche a provare a reinstallare la scheda video da capo,cosi' se hai cambiato qualche valore ritorni con i settaggi iniziali.