|
|
Risultati da 76 a 90 di 509
Discussione: HITACHI 42PD7200 l'ho preso che ne pensate??
-
21-11-2005, 22:18 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da happymau
2) Ho scritto "O meglio, accesi contemporaneamente", infatti.
3) Perchè poco carina? Stiamo parlando di pezzi di plastica e silicio.
4) Vedi il precedente post. Un conto è avere un pannello 1024x768p, fornire un segnale in ingresso progressivo ad una risoluzione vicina, se non pari, a quella della matrice. Un altro è avere un pannello 1024x1024, che funziona come 1024x512i, fornire un segnale progressivo a 1024x768 (con tutti gli altri tipi di segnale, anche interlacciati, peggio che andare di notte), farlo riscalare, deinterlacciare e visualizzare come 1024x512i. Come mai il desktop di Windows (esempio empirico per valutare la mappatura 1:1 o comunque la bontà del segnale in ingresso), si vede bene solo a 1024x768? L'elettronica di un pannello ALIS deve smanazzare il segnale in ingresso molto di più rispetto a quella di un pannello classico, con le ovvie controindicazioni.Ultima modifica di erick81; 21-11-2005 alle 22:36
-
21-11-2005, 22:27 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da happymau
2) Ti ho risposto poco dopo. Ad ogni modo, se tale pannello 1024x1024 (1024x512i), funziona bene SOLO con una risoluzione in ingresso pari a 1024x768p, l'immagine, secondo te, non deve essere smanazzata pesanetemente per essere riportata a 1024x512i?
Gli HTPC o i processori video si utilizzano per cercare di avvicinarsi il più possibile alla mappatura 1:1 (cercando di limitare il più possibile l'intervento dell'elettronica interna ai display). Pare assodato che un FPD ALIS tarocca l'immagine in ingresso molto più che un FPD "classico".Ultima modifica di erick81; 21-11-2005 alle 22:37
-
21-11-2005, 22:39 #78
Originariamente scritto da erick81
Originariamente scritto da erick81
Infine, se permetti ti faccio notare che questa discussione è sul modello 7200, e chi l'ha aperta, ha elogiato il prodotto per le applicazioni "classiche", non per uso con HTPC. Sei dell'idea che anche in quel caso il 7200 sia inferiore ai vari panny o PIO? Se così fosse, i test di ben 4 riviste estere che hanno testato l'hitachi e lo hanno promosso a pieni voti, sono forse falsati? Come la spieghi quella cosa? Sono tutti ammattiti?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-11-2005, 22:48 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da happymau
a) Segnale 1280x720p ad un pannello 1024x768p;
b) Segnale 1024x768p (con tutti gli altri c'è da piangere) ad un pannello 1024x512i;
Dato che si cerca di fare intervenire il meno possibile l'elettronica on board (tramite HTPC o processore video)...
Gli elettrodi che controllano le cellette al plasma sono evidenziati, in parte, nell'immagine che ho riportato. Sono chiaramente semplificati (viene anche detto), al fine di ridurre i costi rispetto ad un pannello classico.
2) Le stesse cose valgono con un processore video. Penso che ai forumer potrebbe interessare sapere che, quand'anche collegassero uno scaler a 1024x768, l'elettronica interverrebbe comunque, massicciamente, sul segnale. Si sta parlando di un plasma ALIS ed è giusto discuterne a 360°. Anche il padre della morosa di mio fratello non utilizza il Cayenne in off-road, ma gli piace sapere lo stesso come va sugli sterrati.
3) Citando un amico, la mia religione mi impedisce di leggere riviste o di andare al MW.Ultima modifica di erick81; 21-11-2005 alle 23:02
-
21-11-2005, 22:53 #80
Originariamente scritto da erick81
Originariamente scritto da erick81
Originariamente scritto da erick81
Comunque, per cortesia, in caso di utilizzo in abbinamento a processore video esterno, a mezzo di quale interfaccia collegheresti il suddetto processore all'Hitachi?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-11-2005, 22:59 #81
Fatelo almeno per me, finitela di discutere
......... devo andare a nanna
Notte....TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii
-
21-11-2005, 23:01 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da happymau
2) Forse non mi sono spiegato bene: il fatto che la risoluzione con la quale un pannello ALIS rende meno peggio sia 1024x768, implica pesanti elaborazioni interne del segnale, con tutte le controindicazioni del caso.
3) A qualche potenziale acquirente potrebbe interessare. Ad ogni modo, lo stesso discorso vale per i processori video.
Il titolo del 3ad è "HITACHI 42PD7200 l'ho preso che ne pensate??": non mi sembra che, parlare delle prestazioni di un pannello ALIS via HTPC o processore video sia OT.Ultima modifica di erick81; 21-11-2005 alle 23:43
-
21-11-2005, 23:28 #83
Bene.. per me è sufficiente
- se fossi interessato ad una soluzione con processore video esterno, la mia scelta cadrebbe su un monitor, non su un TV.
Alla fine, il mio consiglio a tutti coloro che sono interessati ad un plasma, resta comunque quello di andare a vedere all'opera anche l'hitachi 7200, e trarre le proprie conclusioni da soli, utilizzando l'unico strumento di misura che alla fine conta: gli occhiHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-11-2005, 23:45 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da happymau
-
21-11-2005, 23:55 #85
Originariamente scritto da erick81
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
22-11-2005, 02:58 #86
Come diceva Mina, "parole parole parole".
Secondo me avete ragione tutti, toni permettendo.
Nel senso che con il normale utilizzo TV/DVD il modello in questione pur con un elettronica che gestisce il pannello in maniera "pesante" o meno ha una resa agli occhi che visto a confronto con altri plasma risulta piu definito.
Per chi poi è un purista dello smanettamento e dopo aver speso un po' di euro vorrebbe provare a trovare il pilotaggio 1:1 della matrice via HTPC o processore esterno allora ha ragione eric perchè sembra che comunque per far funzionare sto 1024 alla fine l'elettronica non si riesca a bypassare.
Comunque la cosa ideale secondo me sarebbe quella di postare un po' di macro del pannello sia in modalità TV, DVD che HTPC cosi' chi è interessato al prodotto possa vedere la resa e farsene un'idea.
Che poi se piace allora se lo prende e amen alla faccia dei 512*2
[OT ON]
Ho comunque notato che ci sono alcuni personaggi che non sanno scrivere, non nel senso letterario, ma nel senso del modo in cui si interviene in un Topic.
Un 3D è come un salotto in cui si interviene garbatamente senza fare irritare chi legge e soprattutto senza far perdere il filo del discorso con frasi a dir poco irritanti.
Mi ritengo una persona bilanciata che legge molto nel forum che si documenta e che in alcuni casi ha aiutato a scoprire backdoors nei menu ecc.. ma sempre garbatamente.
Prendermi del venditore di plasma da strapazzo non i piace e non mi piaciono certi toni presi in certe risposte. Per me questo 3D è chiuso non vi partecipo piu visto certi personaggi e certe risposte... non ha senso e non sono costruttive.
Comunque battute a parte... non ha senso continuare un 3d in questa maniera, non aiutiamo di certo nessuno a capirci qualcosa ... sono solo scambi filosofici.
Scusate per l'intromissione
[OT OFF]
-
22-11-2005, 09:51 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Sono sinceramente allibito. E' mai possibile che una discussione fra utenti debba trasformarsi in questo spettacolo - concedetemelo - indecoroso?
Pagine e pagine di batti e ribatti sensa alcun senso, nè utilità.
Minacce di querela (querela? per una battuta fatta a uno identificabile solo da un nickname?????? smettiamola, per favore! E poi che offesa è "venditore di plasma"? Se lo dico a uno per strada quello si mette a ridere!!), offese varie ed assortite, affermazioni prive di qualsiasi supporto obiettivo.....
Non capisco, poi, l'acredine di Erick per questo prodotto. Non ti piace? Bene, dillo stringatamente e non rovinare a chi l'ha appena comprato il gusto del suo acquisto. Che senso ha lanciarsi in decine di post denigratori? Che poi la Hitachi si, che potrebbe agire in giudizio contro di te, viste le tue affermazioni.....
Soprattutto quando citi come esempio di errata visualizzazione di un segnale HD un pannello della serie 4000, che ha una risoluzione 852x480!
La mia opinione è che il plasma in questione sia un eccellente prodotto. Si vede benissimo. Meglio di altri più quotati.
Non è di moda? Beh, pazienza!
Ti fa antipatia? Beh, non partecipare alla discussione!
Non puoi visualizzarci un segnale 1024x1024? Pazienza! Tanto, comunque, nessuno usa quel segnale. E se anche il 1024x512 si vede male, mentre, invece, il 1024x768 si vede bene, che si usi quest'ultimo! Evidentemente è come lo vedi, che conta.
Che poi la storia del segnale "smanazzato" mi fa ridere non poco! Infatti vorrei sapere quale tv non manipola il segnale in ingresso, visto che i pannelli disponibili al momento possono comunque supportare, al massimo, segnali 1080i. E che la mappatura 1:1 di pannelli 1024x768 ha senso solo con un HTPC (ammesso che la scheda supporti questa modalità), perchè le sorgenti possono inviare segnali 576p, 720p, o 1080i e quindi il segnale viene comunque manipolato. E anche lì è l'HTPC a manipolare il segnale, perchè i filmati di origine, come sopra, o sono 576p, o 720p o 1080i o p e quindi, per renderli 1024x768 vengono comunque sottoposti a madifiche!
Come ha giustamente detto Happymau, quello che conta è come si vede il tv e se si vede bene, anche in relazione ad altri più "importanti", si vede che vale la pena di comprarlo. Punto.
La tecnologia nuda e cruda significa poco, perchè siamo noi, coi nostri occhi, che dobbiamo usufruirne e non degli strumenti tecnologici di misurazione.
Gli architetti veramente bravi progettano le facciate degli edifici appositamente asimmetriche perchè l'occhio umano, in caso contrario, non le percepirebbe come simmetriche.
Significa forse che l'edificio è progettato male? Ovviamente no, anzi! Sembrerebbe progettato male se si rispettasse la nuda simmetria geometrica, ignorando i limiti insiti nell'occhio umano.
Torniamo in topic o continuiamo con le polemiche sterili?
-
22-11-2005, 10:08 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
Originariamente scritto da pcusim
il mio philips 9967 1024x1024i alis si vede benissimo meglio di pio pana ecc ecc e questo a erik credo non vada giu(opinione personalissima,spero tu non voglia querelare anche me)
-
22-11-2005, 10:24 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 18
Concordo appieno, ho avuto modo di visionare dal vivo il gioiello della Hitachi e devo dire che si vede bene, anzi benissimo!!
Io in questo campo no ho esperienza, non mi vergono a dire che nelle Vostre discussioni non ci ho capito nulla o quasi, e penso di non essere il solo.
Un modello può piacere di più o di meno (non tutti abbiamo gli stessi gusti), una marca può ispirare più o meno simpatia, certo è che alla fine sono i nostri occhi a decidere quale modello si vede meglio (a nostro personalissimo gusto).
Devo ripetermi il 42PD7200 rende alla grande!!!
E chi se ne frega se utilizzato come monitor per PC rende poco, basta girare per questo forum per capire che chi vuole acquistare un plasma ha ben altre esigenze.
Se poi quello dovesse essere comunque un "difetto" reale del prodotto giusto anzi giustissimo evidenziarlo con garbo ed educazione senza perdere mai di vista l'obiettività e lo spirito del forum.
-
22-11-2005, 10:26 #90
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 205
Originariamente scritto da pcusim