|
|
Risultati da 46 a 60 di 509
Discussione: HITACHI 42PD7200 l'ho preso che ne pensate??
-
21-11-2005, 20:04 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da c64old
Ah, lo scarrafone è il plasma, la mamma è il possessore, tanto per capirsi.
-
21-11-2005, 20:05 #47
Originariamente scritto da c64old
-
21-11-2005, 20:06 #48
Scusate ma state sparando un mucchio di 'smazz...te!
Niente saluti (ai commercianti fasulli!)
AntonelloTv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.
-
21-11-2005, 20:09 #49
ma scusate, comincio ha non capirci piu niente.
state sostenendo che si vede vale con segnale 1024+1024?
-
21-11-2005, 20:09 #50
Originariamente scritto da Gizmo*99
AntonelloTv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.
-
21-11-2005, 20:09 #51
Originariamente scritto da c64old
Credo che dovremmo evitare battute nei 3d per aiutare chi dal forum cerca informazioni per decidersi nell'acquisto.
La proposta di postare foto alle varie risoluzioni secondo me è giusta e farebbe capire la resa del pannello senza scendere in tecnicismi o filosofie strane
-
21-11-2005, 20:11 #52
e comunque insistendo sull'argomento,
secondo voi a che risoluzione da pc si vedrebbe bene?
-
21-11-2005, 20:11 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da c64old
CiaoUltima modifica di erick81; 21-11-2005 alle 20:15
-
21-11-2005, 20:12 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da giagiara
Come lo spieghi, dato che il pannello è un 1024x1024 (1024x512i)?
-
21-11-2005, 20:13 #55
Originariamente scritto da giagiara
Io personalmente non ho modo di provare il prodotto da te citato.
Stiamo solo cercando di capire in base al tipo di pannello e all'elettronica che lo pilota se possa essere mappato 1:1 e quindi visto alla massima risoluzione o no.
Spero che coem chiedevi tu qualcuno posti foto alle varie risoluzioni cosi talgiamo la testa al toro.
-
21-11-2005, 20:18 #56
Originariamente scritto da Gizmo*99
PERO':
1) QUI STIAMO DICENDO che il pannello COLLEGATO ad un player DVD (Denon) non ha NULLA da invidiare ad altri OTTIMI plasma ANZI ...
2) Quale sarebbe la SORGENTE a 1024x1024 ?????????
3) Che modello di Alis AVETE collegato ???????
4) Qui si sta DISCUTENDO del 7200 !!!!!!!
5) Di chi ce l'ha e di chi l'ha visto (IL 7200) !!!!!
Saluti (uffa!)
AntonelloTv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.
-
21-11-2005, 20:19 #57
Originariamente scritto da erick81
Perchè se il pannello è un real 1024x1024 e gli mando una risoluzione 1024x1024, ovvero cerco di mapparlo 1:1 il processore video dovrebbe, anche inviando due semiquadri da 512 poi rendermi i 1024. Se cosi' non è mi sembra che non sia un granchè.
Ovviamente non posso saperlo visto che non lo posso provare.
-
21-11-2005, 20:20 #58
Originariamente scritto da erick81
E finiscila!
c64
P.S.: e poi come fai a dire che il post è diretto a te? Ti ho forse quotato?
Eh, la coda di paglia ...Tv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.
-
21-11-2005, 20:20 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Gizmo*99
-
21-11-2005, 20:22 #60
Originariamente scritto da c64old
Hai ragioen che siamo partiti con sto discorso poi erick parlando del 512+512, discorso introdotto da Happymau, sta dicendo che se invio un segnale con risoluzione 1024x1024 si vede non a 1:1 ma scalata in qualche maniera (sfocatura icone).
Io seguivo questo ragionamento visto che stiamo parlando di risluzione e di pilotaggio 1:1 da PC ora.
Che poi sul DENON si veda benissimo ok, ma penso che chi compra un TV del genere magari in futuro potrebbe collegarci anche un HTPC e quindi ricadiamo nel problema risoluzione/mappatura.
In tutti i 3D di plasma o LCD si finisc ecomunque per parlare di un uso stile monitor/htpc e non mi sembra off topic parlarne visto che questi apparati nascono anche per essere utilizzati per questo.