|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Ingombro Pana500 & Menù Pan50
-
01-11-2005, 01:05 #1
Ingombro Pana500 & Menù Pan50
Tante scuse per questo forse 'inutile', nuovo post sui 500 & 50.
Se qualche anima pia mi svela l'arcano (1+1), tolgo il disturbo, nel senso che il webmaster può cancellare questo post (dopo che l'ho letto!).
Vado al sodo.
1) Quali sono le reali misure del 500?
Il catalogo riporta testualmente:
1138x730x138 (pannello: 98) mm
E' quindi da intendersi 98 o 138 di profondità?
138 è forse la misura compresa la sporgenza che si trova alla sua base?
Se viene appeso al muro il 500 sporge di ben 16cm (14+2 di aerazione) ?
2) Forse l'avrete detto 22 volte e + ma ... me lo sono perso!
Domanda: c'è 1 munù di servizio per vedere le ore di funzionamento del 50 ? E del 500 ?
Li ho trovati entrambi in ... esposizione e vorrei ... vederci chiaro!
Grazie per la ... sopportazione
Antonello
-
09-11-2005, 23:43 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 6
come si trova il menu di servizio del pa500 ?
grazie
-
09-11-2005, 23:58 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 31
come si trova il menu di servizio del pa500 ?
Toni Bassi al MAX
Toni Alti al MIN
Premere "V-" sul Plasma e nello stesso tempo
"index" sul telecomando.
Con Rosso/Verde selezioni le funzioni
Con giallo/Blu modifichi i valori.
"STR" per memorizzare
"N" per uscire da sevice mode
Okkio e buon divertimento....Ciao JjackUltima modifica di Jjack; 10-11-2005 alle 00:10
-
10-11-2005, 09:24 #4Jjack ha scritto:
Se è come il PANA 50 :
----->cut
Okkio e buon divertimento....Ciao Jjack
Saluti
Antonello
-
11-11-2005, 14:29 #5
ragazzi, con le suddette informazioni sono riuscito ad entrare nel menu del mio PA50
Qualcuno sa dirmi dove posso leggere le ore di lavoro del mio amato plasma?
Non vorrei fare danni
grazie e ciao-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
11-11-2005, 21:18 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 31
@c64old
Jjack, qualcuno parla di menù di servizio 1 & 2 ? Ci sono 2 menù di servizio?
Ho notato pero' che quando si esce da questa videata si resetta tutto il Pana e bisogna rifare la sintonizzazione, in pratica torna come appena sballato
@ alby
ragazzi, con le suddette informazioni sono riuscito ad entrare nel menu del mio PA50
Qualcuno sa dirmi dove posso leggere le ore di lavoro del mio amato plasma?
Non vorrei fare danni
Ciao Jjack
-
12-11-2005, 08:07 #7Jjack ha scritto:
@c64old
-------> cut
Ho notato pero' che quando si esce da questa videata si resetta tutto il Pana e bisogna rifare la sintonizzazione, in pratica torna come appena sballato
Ciao Jjack
ciò vuol dire, probabilmente, che se vi è un parametro che indica le ore di funzionamento, questo, verrà resettato!
Puoi (o potete) confermare ... ciò?
Saluti
AntonelloTv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.
-
12-11-2005, 09:42 #8
il problema nostro e` proprio quello di trovare le ore di funzionamento!
Io nel menu` non le vedo e non ho la piu` pallida idea di dove siano-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
12-11-2005, 09:45 #9
Perchè non chiedere ad un centro assistenza?
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
12-11-2005, 09:49 #10alby72 ha scritto:
il problema nostro e` proprio quello di trovare le ore di funzionamento!
Io nel menu` non le vedo e non ho la piu` pallida idea di dove siano
c'è o non c'è il MENU' 2?
Faccio questa domanda perchè non vorrei che ... fosse lì il C/O (conta ore)
Saluti
AntonelloTv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.
-
12-11-2005, 10:00 #11
entrando nel menu` non e` poi cosi` chiaro come si potrebbe immaginare( almeno per me), non vedo 2 menu` definiti chiamati 1 e 2.
Ci sono un insieme di numeri, definizioni e parametri...........il terrore di metterci mano e` grande, soprattutto perche` a me interesserebbe solo sapere le ore di funzionamento, non e` nel mio intento cambiare alcun parametro!
cerchero` di fare un colpo di telefono all'assistenza come suggerito anche da Happymau
ciao-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
13-11-2005, 08:30 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 37
Premetto che non sono ancora entrato in questi menù ma ho letto che per passare al menù 2 dove si vedono le ore di funzionamento del PA50 riporto testualmente:
".... una volta entrati nel menù 1 schiacciate il tasto verde che serve per andare avanti nelle voci andate all'ultima voce (txt mi pare), una volta che siete sull'ultima voce schiacciate hold sul telecomando e sarete nel menù 2 ...."
Per ultimo dubito molto che entrando in questi menù si azzerino le ore di vita non avrebbe alcun senso.
-
13-11-2005, 08:59 #13Robs ha scritto:
Per ultimo dubito molto che entrando in questi menù si azzerino le ore di vita non avrebbe alcun senso.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
13-11-2005, 09:11 #14Robs ha scritto:
Premetto che non sono ancora entrato in questi menù ma ho letto che per passare al menù 2 dove si vedono le ore ...
-----> cut
Per ultimo dubito molto che entrando in questi menù si azzerino le ore di vita non avrebbe alcun senso.
Per quanto riguarda 'le ore di funzionamento', dal punto di vista 'nostro' (utenti), non avrebbe senso un eventuale azzeramento; dal punto di vista dell'assistenza, sì.
Questo perchè in caso di riparazione o addirittura di sostituzione del pannello è più giusta una visualizzazione con ... '0' ore di 'partenza' per una eventuale, nuova, garanzia.
D'altrocanto, non esiste memoria che contenga dati che sia 'inattaccabile', in questo caso basterebbe individuare il chip contenete lo 'store' dei parametri e ... riprogrammare o sostituire!
Comunque, non bisogna dimenticare una cosa fondamentale:
Il 'service menù' (di qualunque apparecchio) è ... SEGRETO! Nel senso che NON è ASSOLUTAMENTE adatto ad essere utilizzato SENZA la opportuna strumentazione da laboratorio. Dubito fortemente che molti posseggono: oscilloscopio, analizzatore di spettro, vobulatore, generatore di monoscopio e di frequenze campione, ecc., ecc.
PERTANTO: oltre a vedere PER CURIOSITA' le ore di effettivo funzionamento o PER UTILITA' (nel mio caso voglio testare la 'buona fede' del rivenditore), NON bisogna ASSOLUTAMENTE modificare i parametri !!! Oltre che per le suddette ragioni (attrezzatura), anche per ... logica! Ma voi pensate che l'apparecchio non abbia già una taratura ottimale? Io credo proprio di si.
In ogni caso, dopo aver gettato acqua sul fuoco, non pensate che 'il caso' finisca qui e che io non provi a fare ... qualcosa!
Ma probabilmente ho 'qualche' strumentazione ...
Saluti e grazie per la collaborazione
Antonello
P.S.: indovinate cosa ho trovato come plasma di ...'seconda mano'? Niente paura, sto valutando.Tv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.
-
13-11-2005, 09:22 #15c64old ha scritto:
P.S.: indovinate cosa ho trovato come plasma di ...'seconda mano'? Niente paura, sto valutando.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.