|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Acquisti on-line vs negozio/centro commerciale
-
14-11-2005, 09:41 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 77
Acquisti on-line vs negozio/centro commerciale
Vorrei porre alla attenzione di tutti questa problematica al fine di porre chiarezza se ci sono o meno differenze su garanzia e qualità di prodotto se uno stesso modello di Tv LCD viene acquistato on-line o presso un qualunque negozio o centro commerciale. Per il confronto utilizzo la mia esperienza personale:
Tv LCD Samsung LE32R51B acquistato da Casaelettronica.it a 1179,00 euro mentre all'inizio di settembre Mediaworld lo vendeva a 1799,00.
Il tv è arrivato corredato da regolare garanzia di 2 anni e l'indicazione di samsung italia come riferimento.
Ho letto in altri forum che gli acquisti on-line non sarebbero coperti dalla garanzia italia, o che non vale la garanzia pixel zero.
Personalmete ho avuto un problema di visualizzazione in RGb delle immagini (apparivano delle righe verticali di sfondo) con lo Skybox Pace, risolto con cambio decoder con amstrad.
Ma c'è stato qualcuno che mi ha messo il pallino che forse i tv acquistati on line potrebbero costare di meno in quanto direttamente importati dalla samsung e magari non specificatamente compatibili per il mercato italiano.
Potrebbero avere settagi o versioni software differenti.
A questo punto per sgombrare alcuni dubbi basterebbe riuscire a sapere come entrare nel menù service della tv e comparare i dati con quelli di coloro che l'hanno acquistato in negozio.
Ciao a Tutti
-
14-11-2005, 10:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Non passano dall'importatore italiano quindi hanno un ricarico in meno e non godono della garanzia 0 pixel.
Stessa identica situazione per Yamaha(Italaudio) o per Denon(Audiodelta) per citare i casi piu'popolari di ricarichi all'impazzata.
-
14-11-2005, 10:51 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 77
Quindi secondo te si tratterebbe dello stesso identico prodotto, anche sotto il profilo del firmware con la sola differenza che viene scavalcato l'importatore italiano??
la garanzia Italiana varrebbe comnuque (2 anni) e sarebbe esclusa solo la garanzia pixel zero in quanto iniziativa della samsung italia??
confermi?
Ciao
-
14-11-2005, 17:19 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 77
In ua'altro forum, un'altro utente dice di aver acquistato il Tv da un negozio expert, di utilizzare un decoder pace piccolo (quello che avevo io prima dell'amstrad) e di avere un perfetto comportamento in RGB.
A questo punto i sospetti che il tv preso on-line possa avere un software con qualche parametro diverso aumentano.
Ciao
-
14-11-2005, 17:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
alex1998 ha scritto:
In ua'altro forum, un'altro utente dice di aver acquistato il Tv da un negozio expert, di utilizzare un decoder pace piccolo (quello che avevo io prima dell'amstrad) e di avere un perfetto comportamento in RGB.
A questo punto i sospetti che il tv preso on-line possa avere un software con qualche parametro diverso aumentano.
Ciao
In ogni caso, comunque, il venditore - online o negozio - è tenuto a offrire una garanzia di due anni (Casaelettronica, fra l'altro, mi risulta essere un sito molto serio).
-
14-11-2005, 18:36 #6
Io vorrei far notare questo: se si acquista in un centro commericiale, quasi sempre bisogna portarsi via il prodotto esposto (da chissà quanti mesi!).
Non hanno un minimo di magazzino e ci obbligano a prendere un tv di fatto usato al prezzo del nuovo! E se ci scontano di 100 euro c'è da gridare al miracolo.....
-
14-11-2005, 18:38 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4
Io ho comprato il modello 26 pollici su monclik e sulla scatola d'imballaggio c'era il tagliando "garanzia 0 pixel"
-
14-11-2005, 18:57 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
alex1998 ha scritto:
In ua'altro forum, un'altro utente dice di aver acquistato il Tv da un negozio expert, di utilizzare un decoder pace piccolo (quello che avevo io prima dell'amstrad) e di avere un perfetto comportamento in RGB.
A questo punto i sospetti che il tv preso on-line possa avere un software con qualche parametro diverso aumentano.
Ciao
-
14-11-2005, 22:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 12
Pipposuperpippa ha scritto:
Io vorrei far notare questo: se si acquista in un centro commericiale, quasi sempre bisogna portarsi via il prodotto esposto (da chissà quanti mesi!).
Non hanno un minimo di magazzino e ci obbligano a prendere un tv di fatto usato al prezzo del nuovo! E se ci scontano di 100 euro c'è da gridare al miracolo.....
Io on lo trovo da nessuna parte...
Ciaoo
-
14-11-2005, 23:14 #10SxM ha scritto:
... mal che vada cambia l'assorbimento di corrente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2005, 23:17 #11Tex Willer ha scritto:
Io ho comprato il modello 26 pollici su monclik e sulla scatola d'imballaggio c'era il tagliando "garanzia 0 pixel"
In pratica da distributori sono diventati rivenditori (immagino le faccie di chi compra da loro)
ciao
-
15-11-2005, 00:06 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
nordata ha scritto:
Come mai ?
Ciao
-
15-11-2005, 00:50 #13
Ostrega !
Quella è la tensione che, comunque, è 110 negli U.S.A., in Europa, se ben ricordo dovrebbe essere ovunque 220/230.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-11-2005, 18:32 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 77
Oggi ho avuto modo di parlare con un tipo che "traffica" in importazioni parallele. In pratica con questo sistema si scavalca l'importatore italiano e per tale motivo il prezzo dell'oggetto acquistato è inferiore. Casaelettronica fa praticamente così.
L'oggetto acquistato in parallelo è in tutto identico a quello dell'importatore ufficiale, anche nella garanzia che è della casa produttrice. Solo la garanzia pixel zero non vale essendo iniziativa della samsung italia.
Mooclick praticamente vende il samsung ora a 1500 euro circa fornendo la garanzia pixel zero in quanto probabilmente si serve dell'importatore ufficiale. in effetti vende il tv ad un prezzo superiore a Casaelettronica.
morale della favola, ritengo di poter concludere che il problema delle righe in RGB era essenzialmente dovuto ad un problema dei pace e non ad una differenza di prodotto Tv. Coloro che riscontrassero il problema possono risolverlo semplicemente cambiando il decoder con philips, amstrad, thomson che da me sperimentati hanno superato il test egregiamente.
personalmente da quando ho l'amstrad in rgb la visione dei film di Sky è molto buona.
Ciao a tutti
-
15-11-2005, 18:44 #15
Credo che l'unica cosa importante da verificare sia (vale per questo caso ma anche in generale) sapere direttamente dalla fonte interessata (quindi non per sentito dire) se in caso di guasto la rete ufficiale di assistenza in Italia, che sia direttamente il produttore o l'importatore, presterà tale servizio, basta una telefonata.
E' fuor di dubbio che la garanzia del venditore è valida e sicuramente lui la onorerà, ma se è residente all'estero si dovrà rispedirgli l'apparecchio.
Il problema, eventuale, può sorgere per l'assistenza in Italia.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).