|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: SAMSUNG PS42S5S alla grande!!
-
21-10-2005, 09:17 #1
SAMSUNG PS42S5S alla grande!!
Scusate ragazzi se apro una nuova discussione, è per unire la risposta su due diversi Th "Immagini allungate in 4:3" "PS5S Settaggi e Co" e perchè penso ne valga la pena.
TEST HDMI su Samsung PS42S5S
Ciao ragazzi ho effettuato un pò di prove sul mio S5 con connessione HDMI (cavo HDMI-DVI) con un Samsung HD 745, che dire soddisfazione ai massimi livelli, miglioramenti su tutti i fronti, in special modo nelle situazioni critiche, solarizzazione sparite quasi completamente nelle scene scure, tridimensionalità dei visi da far gridare al miracolo, mai mi sarei aspettato risultati del genere. Film che prima erano quasi inguardabili, vedi HEAT
la sfida, sono godibilissimi, finalmente non rimpiango più il mio crt Sony 32.
Che dire dei cartoni, i colori praticamente bucano lo schermo. Ho fatto due scatti e li ho allegati, peccato che non rendono assolutamente quella che è la visione dal vivo.
Segnale 1980x1080i agganciato alla grande(in component me lo sognavo), non devo cercare più la configurazione dei colori giusti, imposto su Dinamica e non tocco nulla, ho solo lasciato
sull'impostazione dei colori, il verde al massimo e rosa e blu al minimo.
Spettacolo!!!!
Un'altra cosa, sono seduto a 2,80 m dal plasma e prima questa distanza mi pesava in scene
molto veloci, ora non più.
Vediamo al test del DVD di Merighi(a proposito grazie Merighi sei un grande!), sulle impostazione del bianco e del nero si và alla grande, ho impostato su Dinamica, ebbene tutte
le schermate erano perfette, non ho dovuto toccare niente.
Idem per i colori.
Lo scaler, per quello che ci capisco, funziona alla grande, ogni schermata è riprodotta in
maniera fedele e dettagliata.
Nota dolente sulla geometria in 4:3, ho avuto la conferma della distorsione in altezza del 2-3%, a tal proposito ho allegato due foto, in cui si vede chiaramente la deformazione
verticale, ho misurato il cerchio, o meglio l'ellisse: largo 11,8 alto 12,1.
Qualcuno potrebbe fare la stessa prova?
Domanda agli esperti: questo tipo di deformazione è da considerarsi nella norma?
Aggiundo che in 16:9 non noto nessun tipo di deformazione, questo ha un significato particolare?
Cmq ero più che soddisfatto della resa TV sia analogica che via satellite, i DVD, che praticamente sono la mia passione non mi soddisfavano per niente, devo dire che con la nuova
connessione le cose vanno alla grande. E della deformazione a questo punto me ne frega
veramente poco.
Ciao a tutti!
Grande Samsung!!!
-
21-10-2005, 09:19 #2
-
21-10-2005, 09:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 124
merighi???
CIAO NIDEPO---scusa se ti disturbo....volevo farti una domanda....
io il test di merigh l ho scaricato da internet..pero non so come usarlo....con tutti quei file....io sono un possessore del panasonic 500 e vorrei fare anche io quelle prove...sto aspettando il panasonic 97s con hadmi e chip faroudja...e a sentir molti sara un spettacolo come stai dicendo te...puoi darmi qualche indicazione????grz da ora..
-
21-10-2005, 09:39 #4
Re: merighi???
brucio ha scritto:
CIAO NIDEPO---scusa se ti disturbo....volevo farti una domanda....
io il test di merigh l ho scaricato da internet..pero non so come usarlo....con tutti quei file....io sono un possessore del panasonic 500 e vorrei fare anche io quelle prove...sto aspettando il panasonic 97s con hadmi e chip faroudja...e a sentir molti sara un spettacolo come stai dicendo te...puoi darmi qualche indicazione????grz da ora..Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-10-2005, 09:43 #5
x nidepo70:
prova ad usare il lettore DVD in modalità 720p (anzichè 1080i), e vedi come va. Fai dei test prolungati... non prove veloci di 5 minuti, bensì di qualche ora.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-10-2005, 09:49 #6
Re: merighi???
brucio ha scritto:
CIAO NIDEPO---scusa se ti disturbo....volevo farti una domanda....
io il test di merigh l ho scaricato da internet..pero non so come usarlo....con tutti quei file....io sono un possessore del panasonic 500 e vorrei fare anche io quelle prove...sto aspettando il panasonic 97s con hadmi e chip faroudja...e a sentir molti sara un spettacolo come stai dicendo te...puoi darmi qualche indicazione????grz da ora..
Se ti ho detto delle cose scontate scusami..
Nicola
-
21-10-2005, 09:52 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Caro NIDEPO....
La tua esposizione sembra confermare appieno quanto Sostenuto quindi da AF Digitale nella prova dell S5S...
E cioè che sfruttando segnale HD e ingresso HDMI il televisore cambia vita.... Incredibile ma vero.
Questo non può che rendermi felice in vista della prossima venuta della tv HD sanza farmi rimpiangere troppo schermi ipercostosi.
Certo è anche vero che in modalità diciamo Standard, qualche difettuccio ce l'ha, ed io spero sempre che con un po di sano rodaggio certe cose spariscano, tipo i famosi aloni nelle scene scure, e una certa difficoltà nello sfumare i colori, ad esempio quello della pelle, troppe volte non riuscendo a sfumarlo genera veri e propri scalini di colore diverso.
Il mio dubbio ora è il seguente.... Avendo io comprato al posto del PS42S5S il PS42D51S, Godrò degli stessi benefici quando lo collegherò con HDMI? (non mi chiedete di provare perché non ho più una lira di budget per acquisti folli di lettori etc)
CIAO
-
21-10-2005, 09:56 #8happymau ha scritto:
x nidepo70:
prova ad usare il lettore DVD in modalità 720p (anzichè 1080i), e vedi come va. Fai dei test prolungati... non prove veloci di 5 minuti, bensì di qualche ora.
La 1080i in prima battuta l'ho scelta sulle altre soprattutto perchè su un test di Merighi relativo allo scaler, in particolare quella che ti da la possibilita di vedere il numero di linee che riesci a distinguere, tale risoluzione rendeva al meglio.
In questi giorni farò svariate prove rivedendo dei film e ti faccio sapere la modalità migliore.
Nicola
-
21-10-2005, 10:07 #9Tullio ha scritto:
Caro NIDEPO....
La tua esposizione sembra confermare appieno quanto Sostenuto quindi da AF Digitale nella prova dell S5S...
E cioè che sfruttando segnale HD e ingresso HDMI il televisore cambia vita.... Incredibile ma vero.
Questo non può che rendermi felice in vista della prossima venuta della tv HD sanza farmi rimpiangere troppo schermi ipercostosi.
Certo è anche vero che in modalità diciamo Standard, qualche difettuccio ce l'ha, ed io spero sempre che con un po di sano rodaggio certe cose spariscano, tipo i famosi aloni nelle scene scure, e una certa difficoltà nello sfumare i colori, ad esempio quello della pelle, troppe volte non riuscendo a sfumarlo genera veri e propri scalini di colore diverso.
Il mio dubbio ora è il seguente.... Avendo io comprato al posto del PS42S5S il PS42D51S, Godrò degli stessi benefici quando lo collegherò con HDMI? (non mi chiedete di provare perché non ho più una lira di budget per acquisti folli di lettori etc)
CIAO
Ciao Tullio,
fai attenzione al fatto che io non ho visionato materiale in HD, ho solo usato un normalissimo DVD Samsung HD745 con l'uscita DVI.
Penso che usando materiale in HD sarà veramente uno sballo.
Con questo non voglio dire che si raggiunde un HD(parziale o full che sia) ma sinceramente io sono già più che soddisfatto così.
Hai visto la faccia di frodo, ti assicuro che la foto non rende l'idea,
all'inizio un pò per il rodaggio un pò per il collegamento in component, risultava impastata e tendente al rosso.
Ora ha colori più naturali ed ha acquistato molta tridimensionalità.
-
21-10-2005, 10:19 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Nidepo scrive
Ciao Tullio,
fai attenzione al fatto che io non ho visionato materiale in HD, ho solo usato un normalissimo DVD Samsung HD745 con l'uscita DVI.
Penso che usando materiale in HD sarà veramente uno sballo.
I nostri Samsung sembrano essere ottimi prodotti, ma hanno un difetto di base:
La conversione ANALOGICO-DIGITALE.
E' evidente che i problemi nascono tutti da li.
Tanto è vero che facendolo lavorare in DIGITALE NATIVO, senza bisogno di conversioni particolari, il Plasma diventa a detta di tutti quelli che ho potuto sentire Spettacolare.
Questo un po mi preoccupa perché io ho speso da poco oltre ai soldi del plasma anche quelli di un DVD Progressive Con Component. Se lo sapevo acquistavo direttamente uno con uscita digitale
Evvabbè.... Faremo pure sta spesa...
Per intanto però cosa si può fare per migliorare sta conversione Analogico - Digitale?
-
21-10-2005, 10:28 #11Tullio ha scritto:
Allora... Le mie conclusioni direi sono queste.
Evvabbè.... Faremo pure sta spesa...
Cerca qualche amico- conoscente- negozio che ti faccia provare un lettore con uscita digitale, fai i tuoi bravi test, e se il caso compri.
Nicola.
-
22-10-2005, 11:47 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
ragazzi io non capisco perchè il massimo che ottengo è 480 per 720 anche vedendo Spiderman 2 .......
collegamento in component,modalità progressiva e ottengo questa risoluzione;se invece non setto NTSC non mi supporta la progressiva e il tasto info non mi dà nessuna indicazione se non delle barrette vuoto senza valori ===:===
-
22-10-2005, 13:09 #13HulkSpacca ha scritto:
ragazzi io non capisco perchè il massimo che ottengo è 480 per 720 anche vedendo Spiderman 2 .......
collegamento in component,modalità progressiva e ottengo questa risoluzione;se invece non setto NTSC non mi supporta la progressiva e il tasto info non mi dà nessuna indicazione se non delle barrette vuoto senza valori ===:===Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
22-10-2005, 15:24 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
happymau ha scritto:
Che lettore hai?
il fatto è che come HT è fantastico (almeno per le mie esigenze) ...sia a me che a tutti quelli che l'hanno sentito sembra di essere al cinema....come lettore non ho ancora capito se tenerlo o se comprare un lettore nuovo con HDMI perchè sta storia che :
1) mi funziona la modalità progressiva solo se setto NTSC
2) non mi va oltre 720 per 480
inizia a farmi girare le scatole.....
happymau....hai qualche consiglio? da cosa può dipendere e soprattutto mi consigli di tenermi quel lettore o di passare ad uno nuovo con hdmi? il fatto è che tutta questa diff. tra skart e component non la vedo,e non vorrei non vederla neanche se passo da component a hdmi.....
-
23-10-2005, 08:03 #15HulkSpacca ha scritto:
ragazzi io non capisco perchè il massimo che ottengo è 480 per 720 anche vedendo Spiderman 2 .......
collegamento in component,modalità progressiva e ottengo questa risoluzione;se invece non setto NTSC non mi supporta la progressiva e il tasto info non mi dà nessuna indicazione se non delle barrette vuoto senza valori ===:===
il 16 ottobre ti avevo fornito una risposta dettagliata, sempre a quel quesito, e tu mi avevi risposto: "grazie". Adesso rifai la stessa domanda, quindi i casi sono 2: o non hai capito la risposta, o non mi hai creduto. Riporto di seguito quella risposta:
"happymau ha scritto:
Dopo varie ricerche, ho trovato qua la brochure completa (6 pagine) del tuo yamaha. Da nessuna parte sono indicate le modalità video supportate.. è indicato solamente che è un NTSC only, quindi si direbbe che supporti un unica modalità video, la 480p/480i - risoluzione 720x480. Quando premi il pulsante "progressive, la modalità attivata è 480p, mentre se non lo premi, il segnale inviato al TV sarà 480i (interlacciato).
Quale delle due modalità dà la resa migliore? A livello teorico dovrebbe essere la modalità progressive impostata sul lettore, perchè la conversione del segnale viene effettuata direttamente in ambiente digitale, e poi convertita in analogico ed inviata alle varie uscite ---> e entrate nel TV. Però c'è da tener conto che qualunque schermo digitale (LCD, Plasma) in caso di invio di segnale interlacciato, provvede poi lui ad effettuare la conversione in progressivo, quindi si tratta di provare entrambe le modalità previste dal tuo lettore (con o senza progressive) per vedere con i propri occhi se funziona meglio il deinterlacer del lettore o quello del TV. Nel tuo caso, è probabile che funzioni meglio se abiliti il "progressive" sul lettore.
Il fatto che quel "sistema" sia NTSC only è un po' limitante sotto l'aspetto video, del resto per un "compatto" completo, compreso di lettore, amplificatore e casse per circa 400 euro (in germania ho visto un negozio che lo vende a 318), non si può certo pretendere la luna... "Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.