Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    179

    il mistero del Pioneer PDP42RXE


    POSSIBILE NESSUNO ABBIA NTOIZE VERE E CHIARE SU TALE MODELLO? NESSUNO LO HA ACQUISTATO DA MW E PUOI DARCI DEI CONSIGLI?
    CIAO
    LUKE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    179
    POSSIBILE NESSUNO SA DIRMI NULLA?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378

    News da Pioneer

    Notizie ufficiali da Pioneer Italia parlano di un TV "creato" appositamente per "contrastare" i modelli di fascia appena sotto quella su cui si è sempre attestata la Pioneer in questi anni....
    Si tratta di un Pannello meno "performante" rispetto ai canonici Pioneer finora commercializzati, è un "all in one" cioè si tratta di un Pannello con Sinto integrato (a differenza di quelli "top" che hanno ricevitore esterno), nonchè dotato di "default" di diffusori e stand da tavolo (i diffusori sono integrati nello chassis del TV).
    Francamente non ho ancora saggiato le potenzialità di tale Televisori ma è logico pensare che sia al di sotto dei modelli 435/6 finora commercializzati (oltre ad avere un pollice in meno di diagonale essendo 42 anzichè 43), personalmente penso sia una mossa di Pioneer per contrastare la fetta di mercato appannaggio di Samsung, LG, Philips, Etc, etc, quella fascia che comprende quindi Tv Plasma High Definition il cui prezzo si attesta tra i 2300 e i 3000 Euro...

    Queste in sintesi le caratteristiche tecniche:

    DATI TECNICI

    - Dimensioni dello schermo 42" (107 cm)
    - Televisore al plasma "HD ready" (1080i, 720p) per un'accurata visualizzazione d'immagini ad alta definizione
    - Schermo progressivo XGA (1020x768 pixel) in formato panoramico
    - Ingresso HDMI per trasferimento di segnali ad alta definizione ed interfacciamento digitale-digitale non compresso tra sorgente e monitor al plasma
    - Ingresso video component per trasferimento di segnale da sorgenti ad alta definizione e dispositivi A/V con uscita (e) component
    - Sintonizzatore TV analogico incorporato con Teletext
    - Modalità di suddivisione dello schermo Pitcure-in-Pitcure/Dual Screen per guardare contemporaneamente la Tv analogica ed un'altra sorgente esterna
    - Regolazione della temperatura del colore per una precisa regolazione del bianco a piacimento
    - Riduzione del rumore digitale per immagini nitide e pulite
    - Ingresso A/V anteriore con S-Video per collegare facilmente altri dispositivi A/V
    - SRS TruSurround XT per dialoghi televisivi e cinematografici più chiari, bassi più corposi ed un sound stage più dinamico
    - Diffusori integrati (10 W + 10 W) e supporto da tavolo in dotazione

    Ciao

    Enrico

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    110
    Purtroppo anche su questo manca la VGA

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378
    macker ha scritto:
    Purtroppo anche su questo manca la VGA
    Purtroppo si.......la Pioneer considera la VGA (ed altri particolari) una "peculiarità" dei modelli XDE, a tutt altro prezzo rispetto a questo "modesto" RXE.......

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    179
    GRAZIE RAGAZZI DELLE INFO SUL PRODOTTO....
    DEVO DIRE CHE COSTANDO RXE CIRCA 3000 € ( Mw) E TROVANDOSI IL 435/6 PIù O MENO ALLA STESSA CIFRA O POCO SOPRA MI SEMBRA DI CAPIRE CHE CONVENGA LASCIAR STARE IL PRODOTTO...?
    LUKE

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378

    luke467 ha scritto:
    GRAZIE RAGAZZI DELLE INFO SUL PRODOTTO....
    DEVO DIRE CHE COSTANDO RXE CIRCA 3000 € ( Mw) E TROVANDOSI IL 435/6 PIù O MENO ALLA STESSA CIFRA O POCO SOPRA MI SEMBRA DI CAPIRE CHE CONVENGA LASCIAR STARE IL PRODOTTO...?
    LUKE
    Diciamo che se fai la comparazione con gli stessi "accessori", intedo ovviamente diffusori e stand da tavolo, un 435/436 costa orientativamente 200/300 Euro circa in +......
    Cmq guarda la tua casella di Messaggi....hai un MP (messaggio privato)!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •