|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Panasonic TX-36PD30: acquistato.
-
27-10-2005, 16:19 #1
Panasonic TX-36PD30: acquistato.
Alla fine ho comprato il Pana TX-36PD30. Grazie a tutti per la collaborazione nella scelta come si evince da questi threads:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=35344
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=36509
Dopo lungo peregrinare in lungo e in largo per la Lombardia e nord-Emilia una delle tante telefonate è andata a buon fine...ed ecco il Pana ed anche a buon prezzo. Ho preferito il Panasonic al Loewe Aconda 9381 HD, spero di non pentirmi. La serie PD50 è introvabile in Italia, il mercato tedesco scarseggia anch'esso come disponibilità (almeno del 36 pollici), quindi alla fine non c'erano molte opzioni è ho colto al volo l'occasione che mi si è presentata. Ho visto stamane il TV in negozio, l'abbiamo provato, l'ho comprato, andrò a ritirarlo nei prossimi giorni perchè oggi ero di fretta. Vi posterò quindi le mie seconde impressioni (le prime, in negozio, mi hanno lasciato qualche perplessità circa la geometria). Imperfezioni notate nelle visualizzazione dei menu e nel passaggio alla modalità 14:9 e 4:3 sulle bande laterali. Abbiamo provato a settare la geometria con il menu ma non abbiamo risolto del tutto il problema. Sentito anche l'assistente di zona che dopo alcuni consigli telefonici al venditore per il settaggio ha concluso laconicamente che alcuni "difetti" di geometria sono insiti nella natura del tubo catodico in questione. Confido nella esperienza e competenza di questo forum per venire a capo della questione se esiste possibilità in tal senso. Nel frattempo mi dovrò organizzare per la scelta di un buon lettore DVD con Pscan per il quale mi auspico buoni consigli.
A presto
-
03-11-2005, 11:16 #2
Luci ed ombre dopo qualche giorno di prove.
La visione della TV analogica e digitale è apprezzabile ma non di qualità eccelsa. Il TV peraltro è implacabile quando il segnale che riceve è scarso. Ho riscontrato qualche problema di geometria enfatizzato dalla visione 14:9 che secondo il mio modesto parere e anche secondo quello più autorevole del moderatore è quella preferibile anche alla funzione auto che il Tv possiede. Non so da questo punto di vista se mettere mano al menù di servizio per la regolazione dei settaggi (il TV era esposto e in funzione da alcuni mesi nel negozio dove l'ho acquistato, non so se questo abbia potuto influire sulla geometria).
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=149
Per l'abbinamento con il lettore DVD ho optato per questioni di opportunità, per una buona occasione e perchè avevo letto delle buone recensioni, per un Sony DVP-NS930V. Risultati: discreta la visione tramite segnale RGB via scart, buona quella tramite component interlacciato con cavo G&BL 2 metri, penalizzante in maniera eccessiva su supporti di poca qualità. Qualche perplessità ad un occhio poco esperto come il mio è venuta dopo la visione tramite segnale in entrata progressivo (la scelta del TV è stata determinata dalle descritte potenzialità del TV in questa modalità): l'immagine è più stabile, non c'è sfarfallio, il colori sono più accesi (forse troppo e forse troppo rosso), ma la definizione dell'immagine non mi appare eccellente soprattutto in confronto al component interlacciato nei cui confronti peraltro la tridimensionalità non guadagna granchè (la tentazione finale è quella di preferire l'interlacciato al progressivo).
Ho provato a descrivervi ciò che vedo, con l'occhio dell'utente medio. Pur con i limiti di chi recepisce una descrizione come la mia senza possibilità di verifica confido, vista la competenza, in qualche parere e qualche eventuale consiglio.
GrazieUltima modifica di sebi; 03-11-2005 alle 13:46
-
03-11-2005, 13:10 #3
Ho qualche perplessità sul lettore DVD.. non sarebbe stato meglio il nuovo sony DVP-NS92? Prova a dare un'occhiata alle sue caratteristiche sul sito di sony. Costa di listino 299 euro (si trova nei negozi a meno)
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
03-11-2005, 13:43 #4happymau ha scritto:
Ho qualche perplessità sul lettore DVD.. non sarebbe stato meglio il nuovo sony DVP-NS92? Prova a dare un'occhiata alle sue caratteristiche sul sito di sony. Costa di listino 299 euro (si trova nei negozi a meno)
-
03-11-2005, 13:48 #5
Da quanto si legge sul sito sony, il 92 dovrebbe avere una marcia in più sul progressive.
Personalmente, se ti fosse possibile ti suggerirei di fartene imprestare uno e di fare un confronto.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
03-11-2005, 13:55 #6happymau ha scritto:
Da quanto si legge sul sito sony, il 92 dovrebbe avere una marcia in più sul progressive.
Personalmente, se ti fosse possibile ti suggerirei di fartene imprestare uno e di fare un confronto.
Grazie
-
03-11-2005, 14:00 #7
La denon fa ottimi prodotti (a parte il nuovo 1920, sul quale ho delle riserve), il 2910 per esempio è un ottimo lettore, il 2200 non lo conosco e quindi non posso darti un'opinione.
Ribasco però un check al sony NS92.. si direbbe un prodotto decisamente interessante.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
03-11-2005, 14:42 #8happymau ha scritto:
La denon fa ottimi prodotti (a parte il nuovo 1920, sul quale ho delle riserve), il 2910 per esempio è un ottimo lettore, il 2200 non lo conosco e quindi non posso darti un'opinione.
Ribasco però un check al sony NS92.. si direbbe un prodotto decisamente interessante.Ultima modifica di sebi; 03-11-2005 alle 14:52
-
03-11-2005, 19:00 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 23
Ciao io ho il TX-32PX30 e ho le stesse tue impressioni...implacabile su segnali sat di bassa o scarsa qualità e con il component da dvd più stabile con colori più accesi ma tendenti al rosso e minore definizione, cioè immagine più impastata. Inoltre selezionanado l' uscita component non ho più possibilità di modificare lo schermo da tv, come se il lettore lo escludesse completamente e non ho più la possibilità di scegliere i vari formati (16:9 etc..). Inoltre il lettore mi porta sempre lo schermo a 16:9 con deformazione delle immagini che non sono in questo formato..e da qui non ne esco..credevo il tutto fosse dovuto alla scarsezza del mio lettore (panasonic s295), ma a quanto pare non è solo sua la colpa...qualche soluzione invece per la faccenda del formato? E' sempre il lettore che pilota il tv escludendolo completamente?
Grazie in anticipo
Clem
-
03-11-2005, 20:18 #10Clem ha scritto:
Ciao io ho il TX-32PX30 e ho le stesse tue impressioni...implacabile su segnali sat di bassa o scarsa qualità e con il component da dvd più stabile con colori più accesi ma tendenti al rosso e minore definizione, cioè immagine più impastata. Inoltre selezionanado l' uscita component non ho più possibilità di modificare lo schermo da tv, come se il lettore lo escludesse completamente e non ho più la possibilità di scegliere i vari formati (16:9 etc..). Inoltre il lettore mi porta sempre lo schermo a 16:9 con deformazione delle immagini che non sono in questo formato..e da qui non ne esco..credevo il tutto fosse dovuto alla scarsezza del mio lettore (panasonic s295), ma a quanto pare non è solo sua la colpa...qualche soluzione invece per la faccenda del formato? E' sempre il lettore che pilota il tv escludendolo completamente?
Grazie in anticipo
Clem
Saluti
-
03-11-2005, 21:25 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 23
Scusa le mie domande da niubbo..ma allora tutto quello che non è in wide lo vedrò deformato? se ho un dvd in 4.3 o altri formati non wide, non potrò mai vederli da component?
Saluti
Clem
-
03-11-2005, 22:26 #12Clem ha scritto:
Scusa le mie domande da niubbo..ma allora tutto quello che non è in wide lo vedrò deformato? se ho un dvd in 4.3 o altri formati non wide, non potrò mai vederli da component?
Saluti
Clem
Spero di esserti stato utile
-
04-11-2005, 13:29 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 23
Certamente per la visione in interlacciato non ci sono problemi..il mio dubbio riguardava esclusivamente la modalità progressive, che, qualità deludente a parte, non sapevo portasse solo un formato...praticamente significa che tutto ciò che non è in quel formato è da vedersi in interlacciato...
per tornare sul discorso qualità, forse, nella mia beata ignoranza, ero convinto della equazione progressive=miglior qualità possibile sempre, ma mi sembra di aver capito che tale equazione non è sempre valida e dipende molto dalla componentistica in ballo
Grazie ancora per le risposte
Clem
-
04-11-2005, 13:49 #14Clem ha scritto:
Certamente per la visione in interlacciato non ci sono problemi..il mio dubbio riguardava esclusivamente la modalità progressive, che, qualità deludente a parte, non sapevo portasse solo un formato...praticamente significa che tutto ciò che non è in quel formato è da vedersi in interlacciato...
per tornare sul discorso qualità, forse, nella mia beata ignoranza, ero convinto della equazione progressive=miglior qualità possibile sempre, ma mi sembra di aver capito che tale equazione non è sempre valida e dipende molto dalla componentistica in ballo
Grazie ancora per le risposte
Clem
Ciao
-
07-11-2005, 11:22 #15sebi ha scritto:
Lo pensavo anch'io. Bisognerebbe sentire gli altri utenti che possiedono un TV serie PD o PX e acquisire i loro pareri. Vedremo.
Ciao
Il problema della dominante rossa lo avevo anche io, e per risolvere il problema ho giocato col menu di servizio per ridurre il livello del rosso e tutto è andato ok.
Confermo che con component+pscan non puoi selezionare i diversi formati ne tantomeno le modalità.TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012