Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Avevate mai visto una cosa del genere?


    Il megaschermo Sony all'Expo 2005 in Giappone

    I visitatori della Global House, il padiglione centrale dell'Expo 2005 di Aichi, Giappone, hanno la possibilità di vivere un'esperienza cinematografica davvero speciale. Sony ha allestito infatti uno schermo di dimensioni mai viste prima all'interno della Blue Hall dell'Expo.

    Il rivoluzionario sistema di proiezione, comprendente uno schermo di 50 metri di lunghezza per 10 di altezza e un potente sistema Surround a 11 canali, è stato battezzato Laser Dream Theater. Lo schermo ultra-wide ad alta definizione è equivalente a un televisore da 2.005 pollici (la corrispondenza con l'anno in corso non dev'essere casuale) ed è caratterizzato da una risoluzione di oltre sei megapixel (5.760 x 1.080).




    Il Laser Dream Theater nasce dalla combinazione della tecnologia brevettata GxL (G-by-L) Sony con il sistema Mega Vision di Mega Vision Corporation. La tecnologia GxL include la più evoluta tecnologia di imaging Sony basata sull'utilizzo del chip GLV (Grating Light Valve). Rispetto al dispositivo DMD (Digital Micromirror Device), il GLV offre il vantaggio della diffrazione selettiva di un dato spettro luminoso, che viene determinata dall'ampiezza dei riflettori sulla superficie del chip GLV.

    I filmati proiettati nel Laser Dream Theater sono stati realizzati con uno speciale sistema di ripresa HDCAM. L'obiettivo utilizzato durante le riprese suddivide l'immagine originale permettendone la cattura simultanea su tre diverse videocamere. Il materiale video risultante viene quindi registrato su tre sistemi video HDCAM HDTV.

    Tre sistemi GxL, con una risoluzione di circa due milioni di pixel cadauno, proiettano le immagini registrate sulle porzioni sinistra, centrale e destra dello schermo. Le tre immagini vengono perfettamente combinate sullo schermo per formare un'unica immagine ad alta risoluzione e di dimensioni enormi, regalando allo spettatore emozioni cinematografiche assolutamente inedite.


  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Alla faccia!!! (non dico altro)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    sono rimasto a bocca aperta........alla faccia che la sony e in crisi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •